Rispondi 
incappellaggio strallo per trinchetta
Autore Messaggio
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.928
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #21
incappellaggio strallo per trinchetta
niente di quello che mi mostri, il martelletto poi, disalberato causa rottura della fusione dello stesso. Tutte quelle soluzioni non mi danno fiducia, è una cosa personale. Ti ho già detto che quelli che assemblano gli alberi sono, a mio parere, un pò facilitoni. Le soluzioni che propone Malingri mi sembrano buone. In mare c'è anche l'affaticamento e tutto deve essere surdimensionato. Es: Vado dall'alberaio, la sartia da 6 mm. si è rotta. L'ingegnere pensa un pò e poi mi dice: mettiamone una da 7 mm. Lo sapevo fare anch'io che ho terza commerciale. Gli attacchi sugli alberi sono un'opppppinione.-
26-10-2011 02:25
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Madinina II Offline
Senior utente

Messaggi: 3.991
Registrato: Dec 2006 Online
Messaggio: #22
incappellaggio strallo per trinchetta
Citazione:bullo ha scritto:
niente di quello che mi mostri....Tutte quelle soluzioni non mi danno fiducia, è una cosa personale.

Perdona se insisto Bullo, ma è solo per capire. Mi mostreresti un esempio di qualcosa che per te è affidabile per collegare uno stralletto all'albero...poi rimane che gli alberi sono una oppppppinione, ma in questo caso vorrei capire bene la tua.
26-10-2011 06:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Madinina II Offline
Senior utente

Messaggi: 3.991
Registrato: Dec 2006 Online
Messaggio: #23
incappellaggio strallo per trinchetta
Preferisci una cosa così ?

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

In questa foto sembra sia stata inserita uscita per drizza + bozzello...bah, non sò.
27-10-2011 18:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.928
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #24
incappellaggio strallo per trinchetta
Si. Ma manca la piastrina di rinforzo dove passa il perno. E quella drizza dello spi che passa dietro l'albero e alla sartia di sx, bo! Incasinare le drizze è un'oppppinione.-
27-10-2011 19:58
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bludiprua Offline
Senior utente

Messaggi: 3.365
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #25
incappellaggio strallo per trinchetta
Citazione:Madinina II ha scritto:
Preferisci una cosa così ?

In questa foto sembra sia stata inserita uscita per drizza + bozzello...bah, non sò.

Questo tipo di albero mi è familiare, è per caso un Grand Soleil 34 'vecchio'?
Certo un bel casino di testa d'albero...
CIao
Bludiprua
27-10-2011 21:02
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Madinina II Offline
Senior utente

Messaggi: 3.991
Registrato: Dec 2006 Online
Messaggio: #26
incappellaggio strallo per trinchetta
Citazione:bludiprua ha scritto:
Citazione:Madinina II ha scritto:
Preferisci una cosa così ?

In questa foto sembra sia stata inserita uscita per drizza + bozzello...bah, non sò.

Questo tipo di albero mi è familiare, è per caso un Grand Soleil 34 'vecchio'?
Certo un bel casino di testa d'albero...
CIao
Bludiprua

In verità è di un Beneteau First 405 che ha girato per Australia, Polineasia, Nuova Zelanda...insomma, una barchetta che un pò di mare l'ha visto (e vedere le foto dei luoghi dove sono stati non può che far nascere molta invidia! Ora usano, dopo diversi anni di First, un catamarano).

http://www.boatspecs.blogspot.com/
http://www.ecosailingcharters.com/


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-10-2011 22:14 da Madinina II.)
27-10-2011 21:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Madinina II Offline
Senior utente

Messaggi: 3.991
Registrato: Dec 2006 Online
Messaggio: #27
incappellaggio strallo per trinchetta
CURIOSITA` SU ATTACCO ALBERO STRALLETTO

In caso di impiego di terminale strallo a martelletto e quindi necessità di inserire l`apposita piastra in acciaio dentro l`albero, come diavolo si monta questa piastra visto che deve stare appunto all`interno???
Sull`abero và eseguito il foro centrale più quelli per i rivetti, e poi? non mi viene altro pensiero che 'calare' la piastra dall`alto (o con albero sdraiato ancora più inasinato mancando la gravità)...esiste un 'trucco'?

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Da ignorante personalmente preferirei la soluzione delle due 'L' in acciaio inserite in fessura fresata e rivettate all`albero...però...
02-11-2011 06:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Madinina II Offline
Senior utente

Messaggi: 3.991
Registrato: Dec 2006 Online
Messaggio: #28
incappellaggio strallo per trinchetta
Citazione:Madinina II ha scritto:
CURIOSITA` SU ATTACCO ALBERO STRALLETTO

In caso di impiego di terminale strallo a martelletto e quindi necessità di inserire l`apposita piastra in acciaio dentro l`albero, come diavolo si monta questa piastra visto che deve stare appunto all`interno???
Sull`abero và eseguito il foro centrale più quelli per i rivetti, e poi? non mi viene altro pensiero che 'calare' la piastra dall`alto (o con albero sdraiato ancora più inasinato mancando la gravità)...esiste un 'trucco'?

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Da ignorante personalmente preferirei la soluzione delle due 'L' in acciaio inserite in fessura fresata e rivettate all`albero...però...


Mi rispondo da solo...credo di aver detto una caxxata. La fessura centrale da fare sull`albero può essere di qualche mm più larga (ALMENO 2/3 mm) e la piastra ci passa di traverso (al pelo).



Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-11-2011 18:21 da Madinina II.)
02-11-2011 16:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Observer Offline
Senior utente

Messaggi: 2.886
Registrato: Apr 2011 Online
Messaggio: #29
incappellaggio strallo per trinchetta
Citazione:alx ha scritto:
infierire
[in-fie-rì-re] v.intr. (aus. avere; infierisco, infierisci ecc.) [sogg-v-prep.arg]
1 Incrudelire, accanirsi contro qlcu.: i. contro le reclute, su un povero cavallo

inferire
(ingl. to bend/fr. enverguer) collegare saldamente una vela al boma, all'albero o allo strallo per uno dei suoi lati. Dal latino inferre = mettere dentro

WinkWinkBig GrinBig Grin
06-11-2011 22:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ibanez Offline
Amico del forum

Messaggi: 1.014
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #30
incappellaggio strallo per trinchetta
Citazione:RMV2605D ha scritto:
Strallo amovibile per fiocchi ingarrocciati a ridosso del genoa avvolgibile.

E' una ottima soluzione per godere dei vantaggi del genoa avvolgibile e conservare la comodità dei fiocchi da vento (io ho conservato i fiocchi originali inferiti tagliando l'inferitura e montando i garrocci con relativi rinforzi).

Non rende indispensabili le volanti e conserva la posizione dei rinvii scotte originali.

Big GrinBig GrinBig Grin

Io sono d'accordissimo con RMV!
13-06-2013 23:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
marbr Offline
Senior utente

Messaggi: 3.147
Registrato: May 2007 Online
Messaggio: #31
incappellaggio strallo per trinchetta
Citazione:Madinina II ha scritto:
Preferisci una cosa così ?

In questa foto sembra sia stata inserita uscita per drizza + bozzello...bah, non sò.

secondo me alla drizza spi verde e serpentosa c'è appeso il fotografo e + in basso c'è qualcuno cha ha fatto fatica a tirarlo su Wink
14-06-2013 00:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Strallo in dyneema bellatrix 21 8.433 18-05-2024 11:19
Ultimo messaggio: lord
  Trinchetta Danilofalabrach 31 1.886 06-05-2024 12:02
Ultimo messaggio: lupo planante
  Trinchetta bomata redstar 2 394 10-04-2024 10:26
Ultimo messaggio: redstar
  Attacco strallo su rollafiocco lento..accorcio strallo o modifico attacco tamburo? gava 18 1.613 02-03-2024 01:22
Ultimo messaggio: gava
  Avvolgifiocco per strallo da regata JackGalassio 6 839 09-02-2024 10:36
Ultimo messaggio: albert
  Trinchetta o tormentina dante calderoni 8 942 26-01-2024 00:32
Ultimo messaggio: Stranizzadamuri
  Si è svitato lo strallo minicone 11 906 29-11-2023 11:37
Ultimo messaggio: albert
  installazione strallo di trinchetta Frappettini 79 15.496 05-11-2023 11:03
Ultimo messaggio: bullo
  tenditore per strallo amovibile. senzadimora 24 5.429 13-09-2023 11:35
Ultimo messaggio: albert
  prendere giri allo strallo di prua con avvolgifiocco bamar c0t ismael 12 1.038 20-08-2023 15:34
Ultimo messaggio: shein

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)