Rispondi 
Decantatore per gasolio artigianale
Autore Messaggio
Pierr Offline
Senior utente

Messaggi: 4.296
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #1
Decantatore per gasolio artigianale
A qualcuno potrebbe interessare come avere sempre la nafta pulita in barca senza spendere cifre folli.
Voglio portare un contributo al forum.
Per esperienza personale ventennale dell'oggetto funziona molto bene.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Non è una invenzione mia.
L'ho visto sui pescherecci.
Bisogna reperire un cilindro possibilmente inox ma va bene anche in acciaio normale rimanendo sempre pieno di nafta non si arruginisce mai.
Io sulla Maria Bonaria ho montato un cilindro inox di un depuratore anticalcare di una lavastoviglie in demolizione.
Non ha alcuna manutenzione, salvo lo spurgo della morchia in 5 minuti, e da venti anni funziona egregiamente salvando i filtri, gli iniettori , il Webasto etc. etc .
Si tratta di mettere dei lamierini forati di traverso all'interno con un po' di paglia inox tipo quella che si usa in cucina per raschiare le pentole.
Bisogna far saldare al cilindro ( ma potrebbe essere anche a sezione quadrata ) 4 raccordi filettati ed avvitarci quattro rubinetti.Due ai ' tappi ' sopra e sotto del cilindro e due laterali.
Se si vuole posizionare a parete ( deve stare comunque verticale ) si coglie l'occasione, visto che si è già dal fabbro, per far saldare anche le orecchie forate per fissarlo.
In posizione di lavoro sono aperti il rubinetto che viene dal serbatoio e quello che va ai filtri del gasolio.
Quando si deve togliere la morchia, l'acqua etc ( una volta all'anno se il tubo è grande ) si chiudono i predetti rubinetti, si apre il rubinetto in basso per togliere lo sporco mettendoci sotto un secchio o un catino e poi si richiude.
Poi si apre il rubinetto sopra in alto, si rabbocca dall'imbuto con nafta pulita quella che si è tolta sotto, si richiude in alto e si riapre la circolazione riaprendo gli altri due rubinetti.
Quindi l'impianto non si scarica.
Nota: l'ingresso della nafta al decantatore deve essere posizionato a metà decantatore mentre l'uscita della nafta verso i filtri in alto.
Ne consegue che la morchia o l'acqua precipita in basso per gravità' trattenuta' un po' dalle griglie forate interne.
se non mi sono spiegato mi mandate un messaggio privato che torno sulla discussione per tutti.
Pierr
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-08-2012 23:47 da irruenza.)
11-04-2010 09:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Circuito gasolio del generatore studiodip 6 3.683 31-05-2024 14:15
Ultimo messaggio: miseno
  Gasolio nell'olio Perkins 4108 megalodon 10 699 30-04-2024 09:49
Ultimo messaggio: rob
  Ritorno gasolio AdryGS35 5 439 25-04-2024 17:34
Ultimo messaggio: faber
  Filtro gasolio Griffin (simile al Racnor) _Mino_ 3 444 31-01-2024 14:46
Ultimo messaggio: quarto di luna
  Cartuccia filtro decantatore diesel Jonah11 16 1.023 28-11-2023 23:51
Ultimo messaggio: Wally
  perdita gasolio kpotassio 17 10.634 09-10-2023 10:34
Ultimo messaggio: Granna
  Morchia dal serbatoio gasolio pignieri 21 1.961 24-09-2023 20:55
Ultimo messaggio: Kano
  Pulizia Serbatoio Gasolio in Acciaio Raffy 5 656 17-08-2023 21:34
Ultimo messaggio: Raffy
  aria nel circuito gasolio del Brigand 7.50 Osvi 13 1.030 30-07-2023 20:27
Ultimo messaggio: giorgio8596
  spurgo gasolio Mario Maresca 17 1.573 17-04-2023 22:54
Ultimo messaggio: maurotss

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)