Rispondi 
Rullo alaggio gonfiato a schiuma poliuretanica
Autore Messaggio
Mario Falci Offline
Senior utente

Messaggi: 1.581
Registrato: Feb 2007 Online
Messaggio: #21
Rullo alaggio gonfiato a schiuma poliuretanica
Citazione:flaviobob5 ha scritto:
ho letto con attenzione gli ultimi 3 messaggi.
per calcolare il volume di un solido sbaglio o ci vogliono gli integrali?
No. O meglio se parliamo di cilindri o cubi bastano un paio di moltiplicazioni.
quanto volume sposta un cilindro come un rullo di alaggio da 125cm x 25 di diametro?
o quanto volume sposta una bottiglia da 2 litri?
e una tanica di quelle bianche per l'acqua potabile,rettangolare,da 40 litri?
Allora un rullo d'alaggio o una bottiglia sposta un volume in dm3 pari al loro peso in kg. Ma so cosa volevi direBig Grin un rullo d'alaggio di 12,5 dm x 1,25 dm x 1,25 dm x 3,14 = 61,32 dm3 ovvero se lo carichi con 61,32kg il rullo d'alaggio galleggia andando giù e stabilizzandosi a filo d'acqua. Così la bottiglia di 2 dm3 che galleggia immergendo di un volume pari ad alcuni cm3 pari al peso della bottiglia di pochi grammi. Se carichiamo la bottiglia di 2 kg di qualsiasi materiale galleggerá, ma affonderá tutto il volume.

per capire,a chi veramente se ne intende,io vorrei conoscere quanta riserva di galleggiamento ha bisogno una barca a vela da 850kg in vetroresina considerando che ha 350 kg di bulbo fisso in piombo,una 50 ina di kg di alluminio per albero,boma,rullafiocco,più un 20-30 kg di ancora e catena...

Hai bisogno come minimo , non sufficiente, 850 dm3 di volume di riserva. Ma siccome non sarebbe ' igienico' navigare con la coperta a filo d'acqua, è necessario inserire un volume maggiore di 850 dm3 ( decimetri cubi) tenendo conto che c'è da considerare anche il peso dell'equipaggio.
considerando che all'interno della barca in coperta,ho dei gavoni che posso riempire di taniche o eventualmente rulli alaggio..quanto taniche o quanti rulli alaggio servono?
ci sarà un matematico,un ingegnere?
io sono laureato in economia ho fatto il liceo scientifico,potrei arrivare alla soluzione ma non ho tempo di riprendere i libri,riprendere pratica con gli integrali ecc..
se qualcuno è disponibile potrebbe aiutare un bel numero di velisti!

Con 32 rulli raggiungi il volume di 2 mcubi, ovvero 2000 litri di riserva di galleggiamento sufficienti per farti stare con una linea di galleggiamento qualche decina di cm sotto la falchetta anche avendo un falla e tutta la barca piena d'acqua

O dio, il tuo mare è cosí grande e la mia barca cosí piccola.
20-11-2012 06:00
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  consiglio gru a bandiera x alaggio prospero 5 3.017 24-03-2018 09:09
Ultimo messaggio: prospero
  Autocostruzione carrellino d'alaggio in carbonio France WLF Sailing Team 19 4.555 09-06-2017 10:03
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  meglio gelcoat o poliuretanica? Mario76 20 24.623 16-04-2015 01:47
Ultimo messaggio: lfabio
  Schiuma poliuretanica per delaminazione? cellagiorgio 23 13.570 04-02-2015 12:12
Ultimo messaggio: andros
  cabestano o congegno simile per alaggio varo barca prospero 13 8.017 13-11-2014 11:04
Ultimo messaggio: Temasek
  costruire un carrello alaggio per hobie cat 16? hobiecattervenezia 4 5.460 14-02-2011 00:05
Ultimo messaggio: Giorgio
  Help per carrello alaggio fiscardo 6 3.990 04-08-2010 01:04
Ultimo messaggio: Buser
  Primer per vernice poliuretanica spooky 6 7.192 22-07-2010 15:17
Ultimo messaggio: spillo3000
  U 16 :dubbi dubbi dubbi : rullo o spruzzo? gio. 18 6.044 10-05-2010 03:09
Ultimo messaggio: SoulSurfer
Heart Autocostruzione del carrello di Alaggio(finito!) Altin 29 17.862 09-03-2009 03:00
Ultimo messaggio: matteo1783

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)