Rispondi 
U16 Conaplastic - Info
Autore Messaggio
gioiamia Offline
Amico del forum

Messaggi: 155
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #20
U16 Conaplastic - Info
Ciao sono Giampietro,
Ho avuto l'U16 per qualche anno e insieme al mio grande amico di vita e di vela, Fabrizio, ho navigato con quella barchetta in Sardegna, al lago di Bolsena ecc.
Per le sue dimensioni navigava abbastanza bene, di bolina soffriva un po', all'interno in due la vita era possibile, avevo un fornellino , un WC chimico e un piccolo lavello, doccetta esterna, motore tomos 14 HP enorme col quale quasi planavo, randa fiocco e gennaker. Dovresti guardare il perno della deriva perchè si consuma molto ( Ghisa su acciaoi del perno), anche il sartiame era piuttosto delicato, attenzione agli attacchi sull'albero delle sartie, per carrellarla o per il Trasimeno mi sembra una buona scelta, ti divertirai e come me la rimpiangerai nel tempo, sarà una buona palestra.
Auguri,
Giampietro Gioia
17-04-2012 19:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
U16 Conaplastic - Info - Barone - 31-12-2008, 21:56

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Info HR382 brandy9 1 1.702 09-07-2013 22:23
Ultimo messaggio: nest
  U 16 Conaplastic Hazmat 4 2.198 18-04-2012 16:31
Ultimo messaggio: barcapolacca
  Info su Altura A801 Bonnie 2V 5 3.944 10-04-2012 16:05
Ultimo messaggio: gc-gianni

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)