Rispondi 
Rinforzo Omega Piede Albero
Autore Messaggio
S8S8 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.130
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #1
Rinforzo Omega Piede Albero
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Dovendo disalberare avrei deciso di rinforzare dall'interno il longherone su cui scarica in compressione l'albero (punto 3).
Per meglio farmi capire allego foto.
Premetto che non ci sono cedimenti strutturali, ma cmq ritengo necessario un intervento dopo oltre 30 anni di onorato servizio.
Il longherone risulta essere a copertura e rinforzo di una struttura omega,credo in legno, resinata sulla coperta e tenuta in tensione dalle lande (sartie alte),tra le due risulta un vuoto di circa un cm che intendevo riempire (augurandomi di non invadere i meandri del controstampo) con epoxy addensata con microfibre,avendo rifatto coperta da poco non intendo forare da sopra (Faccio male ad irrigidire?).
Successivamente volevo utilizzare un puntone (scatolato quadro 3 cm che scarica su piastra bulbo)
e affiancarlo a morale in legno che si vede in foto in punto 2 e contestualmente utilizzare un piastrone centinato a dovere con bordo saldato in modo da ottenere una struttura L più resistente alla flessione, la piastra scaricherebbe sul puntale e sulla paratia dx che in foto è coperta dalla porta (se necessario la fisserei alla paratia frontale con bulloncini passanti e al longherone con del sika o autofilettanti)

Faccio bene o esagero un po troppo?
Il piastrone max 10 mm di spessore come contenimento ad una flessione serve o non lavora affatto?

Ringrazio anticipatamente tutti gli ADV che con cognizione vogliano trasferirmi il loro pensiero.

Purtroppo mi ritengo vittima di una passione e riconosco di essermi lasciato andare anche troppo (4 anni di restauro maniacale),e con grande sorpresa in questo forum ho scoperto che tanti amici come me si sono imbarcati in una impresa dove l'appetito vien mangiagiando e Dafnie potrebbe essere un esempio.....quindi non giudicatemi male.
Grazie
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-03-2011 02:58 da S8S8.)
16-03-2011 02:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
dapnia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #2
Rinforzo Omega Piede Albero
Se non ci sono cedimenti, perché intervenire?
La struttura sembra solida, ma il controllo si può fare sotto vela, quando l'albero spinge.
Volendo rinforzare il supporto dell'albero, se la paratia con la porta arriva in chiglia, basta un angolare (una L 100x100x8)di almeno 8 mm. sagomato a seguire il rinforzo e avvitato con viti passanti alla paratia (sagomare un angolare non è una cosina da poco e si deve avere un po' di esperienza ed attrezzatura per farlo).
Il rinforzo deve appoggiare bene alla parte sotto dello scatolato che si vede.
Diversamente, con lo stesso principio, un travetto (moraletto) sagomato va bene uguale.
Si potrebbe anche lavorare dall'altra parte, verso prua, avvitando il supporto alla parte anteriore della paratia e tenere su direttamente la coperta.
Se la paratia non arriva in chiglia, si può lavorare con una sella trasversale che sostiene la piastra (annegata nella coperta) sotto la scassa dell'albero e scarica su un trave di rinforzo che punta in chiglia (un po' come ho fatto io).
Non sono lavori facilissimi, ma con una buona officina attrezata, idee chiare e un po' di pratica di carpenteria, si fa.
Ma, torno a dire, serve?
16-03-2011 04:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
S8S8 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.130
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #3
Rinforzo Omega Piede Albero
Il lavoro non mi spaventa,quello che cerco è una soluzione funzionale e corretta.
non ci sono cedimenti,ma si intravede una flessione dello scatolato di un paio di mm solo da un lato del morale visto in foto sx che scarica fino a metà della sua larghezza max circa 8 cm, e siccome al centro suona di vuoto mi sono chiesto cosa ci fosse dentro, ecco perche il desiderio di riempire con resina e correggere la flessione.
La staffa a L io intedevo realizzarla con barra da 10 mm con centinatura ok e su bordo ext saldatura spessore 5..8 max curvo ad archetto inoltre considerato il peso avevo pensato
al puntone 3 x 3 che scarica in chiglia (sicuramente esagerando) e a dx foto fissarlo su partia laterale,e sempre per eccedere dove si vedono i segni matita 3 passanti su piastrino saldato.
....OPS.....la piastra L la intendo col bordo a chiudere lo scatolato e non col bordo verso il basso fissato sulla paratia, questo per correggere ed eliminare la flessione nel punto 1 dello scatolato che interessa un paio di cm.
...purtroppo quando non si vede i pensieri corrono e ....si girano certi film da paura,non mi è chiara l'dea del moraletto ,per farlo lavorare dovrebbe essere di dimensioni importanti o mi sfugge qualcosina.
Colgo l'occasione per congratularmi per i tuoi lavori e la immensa voglia di fare.
Saluti
16-03-2011 04:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.168
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #4
Rinforzo Omega Piede Albero
Secondo me fai una cosa inutile passando per il complicato.Lascia stare.Quello che farai sara' peggio di quello che hai.
16-03-2011 05:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
S8S8 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.130
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #5
Rinforzo Omega Piede Albero
Citazione:Giorgio ha scritto:
Secondo me fai una cosa inutile passando per il complicato.Lascia stare.Quello che farai sara' peggio di quello che hai.
...sembra uno scioglilingua, cmq grazie
16-03-2011 05:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Una domanda: rinforzo delle lande Melanavigo 3 272 01-04-2024 22:54
Ultimo messaggio: crocchidù
  Piastra piede albero (GS 39 Jezequel) acquafredda 20 1.608 16-01-2024 13:25
Ultimo messaggio: megalodon
  Piede albero bloccato Gengis khan 13 1.206 20-06-2023 22:58
Ultimo messaggio: cmv88
Sad Rinforzo passacavo e vite rotta.. vaimo 6 859 22-02-2023 19:52
Ultimo messaggio: salvatore57
  piede sail drive Volvo- rivestimento? Gioviy 23 6.153 20-01-2023 19:11
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Piede sail drive non in asse Eugenio_Fen 13 3.714 30-08-2021 07:18
Ultimo messaggio: Mauro Arduina
  DELPHIA 29 - lesioni piede albero nikolbo 33 10.443 01-03-2021 10:57
Ultimo messaggio: bdc@live.it
  Piede albero fun ismael 1 893 08-05-2020 23:58
Ultimo messaggio: ZK
  Smontaggio paraoli piede volvo penta d130 Siriosurf 2 1.601 21-02-2020 21:40
Ultimo messaggio: Gioviy
  Consigli per cambiare in acqua zinco piede Volvo 130 kavokcinque 9 1.864 15-06-2019 21:53
Ultimo messaggio: kavokcinque

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)