Rispondi 
Diametro scotte genoa?
Autore Messaggio
Observer Offline
Senior utente

Messaggi: 2.886
Registrato: Apr 2011 Online
Messaggio: #21
Diametro scotte genoa?
Citazione:rob ha scritto:


volevo cambiare una delle mie scotte, sono da 16 in roba normale, vado nel negozio, guardo un po', avevano solo un rotolo di cima da 16, chiedo 'scusi quanto costa', mi dice 'il prezzo c'è scritto sopra', rispondo 'mah trovo scritto solo il diametro'
'beh, è il prezzo' Blush

16 euro al metro 42

Se non mi sputi in occhio ti dico quanto ho speso42

...14,80 al metroSmiley39Smiley39Smiley39

Speriamo che il moto 'chi più spende meno spende' sia veroWink
21-01-2012 01:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
wake Offline
Senior utente

Messaggi: 1.251
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #22
Diametro scotte genoa?
Citazione:Observer ha scritto:
Citazione:kawua75 ha scritto:
Non capisco se certe scelte vengono fatte sulla base di reali esperienze o così tanto per...

Per carità, ognuno è libero di fare ciò che vuole ma non posso non concordare con chi dice che probabilmente certi materiali per un uso solo crocieristico siano eccessivi.

In effetti anche io la pensavo come te, ed in effetti il mio dubbio iniziale era tra 18 e 16 doppia treccia Poliestere.
Quello che mi ha fatto cambiare idea è stato il calcolo dei carichi postato da VinceVR:
Stimando che avendo la trinchetta tu al massimo userai il Genova avvolto parzialmente fino a 22/24 nodi per 60 mq di superfice, il carico di scotta sarà sui 730 kg, che un 16 di qualità regge senza problemi.
Con questi carichi un 16 Poliestere è fuori discussione (ca 650Kg) e il 18 è al limite (ca 750 Kg) e siccome (nonostante alcune aspre discussioni avuteWink) VinceVr mi sembra competente ho dovuto cambiare idea.
Un Dyneema 14, anche se abbondantemente dentro i carichi limite, non lo vedo proprio su un 16 metri con genoa al 130%, problema mio psicologico sicuramente, ma visto che ci devo navigare io spendo volentieri qualcosa in più per tanta tranquillità in più (ripeto puramente psicologica).
Vorrà dire che quest'estate farò una notte in rada in più al posto di una notte in porto e vado in pari424242
Grazie a tutti

Buon vento

P.S. e poi Kawua potevi postare prima che scrivessi 'Fatto', ormai il danno è fattoSmile

scusa ma sai che questi calcoli non è che mi tornino granché? nel senso: i 730 kg di carico sulla scotta del genova con 60 mq di superficie esposta e 24 nodi tornano.

non capisco invece i 650 kg della scotta in poliestere da 16. per esempio: marlow double braid da 16 dichiara un avarage brake load di 7230 kg.
ora, considerando il rapporto classico di non superare col lavoro un quinto della rottura, ci stai ampiamente dentro: il lavoro sarebbe addirittura un decimo...

dopodiché non è che voglio infierire per carità: una volta spesi, goditeli Wink
21-01-2012 01:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Observer Offline
Senior utente

Messaggi: 2.886
Registrato: Apr 2011 Online
Messaggio: #23
Diametro scotte genoa?
Citazione:wake ha scritto:

scusa ma sai che questi calcoli non è che mi tornino granché? nel senso: i 730 kg di carico sulla scotta del genova con 60 mq di superficie esposta e 24 nodi tornano.

non capisco invece i 650 kg della scotta in poliestere da 16. per esempio: marlow double braid da 16 dichiara un avarage brake load di 7230 kg.
ora, considerando il rapporto classico di non superare col lavoro un quinto della rottura, ci stai ampiamente dentro: il lavoro sarebbe addirittura un decimo...

dopodiché non è che voglio infierire per carità: una volta spesi, goditeli Wink

Lo credo che non ti tornano manca uno ZERO nei carichi che ho postato, il fatto che mi sembravano al limite è perchè io calcolavo 1/10 del carico e non 1/5. Troppo prudente? Mi sa di si!
Cmq ormai è fatta e me le godoWink

Buon vento
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-01-2012 02:07 da Observer.)
21-01-2012 02:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Blu Offline
Senior utente

Messaggi: 1.440
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #24
Diametro scotte genoa?
metti un 30 % del carico di rottura e sei a posto.

Per le mani secondo me era sufficiente un 14.
Per il carico mi allineo con sailor13.

Un poliestere da 16 mm avrebbe svolto il suo compito egregiamente per il carico, per le mani e per il portafoglio.
21-01-2012 02:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #25
Diametro scotte genoa?
Citazione:tiger86 ha scritto:
dyneema75 da 16

mi quoto Big Grin
Hai fatto bene, non so se io c'entro con la tua decisione, ma ritengo che ormai il dyneema (sufficiente il 75) sia necessario per il suo modulo di elasticità, si sposi bene con le moderne tecnologie del rig e delle vele, e il 16 sia ben proporzionato per la manualità nel momento in cui l'esasperazione del contenimento dei pesi non è un fattore prioritario (tra l'altro si parla di scotte).

Unico fattore negativo: il costo

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
21-01-2012 06:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Observer Offline
Senior utente

Messaggi: 2.886
Registrato: Apr 2011 Online
Messaggio: #26
Diametro scotte genoa?
Citazione:tiger86 ha scritto:
Citazione:tiger86 ha scritto:
dyneema75 da 16

mi quoto Big Grin
Hai fatto bene, non so se io c'entro con la tua decisione, ma ritengo che ormai il dyneema (sufficiente il 75) sia necessario per il suo modulo di elasticità, si sposi bene con le moderne tecnologie del rig e delle vele, e il 16 sia ben proporzionato per la manualità nel momento in cui l'esasperazione del contenimento dei pesi non è un fattore prioritario (tra l'altro si parla di scotte).

Unico fattore negativo: il costo

Appunto non so se ringraziarti o noWinkWinkWink
21-01-2012 07:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mantonel Offline
Senior utente

Messaggi: 4.838
Registrato: Jun 2005 Online
Messaggio: #27
Diametro scotte genoa?
resistenza a parte, in quale materiale sono fatte quelle scotte che hanno la calza esterna morbida?
21-01-2012 14:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #28
Diametro scotte genoa?
Citazione:mantonel ha scritto:
resistenza a parte, in quale materiale sono fatte quelle scotte che hanno la calza esterna morbida?
in genere materiale buono lavorato bene...
Lo stesso materiale lavorato da un 'cordaiolo' mediocre produce una cima rigida, con tendenza a prendere colli etc. etc.
Viceversa se il materiale è di scarsa qualità, anche se lavorato bene difficile che ne esca qualcosa di buono...
A meno che tu non intenda quelle 'pelose'?
21-01-2012 17:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mantonel Offline
Senior utente

Messaggi: 4.838
Registrato: Jun 2005 Online
Messaggio: #29
Diametro scotte genoa?
Citazione:sailor13 ha scritto:
Citazione:mantonel ha scritto:
resistenza a parte, in quale materiale sono fatte quelle scotte che hanno la calza esterna morbida?
in genere materiale buono lavorato bene...
Lo stesso materiale lavorato da un 'cordaiolo' mediocre produce una cima rigida, con tendenza a prendere colli etc. etc.
Viceversa se il materiale è di scarsa qualità, anche se lavorato bene difficile che ne esca qualcosa di buono...
A meno che tu non intenda quelle 'pelose'?

no, quelle pelose le ho avute. Funzionavano bene ma erano poco guardabili. Ne ho viste alcune off-white, bellissime, con una bella trama, per intenderci dall' esterno sembrano come le cime di ormeggio nere. Ma quelle sono troppo elastiche.
Mi sa che devo rivolgermi a Gottifredi?
21-01-2012 18:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #30
Diametro scotte genoa?
cime morbide per eccellenza sono le Samson e le Yale, americane. praticamente burro...
http://www.samsonrope.com/index.cfm?ind=...=99&inst=1
http://www.yalecordage.com/pleasure-mari...ising.html
21-01-2012 19:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
wake Offline
Senior utente

Messaggi: 1.251
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #31
Diametro scotte genoa?
Citazione:sailor13 ha scritto:
cime morbide per eccellenza sono le Samson e le Yale, americane. praticamente burro...
http://www.samsonrope.com/index.cfm?ind=...=99&inst=1
http://www.yalecordage.com/pleasure-mari...ising.html

curiosità: ma in italia si trovano?
non ho mai visto samson in rivenditori nautici vari...
21-01-2012 20:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #32
Diametro scotte genoa?
Citazione:sailor13 ha scritto:
Citazione:mantonel ha scritto:
resistenza a parte, in quale materiale sono fatte quelle scotte che hanno la calza esterna morbida?
in genere materiale buono lavorato bene...
Lo stesso materiale lavorato da un 'cordaiolo' mediocre produce una cima rigida, con tendenza a prendere colli etc. etc.
Viceversa se il materiale è di scarsa qualità, anche se lavorato bene difficile che ne esca qualcosa di buono...
A meno che tu non intenda quelle 'pelose'?
vero!

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
21-01-2012 22:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #33
Diametro scotte genoa?
Citazione:wake ha scritto:
Citazione:sailor13 ha scritto:
cime morbide per eccellenza sono le Samson e le Yale, americane. praticamente burro...
http://www.samsonrope.com/index.cfm?ind=...=99&inst=1
http://www.yalecordage.com/pleasure-mari...ising.html

curiosità: ma in italia si trovano?
non ho mai visto samson in rivenditori nautici vari...
Siccome le cime pesano, le spese di trasporto e importazione dai paesi extra cee le penalizzano troppo, quindi ti ritrovi a non esser competitivo rispetto ai produttori europei.
22-01-2012 00:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Online
Tutor AdV

Messaggi: 14.397
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #34
Diametro scotte genoa?
Citazione:Observer ha scritto:
Citazione:rob ha scritto:


volevo cambiare una delle mie scotte, sono da 16 in roba normale, vado nel negozio, guardo un po', avevano solo un rotolo di cima da 16, chiedo 'scusi quanto costa', mi dice 'il prezzo c'è scritto sopra', rispondo 'mah trovo scritto solo il diametro'
'beh, è il prezzo' Blush

16 euro al metro 42

Se non mi sputi in occhio ti dico quanto ho speso42

...14,80 al metroSmiley39Smiley39Smiley39

beh, io le ho appena sfiorate gli ho lasciato li' il rotolo intatto Blush

bv
22-01-2012 00:54
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  drizza genoa comet 38 torcido 4 239 27-05-2024 18:46
Ultimo messaggio: torcido
  Grillo tessile per scotte genoa ibanez 37 1.586 07-05-2024 07:05
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Nuove scotte dyneema di diametro minore? giulineu 40 13.111 02-02-2024 18:13
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Rinvio scotte fiocco su lande sartie gutta 8 811 17-01-2024 19:50
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Scotte genoa cmv88 23 2.085 19-12-2023 22:14
Ultimo messaggio: crafter
  Anomalia carrello Genoa ITA-16495 5 769 01-09-2023 19:55
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Diametro ralinga genoa masa66 15 2.790 04-08-2023 14:27
Ultimo messaggio: Lupicante
  Carrelli Genoa RMV2605D 34 7.708 31-07-2023 09:31
Ultimo messaggio: gboma
  Trinchetta + fiocco/genoa aldoraffaelepalma 9 1.550 30-06-2023 22:17
Ultimo messaggio: Vaalter
  Scotta genoa e galloccia essebibi 16 1.376 23-05-2023 11:05
Ultimo messaggio: Frappettini

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)