Rispondi 
rendere una barca resistente
Autore Messaggio
gourmet Offline
Senior utente

Messaggi: 2.872
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #132
rendere una barca resistente
Citazione:Orso Grigio ha scritto:
Citazione:TestaCuore ha scritto:
forse, leggendo tutti questi post e tutte queste esperienze, la verità è che non esiste una soluzione unica e dipende da tanti fattori. E' bravo il marinaio che sa valutare, a seconda delle condizioni (se in equipaggio, se solo, se vuole dormire, se deve correre, se deve fuggire, se con quell'onda proveniente da quella direzione è meglio rallentare o correre, ecc, ecc) e della propria barca , cosa meglio fare e quali espedienti utilizzare (spere, alza o abbassa la deriva, ecc.).

... concordo pienamente ...
ma continuo a non capire perchè, tra le tante oppppionioni, come dice bullo ... sono pochi, quasi nessuno, che preveda la possibilità di avere a bordo una spera ...
e guardate che io non le fabbrico e non le vendo ...

Probabilmente perchè di marinai amanti delle lunghe rotte... in Italia ce ne son pochi...!!!
Con questo non voglio dire che siano migliori o peggiori solo che sono limitati dalle sponde del mediterraneo e quelli che si divertono ad attraversarlo per lungo son sempre pochi... un po' come ai laghi...
Su altri mari la spera a bordo è la regola...!!!
In Pacifico poi nessuno osa uscire senza...!!!
nemmeno per andare all'isoletta di Coronado con il meteo del tutto tranquillo... ed il mare piatto...!!! figuriamoci poi se deve fare qualche centinaia di miglia...

Per esperienza personale... (l'ho usata solo una volta...) è vero che imbarchi più acqua... ma è anche vero che il suo compito è di tenere la poppa all'onda impedendo alla barca di traversarsi... cosa che puntualmente fa e che puntualmente accadrebbe senza spera... CoolCool
25-02-2013 21:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)