Rispondi 
Sempre sto azz di frigo....
Autore Messaggio
Absolut Offline
Amico del forum

Messaggi: 416
Registrato: Jul 2010 Online
Messaggio: #51
Sempre sto azz di frigo....
Citazione:andros ha scritto:
se dico una cosa credimi è quella.
ecco,ciò che scrivi ora è più possibilista e comprensibile e mi piace.(non tengo conto dei riferimenti nei miei confronti)
proprio quelli che releghi al 'chiamate un frigorista' sono quelli che non capendone cercano di capirne di più e vanno aiutati;d'altra parte il forum questo promuove.
se uno ha la manualitàcapacità di fare ma non ha gli strumenti per capire facciamo in modo che li abbia.
detto questo se uno ha le capacità,l'esperienza e la voglia di far parte si mette a disposizione,così,semplicemente.
ad una domanda semplice risposta semplice ad una complessa..altrettanto.
le spocchie da qualsiasi parte provengano nn servono ( dico per tutti)se non a fare minestroni troppo salati o sciapi
siamo in tecnica (un tanto al metro,d'accordo) e comportiamoci da 'tecnici'.
qui ci sono fior di professionisti che con grande generosità hanno dato,danno,e daranno consigli su consigli contribuendo aa approfondire la conoscenza delle nostre barche.
chi non ne ha avuto beneficio?io per primo e ora faccio il possibile per restituire ciò che ho avuto.
se non si entra in questo spirito nn funziona.

per la voglia di caciara c'è la banchina.Big Grin

fine del pistolotto.42

Caro Andros,
il tuo 'pistolotto' lo condivido al 100%.
Personalmente, confesso di essere totalmente ignorante in materia.
Però, normalmente cerco di capire le cose che vedo, che uso, che compro, soprattutto quelle che fanno parte di un mondo che mi appassiona, come appunto quello della mia barca.

Detto questo, il mio impianto è stato realizzato e modificato negli anni da un frigorista e ne sono abbastanza soddisfatto.
Ponendo alcune semplici e forse stupide domande sul forum, ho solo sperato di capire un po' meglio come funziona questo aggeggio e magari migliorarlo un po', cercando di fargli mantenere una temperatura accettabile consumando il meno possibile, se possibile.
Però, se le risposte sono trattati di fisica termonucleare o, ancora peggio, discussioni inutili su chi ce l'ha più lungo, sicuramente io non ne trovo giovamento.
Ma questo è e questo mi prendo.

Sicuramente, quando avrò tempo e modo, chiamerò un altro frigorista a bordo a verificare l'impianto sperando di trovare sulla mia strada un tecnico serio e preparato. Non è un problema.

Grazie e saluti.
01-09-2013 05:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Problema pressione gas frigo Danfoss db35 F kavokcinque 48 5.689 02-05-2024 10:44
Ultimo messaggio: Carestia
  Frigo a pozzetto che funziona troppo Brenno 4 616 21-02-2024 20:00
Ultimo messaggio: gava
  Frigo Dufour 412 Domenico Blue Eyes 7 902 02-09-2023 10:18
Ultimo messaggio: Horatio Nelson
  [Problema carica frigo] Danfoss BD35F ambsi 27 2.709 21-07-2023 16:43
Ultimo messaggio: maurotss
  Temperatura testata Frigo Danfoss DB35 F Frappettini 7 1.138 13-07-2023 17:54
Ultimo messaggio: sergiot
  Malanno evaporatore frigo silentisland 10 1.138 26-06-2023 09:20
Ultimo messaggio: silentisland
  Collocazione termostato frigo fabio.beni 111 38.207 03-06-2023 18:25
Ultimo messaggio: vaimo
Wink Compressore frigo flangiato su motore - Aiuto! anaif03 17 1.640 20-04-2023 16:50
Ultimo messaggio: anaif03
  Creare sottofondo su frigo portatile rob2612 5 804 08-03-2023 17:35
Ultimo messaggio: rob2612
  Frigo che va in protezione low bat Horatio Nelson 33 7.021 06-09-2022 14:04
Ultimo messaggio: Emanuele Nannini

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)