Rispondi 
CBS - IT - CBS 888
Autore Messaggio
TARTARO Offline
Banned

Messaggi: 9
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #38
CBS - IT - CBS 888
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Gianenrico
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da TARTARO
E quando..

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

SEMPRE!!!
Anzi forse proprio nella barca di grande serie la produzione è variabile e più approssimata di quella di un piccolo cantiere o artigiano.
Ci sono problemi organizzativi e (in)cultura della Qualità (come Sistema, non come Alta Qualità) per cui ANCHE sulla barca nuova 'plasticona' devi preventivare un anno di sofferenza, se la usi 'normalmente' per venire a capo di tutte le cavolatine dovute a errori di produzione, di montaggio o di acquisto da parte del cantiere.

Personalmente sono certo, pur non conoscendolo di persona nè avendo alcuna relazione di affari con lui, che se commissiono una barca nuova al signor Z del cantiere in provincia di Brescia, LUI si farà carico di sorvegliare, spiegare e formare i suoi collaboratori a come deve essere fatta e finita la barca 'come Dio comanda'.
Il famoso Gruppo B, invece, stressato dai risultati trimestrali che deve presentare in Borsa, cerca ogni possibilità di tagliare angoli e ridurre i costi in produzione (magari triplicando quelli del ciclo di vita del prodotto detti anche TCO o LCC): se vedi i nuovi B40 vdi che gli sportelli sono massicci e senza le grate di aereazione, così l'aria non circola e la muffa si rallegra. Inoltre impone ritmi produttivi a personale che non ha la 'cultura' del mare e che quindi fa la produzione per arrivare a sera, fregandosene (o non potendo preoccuparsi) dei problemi che causerà all'utente finale. Tanto al Cliente gli vende la barca con una garanzia triennale che lui Cantiere copre per un solo anno: gli altri due a carico del broker che, se nel frattempo salta, che fai?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

SACROSANTO....ma non hai capito cosa ho detto e a chi era riferito il discorso.
Il mio non era un discorso generico e non voleva essere propedeutico ai migliori esperti del forum.

IL succo è che prima di tutte quelle operazioni che racconti tu e Masino, ti scegli la barca, anche con l'aiuto del cantiere che si mette a disposizione per illustrartela (raro) poi decidi , sganci l'assegno (o gli assegni) e poi se hai cultura ed esperienza puoi indicare miglioramenti o rifacimenti.
Insomma comprare barche nuove è facile.
Comprare una buona barca usata è più complicato.
18-09-2007 17:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)