Rispondi 
Serraggio dadi attrezzatura di coperta
Autore Messaggio
Scarabocchio Offline
Amico del forum

Messaggi: 731
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #1
Serraggio dadi attrezzatura di coperta
quest'inverno dovrò sostituire la leva di uno stopper. ho aperto un cielino per verificare il sistema di montaggio degli stopper in coperta e ho visto che i dadi non erano serrati 'a ferro'. allora ho aperto tutto l'apribile e ho notato che tutti i dadi di tutta l'attrezzatura in coperta non erano perfettamentre serrati.

Secondo voi è normale che si siano allentati dopo 10 anni? è stata pigrizia di chi ha montato l'attrezzatura? era giusto così e ho fatto male a serrarli tutti?
12-09-2011 14:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
starghost Offline
Senior utente

Messaggi: 4.782
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #2
Serraggio dadi attrezzatura di coperta
Un montaggio corretto deve avere una rondella piana a contatto con la vtr (che distribuisce la pressione) e una rondella spaccata fra rondella piana e dado (che impedisce lo svitamento.

Alternativa è un dado nylonstop su rondella piana.
12-09-2011 15:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Scarabocchio Offline
Amico del forum

Messaggi: 731
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #3
Serraggio dadi attrezzatura di coperta
grazie starghost. sì, i dadi sono autobloccanti su rondella piana. quindi immagino sia da escludere che si siano allentati da soli.
12-09-2011 21:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mania2 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.449
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #4
Serraggio dadi attrezzatura di coperta
Citazione:Messaggio di Scarabocchio
quest'inverno dovrò sostituire la leva di uno stopper. ho aperto un cielino per verificare il sistema di montaggio degli stopper in coperta e ho visto che i dadi non erano serrati 'a ferro'. allora ho aperto tutto l'apribile e ho notato che tutti i dadi di tutta l'attrezzatura in coperta non erano perfettamentre serrati.

Secondo voi è normale che si siano allentati dopo 10 anni? è stata pigrizia di chi ha montato l'attrezzatura? era giusto così e ho fatto male a serrarli tutti?
direi piuttosto...la pigrizia dell'armatore che se li è dimenticati per 10 anni!!!!WinkBig GrinWink
12-09-2011 22:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
danielef Offline
Senior utente

Messaggi: 1.235
Registrato: Nov 2009 Online
Messaggio: #5
Serraggio dadi attrezzatura di coperta
Citazione:Scarabocchio ha scritto:
grazie starghost. sì, i dadi sono autobloccanti su rondella piana. quindi immagino sia da escludere che si siano allentati da soli.
Lungi da me dal fare la 'cassandra' ma mi sento in dovere di metterti in guardia su una possibilità non proprio allegra: verifica che il sandwich della coperta sia a posto.
In particolare se la ferramenta è soggetta a forze rilevanti, chi ha messo le viti dovrebbe anche aver preso in considerazione di distribuire la forza su una superficie appropriata per evitare effetti come quello che citi.

Daniele
12-09-2011 22:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
marbr Offline
Senior utente

Messaggi: 3.147
Registrato: May 2007 Online
Messaggio: #6
Serraggio dadi attrezzatura di coperta
spero che dove ci sono i bulloni non ci sia schiuma/balsa, ma qualcosa di più duro tipo legno o metallo.

i badi autobloccanti non si mollano da soli, ma on'occhiatina di tanto in tanto la vogliono anche loroWink
13-09-2011 14:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Arcadia Offline
Senior utente

Messaggi: 1.530
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #7
Serraggio dadi attrezzatura di coperta
un cantiere serio dovrebbe aver previsto dove è installato il rigging in coperta, e in quei punti non ci dovrebbe essere stratificato, ma laminato pieno, o rinforzato. Dei bulloni passanti dove è presente il core, in caso di infiltrazioni (che non è un evento raro) in poco tempo sfarinerebbe l'anima

La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
24-09-2011 03:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mantonel Offline
Senior utente

Messaggi: 4.838
Registrato: Jun 2005 Online
Messaggio: #8
Serraggio dadi attrezzatura di coperta
Citazione:Arcadia ha scritto:
un cantiere serio dovrebbe aver previsto dove è installato il rigging in coperta, e in quei punti non ci dovrebbe essere stratificato, ma laminato pieno, o rinforzato. Dei bulloni passanti dove è presente il core, in caso di infiltrazioni (che non è un evento raro) in poco tempo sfarinerebbe l'anima

?????
26-09-2011 01:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Scarabocchio Offline
Amico del forum

Messaggi: 731
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #9
Serraggio dadi attrezzatura di coperta
no, non è un cantiere serio. il rigging è installato su pannelli in cartone pressato. ma mi faccino il piacere.

scherzi a parte era proprio tutto lento. comprese gallocce e stralli di prua e poppa. immagino che l'attrezzatura non corresse pericoli immediati ma è scontato il consiglio di controllare anche voi.
28-09-2011 01:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Mousse 907 golfari coperta Wally 34 2.271 10-07-2023 00:28
Ultimo messaggio: Antaniiii
  Mousse 907 posizione sartie alte basse in coperta Wally 5 828 13-02-2023 00:04
Ultimo messaggio: bullo
  Cricche in coperta attorno alle lande diotallevi 9 1.189 14-11-2022 22:44
Ultimo messaggio: mac222
  caricabasso tangone - gancetto in coperta? Rockdamned 19 2.803 23-06-2021 13:24
Ultimo messaggio: Rockdamned
  Scelta materiale per copriconsolle in coperta - help achab82 3 1.031 24-11-2020 22:21
Ultimo messaggio: ecotango
  Perno fissaggio albero in coperta Flask 25 3.370 29-08-2019 22:29
Ultimo messaggio: ZK
  Coperta e armamento einstein 32 5.351 05-12-2017 23:40
Ultimo messaggio: lupo planante
  piastre di coperta terminali delle sartie oceanis 411 paolobielli 12 3.226 22-09-2017 10:33
Ultimo messaggio: zankipal
  Landa in coperta strallo trinchetta SO 43 kavokcinque 5 2.628 13-11-2016 13:09
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Nuovo accessorio di coperta poltro71 4 1.745 15-09-2016 12:48
Ultimo messaggio: lupo planante

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)