Rispondi 
Sicumera
Autore Messaggio
Rurik Offline
Senior utente

Messaggi: 1.592
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #1
Sicumera
Si avvicina il giorno in cui dovrò girare la barca sullo scalo.
E' una manovra che segna il termine dei lavori sullo scafo e l'inizio della costruzione dell'interni e della coperta. La tecnica di rotazione è nota ma metterla in pratica mi porterà non poca preoccupazione.
Finito di trattare col GelCoat lo scafo, lo imbragherò e solleverò dagli appoggi attuali. Significa tagliare il cordone con la terra e far diventare 'barca' il manufatto. Successivamente verrà 'appesa' a quattro carrucole con una cima che vi scorre e ne consente la rotazione. Lo spazio nel impalcatura è giusto quello che serve ed il timore di fare danni è grande. Va controventato il baglio per evitare che si schiacci quando si troverà a 90°. Forse è tutta inesperienza perché la manovra potrebbe essere anche molto veloce.
Poi dovrò organizzare uno alaggio per proseguire i lavori questa volta dal interno.
Chi volesse partecipare sarà ben venuto anche solo per fare il tifo ed una buona mangiata in compagnia.
Ci sono anche parti del 1° restauro che ho fatto: Odissea 1967.

Ciao,
Riccardo
http://www.barchedepocaeclassiche.it/rurik.html
www.rurik.it/La_Verità_la_sa_il_Mastro_d'Ascia.pdf
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-07-2010 22:52 da Rurik.)
27-07-2010 22:18
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  SICUMERA continua la sua avventura Rurik 5 2.239 26-07-2013 14:34
Ultimo messaggio: Rurik

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)