Rispondi 
Suggerimenti su quale legno usare per la coperta .
Autore Messaggio
Rurik Offline
Senior utente

Messaggi: 1.592
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #10
Suggerimenti su quale legno usare per la coperta .
Citazione:ciccio69 ha scritto:
Scusatemi ma nel messaggio precedente ho inserito erroneamente l unità in millimetri ma mi sono sbagliato volevo dire doghe larghe 4 centimetri con spessore da 1,5 centimetri ...

Si avevo pensato di farlo così magari inserendo tra i pannelli di compensato e le doghe un foglio di tessuto bidirezionale
Il foglio di tessuto non serve a nulla. Resta ancora un incognita il tipo di barca, se pontata, se tugata ... la lunghezza!

Comunque non la tiro troppo in lungo: Teak, Iroko o Abete.
Queste sono le coperte che ho 'visto' sotto i miei piedi. Se poi la vuoi verniciare ed applicare l'antiskin, va bene anche il compensato.

Se vuoi fare esperimenti ricordati di provare a bagnare il legno e valuta se ha ancora grip o se si scivola come su di un pavimento bagnato. Larice escludo perché si scivola e tende a scheggiare.

Con i legni che ti ho detto non si scivola, con l'okume, ad esempio si.

Valuta poi correttamente la decisione perché il legno che va in coperta, per una barca tugata, è veramente poco: saranno tra i tre ed i cinque metri quadri x 1,5 cm fa circa 0,075 metri cubi. Se prepari tu le doghe sono quattro tavole di teak che può fare 400€ se comprato male, 200€ se Iroko e 100€ se Abete. Ma la durata tra Abete Iroko e Teak è drammaticamente diversa.

Cmq sei di Milano; se mi offri una birra una sera se ne può parlare Big Grin

Ciao,
Riccardo
http://www.barchedepocaeclassiche.it/rurik.html
www.rurik.it/La_Verità_la_sa_il_Mastro_d'Ascia.pdf
20-06-2013 19:13
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Restauro Legno - Flatting senza scurirlo enricomarzico 9 546 ieri 09:58
Ultimo messaggio: enricomarzico
  Attacco lande su paratia in legno marcio Raffy 3 425 19-04-2024 22:18
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  base in legno per colonnina ruota vonkapp 15 1.036 02-04-2024 12:11
Ultimo messaggio: Sikander
  Manualistica per legno Rockdamned 11 1.688 20-09-2023 15:56
Ultimo messaggio: clavy
  Rifare la coperta Fabino 20 5.108 25-07-2023 14:33
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Fotografie coperta U16 conaplastic barcapolacca 29 9.910 26-04-2023 13:01
Ultimo messaggio: Corto_maltese83
  Restauro di un Lightning in legno brambil 12 8.994 26-02-2023 20:45
Ultimo messaggio: brambil
  Infiltrazione coperta _luka 12 2.742 09-11-2022 15:09
Ultimo messaggio: ibanez
  Rimpolpare legno marcio Maremare 19 8.167 08-10-2022 15:38
Ultimo messaggio: SoulSurfer
  Riposizionamento vaschetta in legno poppeo 1 890 29-01-2022 21:26
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)