Rispondi 
Problema con cavo Raymarine Nmea
Autore Messaggio
umeghu Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.507
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #15
Problema con cavo Raymarine Nmea
Citazione:dbk ha scritto:
ok, grz oggi mi presento se riesco.

Procedura per la produzione di un simil-connettore NMEA 0183 per apparati Raymarine.
1.Spruzzare abbondantemente di distaccante per stampi (in alternativa, talco) la sede della presa a 5 poli.
2.Riempire la sede con sigillante (NO collante!!) siliconico, lascando che ne rimanga un po in eccesso, soprattutto sul retro
3.Lasciar asciugare il sigillante
4.Estrarre con delicatezza il “tappo” indurito
5.Forare con punta da 1 / 2 mm le 5 cave rimaste fino ad uscire dal “retro”
6.Infilare 5 connettori femmina da elettronica, del diametro adatto ai pin presenti nella presa, ad ognuno dei quali è stato preventivamente saldato e crimpato uno spezzonino di filo elettrico colorato.

(NOTA: la codifica colori di Raymarine NON è CONSISTENTE, cioè in epoche diverse e su apparati diversi non è detto che il filo verde indichi sempre “NMEA IN – “
7.Inserire il “tappo” nella presa, verificando che i connettori entrino bene, quindi applicare un altro strato di sigillante sul retro del “tappo” e lasciar asciugare.

In alternativa:
1.Rilevare diametro della presa, profondità, diametro, lunghezza, posizione dei contatti che sporgono
2.Comunicare le info ad amico dotato di CAD
3.Fargli sviluppar il “negativo” della presa
4.Mandare il file ad altro amico dotato di stampante 3d
5.Farsi produrre un primo lotto di spinotti
6.Metter annuncio su E-Bay
7.Avviare un business di vendita on line di spinotti Ray-compatibili, avendo la sede legale alle Cayman,
8.La produzione avviene in tutti i paesi dove c’è mercato, mediante una rete di stampatori 3D che ricevono per ogni ordine un file che, dopo la prima letture, si “autodistrugge”
9.utilizzare la cabina poppiera di dritta del 393 che nel frattempo avrete portato ai Caraibi., per tutto il lavoro amministrativo…………..
10-06-2013 16:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  problema anemometro sebastiano baschieri 316 529.432 ieri 21:48
Ultimo messaggio: Vitesse
  Problema anemometro Network Wind B&G Enrico88 77 12.916 02-06-2024 20:52
Ultimo messaggio: sergiot
  Navtex Nasa Clipper problema sciuipis 41 3.947 28-05-2024 23:16
Ultimo messaggio: singleton
  collegare un Victron Cerbo GX agli strumenti NMEA 2000 pepe1395 3 227 15-05-2024 14:41
Ultimo messaggio: pepe1395
  nmea 0183 - quale connettore per GPSMAP4012 Little Sail 6 315 07-05-2024 22:13
Ultimo messaggio: Little Sail
  Problema spegnimento strumentazione raymarine st60 Daniele Passalacqua 4 294 06-05-2024 10:33
Ultimo messaggio: corradocap
  Rete Nmea 2000 tipo di connettore B&G ottavio56 3 265 06-05-2024 09:51
Ultimo messaggio: ottavio56
  Problema scarica anomala batterie servizi Nanshan 9 537 16-04-2024 13:28
Ultimo messaggio: jacques-2
  VHF Icom 330 ge collegamento a rete NMEA 2k o 0183 Wally 2 456 15-04-2024 22:09
Ultimo messaggio: Wally
  Corrente parassita? problema impianto elettrico Pellicano 9 828 03-02-2024 19:05
Ultimo messaggio: Pellicano

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)