Rispondi 
La randa: full batten o semisteccata ?
Autore Messaggio
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.446
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #13
La randa: full batten o semisteccata ?
Bluebarbajack e Vince_VR hanno già detto quasi tutto.

Aggiungo solo che l'unica regolazione che differisce tra una randa/mutanda ed una full-batten è la quantità extra di svergolamento che si può pretendere dalla vela: la vela è divisa in trapezi le cui diagonali insistono su dei punti vincolati da una certa pressione esercitata dalle estremità delle stecche: se la vela è progettata con poco svergolamento è difficile fargliene assumere di più, salvo che nella parte alta, se si riesce a far flettere la parte a sbalzo dell'albero.

Molte difficoltà nelle regolazioni delle full-batten sono dovute a stecche troppo rigide e troppo compresse, a compressori e terminali di tipo 'economico', a stecche disassate rispetto all'asse della vela che hanno una tensione su una mura e una diversa sull'altra.

@magicvela: non ti bacchetto...., ma 'optilatte' si traduce dalle nostre parti 'vorrei ma non posso (permettermelo)'...è una di quelle scoperte da veleria 'industriale' (come gli elastici sui cursori e gli anelli al posto delle tavolette,etc. etc. ) per ridurre con mezzucci il costo della prima fornitura di vele.....non ti dico nemmeno quante tasche 'optilatte' sfondate ho riparato e quante ne ho allungate fino all'albero.....per non parlare di quanto efficiente è una vela con un gradino a 20 cm dalla ghinda....

Perchè le barche da regata Orc hanno le stecche corte ??
Fondamentalmente perchè carrelli e stecche pesano e questi pesi ed il loro baricentro non vengono presi in considerazione nel calcolo del vpp.

Inoltre perchè ormai il boma arriva al paterazzo in quasi tutte le barche moderne e l'allunamento ottimale orc esce dal paterazzo qualche decina di centimetri: le stecche corte in virata passano, con le lunghe la randa in virata resterebbe prigioniera del paterazzo, salvo buttafuori esagerati e complicazioni varie.

Comunque abbiate pazienza...tra un po'Wink si passerà alle ali rigide, vedremo se avranno voglia di conversare con voi 4242 più delle full-batten.

Ciao

P.S. ho aperto il post mezz'ora fa, nel frattempo wake ha anticipato alcune delle mie considerazioni.....sopportate le ripetizioniWink
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-02-2012 19:09 da albert.)
02-02-2012 19:02
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Randa full batten stecche tonde o piatte? Strallo 25 6.932 24-03-2023 19:52
Ultimo messaggio: Sandro36
  Costo approssimativo randa full batten rigel123 33 10.345 14-09-2018 18:57
Ultimo messaggio: rob
  Carrelli randa full batten skippy2 22 5.740 10-09-2018 12:35
Ultimo messaggio: marcofailla
  Randa full batten.. che disperazione Orion_mx3 41 8.664 28-09-2017 14:36
Ultimo messaggio: Orion_mx3
  Randa full batten kermit 67 13.330 21-01-2017 12:56
Ultimo messaggio: orteip
  Randa e fiocco o randa e genoa? TeoV 23 11.184 13-10-2016 15:00
Ultimo messaggio: einstein
  La mia prima top square Full battent cv-rossodisera 8 2.999 22-03-2016 15:43
Ultimo messaggio: clavy
  da randa rollabile a full batten?? infinity 30 11.514 20-01-2016 12:16
Ultimo messaggio: zankipal
  Randa full batten a 4 o 5 stecche? Massimo vr 8 3.863 16-01-2016 09:12
Ultimo messaggio: def90
  rotaia z-spars per randa full batten Massimo vr 0 1.895 11-12-2015 01:01
Ultimo messaggio: Massimo vr

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)