Rispondi 
marcare le drizze
Autore Messaggio
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.250
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #1
marcare le drizze
dramma della povertà, tutti i particolari a seguire.

ho trovato una occasione per rinnovare le drizze. uno scampolo da 120m di HT per fare 5 drizze tutte dello stesso colore.

arrivano alle gallocce saldate sulla tuga ed a portata di pozzetto.

le posizioni delle gallocce sono quelle logiche e perciò acuna matata a riconoscerle.

la mia frazione viene in barca ma, come tutte le frazioni comprese le metà, non conosce la logica;

il comando dovrà riferirsi all'indicativo della drizza.

come marcarle??

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati

mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



16-04-2014 22:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ADL Offline
Senior utente

Messaggi: 2.340
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #2
RE: marcare le drizze
coloreria italiana sulle cime?
oppure pennarello/DYMO in coperta una bella etichetta vicino ad ogni galloccia
17-04-2014 08:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.250
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #3
RE: marcare le drizze
ottimo, gallocce dipinte di colore diverso !!!. grazie, Carlo

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati

mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-04-2014 08:58 da mckewoy.)
17-04-2014 08:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Temasek Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.252
Registrato: May 2008 Online
Messaggio: #4
RE: marcare le drizze
Carlo sveglia!
Con la Coloreria Italiana colori le drizze, non le gallocce.
17-04-2014 09:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.950
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #5
RE: marcare le drizze
(16-04-2014 22:34)mckewoy Ha scritto:  dramma della povertà, tutti i particolari a seguire.

ho trovato una occasione per rinnovare le drizze. uno scampolo da 120m di HT per fare 5 drizze tutte dello stesso colore.

UHm... 5 drizze?
Randa... fiocco... spi uscita destra ...facciamo spi uscita sinistra...

e la quinta? 91

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
17-04-2014 12:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.950
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #6
RE: marcare le drizze
(17-04-2014 08:51)ADL Ha scritto:  coloreria italiana sulle cime?
oppure pennarello/DYMO in coperta una bella etichetta vicino ad ogni galloccia

Smiley32 Poca spesa, tanta resa. Thumbsupsmileyanim

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
17-04-2014 12:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.250
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #7
RE: marcare le drizze
(17-04-2014 12:34)Mr. Cinghia Ha scritto:  
(16-04-2014 22:34)mckewoy Ha scritto:  dramma della povertà, tutti i particolari a seguire.

ho trovato una occasione per rinnovare le drizze. uno scampolo da 120m di HT per fare 5 drizze tutte dello stesso colore.

UHm... 5 drizze?
Randa... fiocco... spi uscita destra ...facciamo spi uscita sinistra...

e la quinta? 91

erore di stimpa. i metri erano 150. ci vengono 5 spezzoni da 30 così fatti

randa 10+10+5 di rinvio in pozzetto ( penna-bozzello di TA-bozzello di piede-organizer-galloccia
genoa idem
amantiglio idem
alabasso del genoa ( penna-mura-bozzello di TA-bozzello piede-organizer-galloccia )
vela colorata idem ( sarà utilizzata per lazy-jack per il genoa per evitare che vada in acqua )

a piede d'albero ci sono 8 posizioni di rinvio

gli organizer hanno 8 posizioni: 5 drizze +

mano terzaroli mura ( piede-occhiello-puleggia piede-organizer-galloccia )
mano terzaroli bugna ( boma-occhiello-bozzello di varea-bozzello di trozza- puleggia piede-organizer-galloccia )
alabasso randa ( bozzello piede-organizer-galloccia )

caricabasso e vang hanno il loro paranco e vanno dirette alla galloccia ma posso inserire una sesta posizione sugli organizer.

sulla tuga ci sono due stopper ( per le drizze randa e genoa ) ed 8 gallocce.

mi rimane fuori il lazy-jack della randa. mi inventerò qualcosa

consigli da chi ne sa di più please.

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati

mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-04-2014 21:01 da mckewoy.)
17-04-2014 20:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.250
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #8
RE: marcare le drizze
(17-04-2014 09:23)Temasek Ha scritto:  Carlo sveglia!
Con la Coloreria Italiana colori le drizze, non le gallocce.

non mi dispiace di avere tutte le drizze bianche con lo stesso segnalino.

grazie anche a te, comunque.

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati

mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



17-04-2014 21:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
calajunco Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.548
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #9
RE: marcare le drizze
la coloreria italiana non credo che duri agli agenti marini.
Le gallocce di colore diverso è una buona idea.
Anche numerarle. 1 randa 2 genoa etc etc
Per il lazy una galloccetta da quattrosoldi rivettata all'albero e hai risolto il problema
19-04-2014 17:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.250
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #10
RE: marcare le drizze
(19-04-2014 17:31)calajunco Ha scritto:  la coloreria italiana non credo che duri agli agenti marini.
Le gallocce di colore diverso è una buona idea.
Anche numerarle. 1 randa 2 genoa etc etc
Per il lazy una galloccetta da quattrosoldi rivettata all'albero e hai risolto il problema

grazie, pensavo di rinviare anche quello in pozzetto. rinviato per poterlo lascare in navigazione

anche se il boma è di solo 2,5 metri e due zampe basterebbero, vorrei farne uno a tre zampe da portare all'albero per mettere il copriboma.

( io, nel frattempo, ho già rimediato il pecorino buono e domani vado a ritirare le fave fresche come spero di te )

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati

mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



20-04-2014 11:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Drizze che escono dall'albero sporche Wally 7 480 24-05-2024 13:58
Ultimo messaggio: Wally
  Drizze in poliestere **senza** anima [+lavori testa albero] Furkenado 18 1.334 18-01-2024 19:41
Ultimo messaggio: orteip
  sostituzione drizze come fare? carcat 53 12.335 13-03-2023 00:23
Ultimo messaggio: aries 3
  Nuove drizze per il Mousse Wally 24 3.069 13-02-2023 15:22
Ultimo messaggio: clavy
Shocked Due drizze in uscita da una stessa feritoia osef 42 5.972 03-01-2020 17:41
Ultimo messaggio: osef
  Drizze intrecciate caesar27 6 1.762 28-10-2019 20:37
Ultimo messaggio: caesar27
  bozzelli drizze sulla mastra, me ne manca uno... consigli? marcofailla 18 2.837 13-04-2019 15:15
Ultimo messaggio: oudeis
  Usura drizze dopo 6 anni, armare vs gottifredi Brunello 20 4.847 27-02-2019 20:57
Ultimo messaggio: fast37
  drizze sergiot 6 1.956 30-04-2018 21:54
Ultimo messaggio: sergiot
  Drizze e scotte che si attorcigliano ismael 36 7.415 26-02-2018 11:42
Ultimo messaggio: Trixarc

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)