Rispondi 
Nuovo tavolo pozzetto - sistema ripiegatura
Autore Messaggio
mzambo Offline
Senior utente

Messaggi: 1.281
Registrato: Apr 2010 Online
Messaggio: #1
Nuovo tavolo pozzetto - sistema ripiegatura
Ciao,
sul mio Dufour 38 Classic voglio sostituire il tavolo del pozzetto, che è brutto e soprattutto troppo piccolo.
Quello attuale è in plastica, è ripiegabile sulla colonnina del timone ed è apribile. Aperto misura 60x60, con le ali chiuse misura 30 di larghezze x 60 di lunghezza.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Il meccanismo di apertura è abbastanza semplice ed è basato su due cerniere sul bordo del tavolino e un sostegno da sotto il tavolino e da fissare alla colonnina del timone.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Dal pozzetto al tavolino ci sono 74 cm.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Da SVB ho preso un tavolino di Teak di dimensioni simili

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

(http://www.svb-marine.it/it/piani-teak-t...vole.html) , con larghezza chiuso 30 cm ed aperto 60 cm. Ero indeciso se prendere quello lungo 70 cm che ci sarebbe stato comodamente, ma ho deciso che siamo noi che dobbiamo stare comodi e non il tavolino. Quindi ho preso quello lungo 90 cm.
Ora naturalmente devo capire come fare a montarlo, visto che per riutilizzare il più possibile del sistema di ripiegatura (ma anche per non dover mangiare in piedi al tavolo), l’altezza da terra deve essere 74 cm.

Un’opzione è di montarlo fisso e non ripiegarlo: improponibile, il pozzetto diventerebbe invivibile.
Un’altra opzione è riutilizzare 1:1 il sistema di ripiegatura attuale: improponibile, i 90 cm non ci stanno.

Mi sapete suggerire un modo intelligente (e semplice) per adattare il meccanismo di ripiegatura del tavolo ? Avevo pensato di fissare le cerniere 30 cm verso l’interno (in modo che ripiegato ci stia) però con un sistema di sgancio veloce. Di modo che al momento dell’uso lo sgancerei le cerniere e le fisserei al bordo per poterlo tenere aperto.
O avevo pensato di montare le cerniere a un binario.

Oltre che dei suggerimenti sulla soluzione magari sarebbero probabilmente anche utili suggerimenti su un artigiano che possa eventualmente aiutarmi o farmi il lavoro.

Grazie !

In barca a vela quando sei salito sei arrivato
(Bullo)
05-09-2013 21:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Frigo a pozzetto che funziona troppo Brenno 4 621 21-02-2024 20:00
Ultimo messaggio: gava
  pozzetto che flette. marco anselmi 11 797 10-02-2024 21:15
Ultimo messaggio: marco anselmi
  restauro panche pozzetto giallok 12 2.471 06-01-2024 15:08
Ultimo messaggio: live giu
  CERNIERE PER TAVOLO POZZETTO AMOVIBILE MassimoVE 7 1.168 24-12-2023 16:29
Ultimo messaggio: ginettosub
  tettino antiintemperie per pozzetto enio.rossi 6 784 24-12-2023 14:08
Ultimo messaggio: Frappettini
  Frigorifero. Da pozzetto a cassetto. Jonah11 5 841 16-11-2023 07:12
Ultimo messaggio: orteip
  Base per tavolo ... ma mi serve di due misure. Benzaiten 4 632 06-06-2023 17:39
Ultimo messaggio: Benzaiten
  Mousse 907 cristalli sale pozzetto doccia Wally 0 471 12-03-2023 16:34
Ultimo messaggio: Wally
  consigli su come realizzare tavolo amovibile in pozzetto ginettosub 19 2.085 15-11-2022 20:41
Ultimo messaggio: ginettosub
  sistema di controllo livello acqua in serbatoio santicuti 37 6.649 16-10-2022 17:47
Ultimo messaggio: Arcadia

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)