Rispondi 
Strallo (credo di essere stato fortunato)
Autore Messaggio
Spring Offline
Amico del forum

Messaggi: 191
Registrato: Mar 2008 Online
Messaggio: #1
Strallo (credo di essere stato fortunato)
Credo che mi potesse andare peggio... comet 910 plus, da alcuni giorni l'avvolgifiocco è durissimo, ci vado piano giro a mano ma comunque forzando un po' (letto ovunque su ADV che non bisogna farlo mai... e già qui sono stato un patacca) devo salire in testa d'albero a vedere ma poi la giornata... beh sono uscito, poca aria per fortuna, 7 nodi, una botta, riavvolgo subito e l'avvolgifioccco rimane appeso alla drizza del genoa.
Lo strallo si è rotto in alto.
Oltre a darmi del cretino per un certo numero di giorni (mesi)...
Ieri ho poi disarmato l'avvolgifiocco puntando tre drizze a prua. E' il nemo originale, i profili sono riuscito a separarli tutti, con un po' di pazienza e un buon montaggio iniziale (mi sembra ci fosse loctite in tutte le viti, non ci sono stati problemi. Vorrei adesso revisionare i tamburi ma lì le viti mi sembrano molto molto più inchiodate.

Secondo voi è meglio andare in cantiere e disalberare o si riesce comunque bene a rimontare tutto con la barca in acqua? Mi chiedevo anche se ci si fida ad andare in testa d'albero con le drizze puntate a prua ( a questo punto se si sale con una + una di sicurezza me ne rimarrebbe solo una puntata...
Ciao e grazie in anticipo.
03-10-2011 16:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #2
Strallo (credo di essere stato fortunato)
non servono tre drizze a prua, ne basta una fatta bene ed assicurata meglio.
NON USARE MOSCHETTONE, ma grillo con perno filettato. NON lasciare la drizza sul self tailing o sullo stopper, ma assicurarla in modo sicuro al winch stesso.
fatto questo, vai su con la drizza randa e con l'altra drizza di prua sollevi in posizione l'avvolgifiocco.
In caso di QUALSIASI INCERTEZZA O DUBBIO, lascia fare il lavoro a chi lo abbia già fatto.
03-10-2011 18:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Spring Offline
Amico del forum

Messaggi: 191
Registrato: Mar 2008 Online
Messaggio: #3
Strallo (credo di essere stato fortunato)
Grazie mille sailor,
Quindi, provo a elencare
1) revisiono completamentE avvolgifiocco
2) Compro strallo
3) armo avvolgifiocco e strallo
4) vado in testa d'albero, attacco sopra, scendo e attacco sotto

Hai ragione sul 'farlo fare' ma un cerco sempre di arrangiarmi per motivi di budget, mi piacerebbe farcela anche questa volta...

Lla sequenza e' corretta?grazie mille.
04-10-2011 03:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fast37 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.309
Registrato: Oct 2006 Online
Messaggio: #4
Strallo (credo di essere stato fortunato)
Secondo me lo puoi fare da solo, io ogni anno sostituisco tuff/luff con avvolgifiocco e viceversa. Attento alle misure dello strallo, immagino che dovrai farlo tagliare su misura e impiombare.
04-10-2011 16:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #5
Strallo (credo di essere stato fortunato)
Citazione:Spring ha scritto:
Grazie mille sailor,
Quindi, provo a elencare
1) revisiono completamentE avvolgifiocco
2) Compro strallo
3) armo avvolgifiocco e strallo
4) vado in testa d'albero, attacco sopra, scendo e attacco sotto

Hai ragione sul 'farlo fare' ma un cerco sempre di arrangiarmi per motivi di budget, mi piacerebbe farcela anche questa volta...

Lla sequenza e' corretta?grazie mille.
hai dimenticato la richiesta di grazia al dio dei velisti perchè non succeda più.Big GrinBig GrinBig Grin
In alternativa, devi cercare di fare in modo di risolvere il problema che ha causato la rottura.
04-10-2011 16:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.950
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #6
Strallo (credo di essere stato fortunato)
Citazione:Spring ha scritto:
Grazie mille sailor,
Quindi, provo a elencare
1) revisiono completamentE avvolgifiocco
2) Compro strallo
3) armo avvolgifiocco e strallo
4) vado in testa d'albero, attacco sopra, scendo e attacco sotto

Hai ragione sul 'farlo fare' ma un cerco sempre di arrangiarmi per motivi di budget, mi piacerebbe farcela anche questa volta...

Lla sequenza e' corretta?grazie mille.

Cerca bene qui sul forum, tempo addietro avevo standardizzato la procedura di montaggio/smontaggio/monatggio dello strallo. Wink

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
04-10-2011 18:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Spring Offline
Amico del forum

Messaggi: 191
Registrato: Mar 2008 Online
Messaggio: #7
Strallo (credo di essere stato fortunato)
Grazie a tutti,
sailor, sul fatto che non succeda più... se c'è da fare qualche rito propiziatorio lo faccio.
Sto sistemando l'agognato natante un pezzettino alla volta e me la sono fatta sotto... consapevole... che era una roba da cambiare perchè probabilmente trentennale.
Grazie anche a mr. Cinghia, vado a cercarmi la 'procedura'.
Penso a questo punto di andare in cantiere e cambiare anche le sartie, mi prendo il libro di Toss e studio, giovedì sono a Genova e spero di trovarlo lì. Sui materiali e sulle valutazioni da fare per chiedere i migliori preventivi avete qualche indicazione, sia per lo spiroidale che per gli arridatoi e il resto necessario?
Grazie ancora a tutti.
04-10-2011 20:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #8
Strallo (credo di essere stato fortunato)
se ci credi, il rito propiziatorio male non fa.
Io però cercherei di fare in modo che la drizza non sia parallela allo strallo, e che la parte che esce dall'albero non sia tanto lunga da avere la possibilità di avvolgersi attorno allo strallo.
04-10-2011 21:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Maro Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.199
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #9
Strallo (credo di essere stato fortunato)
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Citazione:Spring ha scritto:
Grazie mille sailor,
Quindi, provo a elencare
1) revisiono completamentE avvolgifiocco
2) Compro strallo
3) armo avvolgifiocco e strallo
4) vado in testa d'albero, attacco sopra, scendo e attacco sotto

Hai ragione sul 'farlo fare' ma un cerco sempre di arrangiarmi per motivi di budget, mi piacerebbe farcela anche questa volta...

Lla sequenza e' corretta?grazie mille.

Cerca bene qui sul forum, tempo addietro avevo standardizzato la procedura di montaggio/smontaggio/monatggio dello strallo. Wink
Sempre quella hai in testa!WinkWink

Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
08-10-2011 12:34
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Strallo in dyneema bellatrix 21 8.388 18-05-2024 11:19
Ultimo messaggio: lord
  Attacco strallo su rollafiocco lento..accorcio strallo o modifico attacco tamburo? gava 18 1.500 02-03-2024 01:22
Ultimo messaggio: gava
  Avvolgifiocco per strallo da regata JackGalassio 6 807 09-02-2024 10:36
Ultimo messaggio: albert
  Si è svitato lo strallo minicone 11 875 29-11-2023 11:37
Ultimo messaggio: albert
  installazione strallo di trinchetta Frappettini 79 15.291 05-11-2023 11:03
Ultimo messaggio: bullo
  tenditore per strallo amovibile. senzadimora 24 5.348 13-09-2023 11:35
Ultimo messaggio: albert
  prendere giri allo strallo di prua con avvolgifiocco bamar c0t ismael 12 977 20-08-2023 15:34
Ultimo messaggio: shein
  Sistemazione attacco strallo Amaretz 43 4.593 02-08-2023 09:04
Ultimo messaggio: Amaretz
  Istallazione strallo di trinchetta amovibile gutta 72 8.233 09-12-2022 11:00
Ultimo messaggio: bullo
Star Strallo di prua sbatte al vento Anna123456789 12 2.142 19-05-2022 19:29
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)