Rispondi 
La Dama, Fairlie 53
Autore Messaggio
Proust2000 Offline
Amico del forum

Messaggi: 730
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #5
RE: La Dama, Fairlie 53
Come giustamente dici sono segmenti di mercato diversi, forse nel mondo anglosassone c'è più equilibrio, qui in mediterraneo la classe "spirit of tradition" alle regate è quasi sempre deserta e quando c'è è un'accozzaglia di barche nuove, repliche, scafi che non rientrano nei classici per età o barche anche classiche/epoca restaurate secondo criteri che non gli permettono di essere stazzate come tali.

Il discorso dei jclass è a parte, sono formalmente tutte repliche, tranne forse Shamrock V che è di legno, di Valscheda di originale c'è un metro quadro di lamiera sul mascone, il resto è nuovo... Il rig è per tutti moderno per non parlare dell'attrezzatura di coperta, infatti fanno classe a parte, giocano ad un altro gioco. Diverso da quello di Cambria ad esempio.

Personalmente non comprerei mai uno spirit per quel che costa, ma io sono un talebano delle barche classiche e d'epoca, non faccio statistica Wink

Ammetto però che se si ritaglieranno una fettina di mercato l'occhio di tutti ne gioverá, vuoi mettere una baia piena di Fairle al posto che di bavaria? Smile mo' mi linciano....
21-08-2014 10:03
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
La Dama, Fairlie 53 - mattsoton - 16-08-2014, 17:14
RE: La Dama, Fairlie 53 - Proust2000 - 19-08-2014, 18:32
RE: La Dama, Fairlie 53 - mattsoton - 20-08-2014, 19:35
RE: La Dama, Fairlie 53 - Elvelio - 20-08-2014, 20:11
RE: La Dama, Fairlie 53 - Proust2000 - 21-08-2014 10:03

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)