Rispondi 
Costruzione cat 18 piedi.
Autore Messaggio
ITA101 Offline
Amico del forum

Messaggi: 799
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #19
RE: Costruzione cat 18 piedi.
PROVO A RISPONDERE:
D: Nel progettare un piccolo catamarano con scafi di volume ridotto al minimo indispensabile rispetto al peso complessivo
(cat+attrezzature+equipaggio), nell’ipotesi di navigazione su uno scafo solo (flying), come ci si dovrebbe orientare nel
dimensionare il volume complessivo dello scafo (se lo sai)?
R: Bisogna vedere cosa reputi per minimo indispensabile, per stare a galla basta un volume che sia pari al peso di barca più
equipaggio0). Una volta definita la forma della carena si può sciegliere che forma dare all'opera morta, la quantità e
distribuzione del volume influenza il comportamento con le onde e la tenuta in acqua. Normalmente in fase di progettazione
si calcola l'assetto ottimale del cat, con uno scafo che sfiora l'acqua.

D: 1. considerare il peso complessivo (che graverebbe tutto sullo scafo sottovento), più una riserva di galleggiamento
(da definire)?
oppure
2. in aggiunta è necessario considerare anche una ulteriore spinta (che affonda ulteriormente lo scafo) dovuta all’azione
del vento che non si scarica in velocità e in sbandamento?
R: la "riserva di galleggiamento" è in sostanza l'opera morta che è sempre predominante, in volume, all'opera viva (per es. un Classe A pesa 75 kg + l'equipaggio altri 80 kg = 155 kg, La volumetria tipica è sui 450 - 550 litri in totale che basta a garantire una buona risposta in caso di onde, ingavonate etc.
La tendenza attuale nelle forma di carena va oltre al semplice calcolo dei volumi, stanno evolvendo progetti con forme di carena estremamente piatte e con pochissima curvatura lungitudinale che generano in velocità una grande portanza e con appendici che generano altra portanza verticale, tale che si sollevano dall'acqua (vedi Classe A, Flying Phantom, Nacra 20 FCS).
19-08-2014 12:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Costruzione cat 18 piedi. - zarzero3 - 11-08-2014, 20:19
RE: Costruzione cat 18 piedi. - Edolo - 11-08-2014, 20:30
Costruzione cat 18 piedi. - zarzero3 - 11-08-2014, 21:35
Costruzione cat 18 piedi. - zarzero3 - 17-08-2014, 08:30
RE: Costruzione cat 18 piedi. - ITA101 - 19-08-2014 12:18
Costruzione cat 18 piedi. - zarzero3 - 19-08-2014, 20:54
Costruzione cat 18 piedi. - zarzero3 - 20-08-2014, 16:38
Costruzione cat 18 piedi. - zarzero3 - 21-08-2014, 20:07

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Costruzione trimarano 33-38 piedi Luigi.gazzotti 398 128.530 08-05-2024 10:13
Ultimo messaggio: albert
Question autocostruzione cabinato 28 piedi Sikander 86 25.758 14-03-2024 13:07
Ultimo messaggio: Sikander
  Muscadet, piano di costruzione sgiulio 3 509 06-02-2024 02:21
Ultimo messaggio: sgiulio
  Piano di costruzione tradizionale barca armo aurico sgiulio 5 959 23-09-2023 23:40
Ultimo messaggio: salvatore57
Question Cerco disegni per bompresso/musone barca 28-30 piedi Sikander 4 2.374 04-06-2020 15:35
Ultimo messaggio: nedo
  Auto costruzione al femminile calypso 12 3.972 25-09-2019 23:24
Ultimo messaggio: Claudito
  Piani di costruzione OmarFilippini 34 6.964 24-10-2018 14:06
Ultimo messaggio: BeppeZ
  Costruzione timone per panettone. davideinbarca 43 9.817 21-06-2018 12:17
Ultimo messaggio: Max47
  Costruzione di una chiglia fabiolinux 37 10.600 20-09-2016 17:57
Ultimo messaggio: lupo planante
  costruzione idea19 tortuga gianduia70 23 5.317 11-08-2016 09:35
Ultimo messaggio: gianduia70

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)