Rispondi 
Gelcoat su epossidica in opera morta
Autore Messaggio
Markolone Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.117
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #21
Gelcoat su epossidica in opera morta
Citazione:Moody ha scritto:
Il primer epossidico per separare la resina epox dal gelcoat? Funziona?
Mah, forse si riferiva ad un primer poliuretanico?

Ho girovagato un pò in rete, giusto per capire se c'era qualche primer adatto. Visto che il lavoro in epox ormai era fatto tanto vale capire se ci si può mettere una pezza.

Le informazioni raccolte in qualche nottata sono le seguenti:

1) L'acrilico ci sta (e meno male, perchè l'antisdruccilo che devo dare sulla pedana della spiaggetta è il kiwi grip).
Non sono riuscito a trovare nei normali negozi (ma in rete c'è) un acrilico bicomponente che funga da primer.

2) Alcuni cantieri oltreoceano hanno fatto esperimenti con tanto di risultati pubblicati sulla tenuta del poliestere sull'epox in varie condizioni. Hanno sostanzialmente dimostrato che si può fare, alle seguenti condizioni:
- la resina epox deve essere stata lavorata in condizioni perfette di miscelazione, temperatura, umidità, ecc.. (cosa quasi impossibile per un hobbista che lavora all'aperto). La catalizzazione deve essere quindi perfetta.
- fondamentale una preparazione perfetta del fondo soprattutto in termini di lavaggio della superficie. Sono le maledette amine rilasciate dall'epox che fanno casino (mi ricordano un pò i radicali liberi che girano nel mio organismo :42Smile
Alla luce di quanto sopra, non vedo i motivi per cui uno dovrebbe farsi del male....

D'altra parte non posso pensare che una superficie non sia isolabile, in fondo non si tratta mica di un nocciolo di reattore fuso!

Questo è quello che ho fatto:
lavaggio accurato del manufatto in epox, seguito da un paio di mani di fondo poliuretanico di quello bello spesso.
Seguiranno due mani di smalto poliuretanico e via in acqua per un anno. Al prossimo alaggio, preparazione della base con smerigliatura e una-due mani di fondo che nel frattempo cercherò di capire di quale tipologia.
Gelcoat per allineare il pezzo al resto dell'opera morta.
15-01-2014 05:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Gelcoat paraffinato si può stratificare? Matteo in barca 2 324 02-04-2024 18:58
Ultimo messaggio: Matteo in barca
  Protezione ceramica gelcoat rebzone 7 577 27-02-2024 17:56
Ultimo messaggio: Wally
  Rimuovere gelcoat da gavone acqua ziogerma 3 515 29-12-2023 09:30
Ultimo messaggio: AndreaB72
  wrapping opera morta elmer50 19 4.420 29-11-2023 10:02
Ultimo messaggio: ginettosub
  Gelcoat a rullo acquafredda 34 10.492 26-11-2023 18:42
Ultimo messaggio: meteodreamer
  Incollare plexiglas al gelcoat. Edolo 38 12.929 06-11-2023 19:10
Ultimo messaggio: velaciak
  Vernice su gelcoat rcavic 13 1.007 11-10-2023 22:51
Ultimo messaggio: marmar
  Stuccatura gelcoat su zona anti scivolo Guido_Elan33 1 571 10-07-2023 09:30
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Rimovere colla di nastro adesivo da gelcoat umeghu 7 876 09-07-2023 22:51
Ultimo messaggio: Discola
  Proteggere opera viva windex 6 838 13-06-2023 21:44
Ultimo messaggio: marmar

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)