Rispondi 
Va all'orza troppo
Autore Messaggio
edanade Offline
Amico del forum

Messaggi: 618
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #1
Va all'orza troppo
Ciao a tutti....
Prima i dati poi la domanda...
1)Barca Sun Odyssey 34.2
2)Armo in testa
3)Fiocco 155%
4)Randa Ful Batten
5)Le vele sono nuove (neanche 1 anno)
6)Fiocco circa 30mq
7)Randa circa 25 mq

La barca va bene ma con vento teso (oltre i 15kn) tende
troppo all'orza, ho montato un paranco per tendere i paterazzi
e la cosa e' migliorata ma non di tanto.
La cosa che mi lascia perplesso e' che lo fa anche con
il solo fiocco (meno ma lo fa...)
Avete idee???
BV
23-09-2009 16:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Guest Offline
Senior utente

Messaggi: 1.112
Registrato: Apr 2008 Online
Messaggio: #2
Va all'orza troppo
Sono un pò confuso...
La barca é orziera. E sta bene. Capita
Ma con il solo fiocco... é MENO orziera?
Tu issi il genoa e tende ad orzare di più?

Hai controllato rake e aggolettamento?
23-09-2009 17:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Gof Offline
Senior utente

Messaggi: 1.463
Registrato: Nov 2005 Online
Messaggio: #3
Va all'orza troppo
Se con 10 nodi è neutra, è normale che con 15 e la stessa velatura sia orziera.
23-09-2009 17:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #4
Va all'orza troppo
Stai parlando di 15 nodi reali o apparenti?
Se sono reali, con a riva un 155%, non ti sembra un po' troppo?
La barca sara' certamente sdraiata e di conseguenza ti richiama all''ordine'(orza). Prova a ridurre tela davanti e appiattisci al massimo la randa, se non bastasse, prendi una mano;poi mi sai dire.
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
23-09-2009 17:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #5
Va all'orza troppo
Vince, siamo sulla stessa lunghezza d'onda. Wink
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
23-09-2009 17:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
edanade Offline
Amico del forum

Messaggi: 618
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #6
Va all'orza troppo
Si avete ragione pensavo la stessa cosa....
I nodi sono di apparente, con 15 di reale riduco
di una mano....
Forse ho espresso male la domanda....
La cosa che mi sembra strana e' che con solo il fiocco
( anche se un 155...) la barca non dovrebbe orzare piu' di
tanto... invece parte tranquillamente....
23-09-2009 17:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #7
Va all'orza troppo
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da edanade
Si avete ragione pensavo la stessa cosa....
I nodi sono di apparente, con 15 di reale riduco
di una mano....
Forse ho espresso male la domanda....
La cosa che mi sembra strana e' che con solo il fiocco
( anche se un 155...) la barca non dovrebbe orzare piu' di
tanto... invece parte tranquillamente....


<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Attenzione che rake e aggolettamento sono la stessa cosa.

Non è da esludere che una barca possa risultare ardente con a riva il solo fiocco. Infatti se la barca sbanda inl centro velico si sposta sottovento e avendo il centro di carena più sopravvento rispetto al centro velico la barca orza. Oltre a questo fatto vi è la conformazione delle linee d'acqua della carena che a barca sbandata portano all'orza.

In pratica la tua barca è orziera semplicemente perché è troppo sbandata, in ogni caso probabilmente lo sarebbe pure se con vento forte lo sbandamento fosse nei limiti (15-20°) proprio perché navighi cmq sbandato.
Tieni conto anche che la tua barca ha l'albero aretrato con una J preponderante sulla E ( base randa ) e quindi sono barche che possono navigare anche con il solo fiocco anche se perdi il vantaggio dell'interazione fra fiocco randa.Wink

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-09-2009 22:09 da tiger86.)
23-09-2009 19:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mania2 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.449
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #8
Va all'orza troppo
immagino si tratti di vele in dacron. Con quel materiale ad ogni raffica la forma della vela va a farsi friggere, il grasso probabilmente si sposta verso poppa e la barca sbanda e va all'orza.
Lavorando un pò sulla regolazione/forma delle vele (per quello che l'attrezzatura ti consente) si può limitare il fenomeno ma tieni conto che stai parlando di una barca 'molto' da crocera.
Come già osservato un genoa da 155% è grandino e sicuramente il tessuto su quella dimensione non tiene per niente la forma.
Anche la randa full-batten non facilita la messa a punto della stessa perchè le stecche lunghe 'nascondono' l'eventuale non perfetta regolazione della vela e la fanno apparire sempre perfetta ma, non è così.
Eventualmente anticipa la riduzione di tela e vedi come va.
23-09-2009 19:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #9
Va all'orza troppo
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da tiger86

Tieni conto anche che la tua barca ha l'albero aretrato con una J preponderante sulla P ( base randa ) e quindi sono barche che possono navigare anche con il solo fiocco anche se perdi il vantaggio dell'interazione fra fiocco randa.Wink
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Forse intendevi scrivere 'E'...Wink
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
23-09-2009 20:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
edanade Offline
Amico del forum

Messaggi: 618
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #10
Va all'orza troppo
Grazie a tutti.... avete confermato quello che pensavo....
Ma si sa sulla vela non si finisce mai d'imparare....
BV
23-09-2009 22:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #11
Va all'orza troppo
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da einstein

Forse intendevi scrivere 'E'...Wink
ciao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Ovviamente si, gia modificato.
Avevo appena parlato di rake e avevo in mente la P.
Scusate

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
23-09-2009 22:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Guest Offline
Senior utente

Messaggi: 1.112
Registrato: Apr 2008 Online
Messaggio: #12
Va all'orza troppo
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da tiger86
Attenzione che rake e aggolettamento sono la stessa cosa.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Grazie della precisazione.

Io ero convinto che il RAKE fosse lo spostamento longitudinale della base dell'albero tramite spostamento del micciotto, mentre l'aggolettamento fosse regolato dallo strallo di prua, e relativi aggiustamenti di sartie. Volanti o meno.
Come dire spostare l'albero, ma in basso o in alto.

TNX!
23-09-2009 22:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  la mia barchetta è troppo orziera... carlo1974 108 16.859 25-07-2021 22:33
Ultimo messaggio: carlo1974
  Come togliere i centimetri di troppo albert 42 14.375 25-11-2020 23:41
Ultimo messaggio: albert
  Mure a dritta ok - mure a sinistra tende all'orza Eugenio_Fen 53 9.025 04-11-2020 16:25
Ultimo messaggio: Temasek
  Albero troppo dritto Comet 33 matteo 55 15.870 20-08-2019 23:20
Ultimo messaggio: Giorgino Ita615
  genoa:gratile sottile ,incavo troppo largo pioneer 8 2.686 07-07-2017 13:55
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Barra all' orza per andare dritto corradino 4 2.445 06-07-2017 08:41
Ultimo messaggio: bullo
  troppo orziera! alessandrosini 38 10.209 18-03-2016 12:22
Ultimo messaggio: Sailor
  Le regate non fanno troppo male al fegato? rob 39 7.060 15-09-2015 06:22
Ultimo messaggio: ghibli4
  randa troppo grande carmine 83 19 7.106 16-07-2014 09:52
Ultimo messaggio: ghibli4
  portare all'orza l'avversario lupo planante 47 11.047 01-07-2014 15:05
Ultimo messaggio: einstein

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)