Rispondi 
YAESU FT 857
Autore Messaggio
Hook Offline
Amico del forum

Messaggi: 679
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #1
YAESU FT 857
Buongiorno
In quest'ultimo periodo, visto anche le cattive amicizie, mi sta tornando in mente, dopo 20 anni di QRT in HF, di ricomprarmi un apparato.
Da una prima occhiata sul mercato avrei identificato lo Yaesu Ft 857 ora vorrei capire, dato che l'utilizzo sarà esclusivamente in barca, se tale apparato sia utilizzabile (in tx) sulle bande nautiche hf.
Grazie a tutti

Posso farlo veloce, economico, bene. Scegline due!
--------------------
IW0FBK
MMSI 205386530
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-05-2015 10:53 da Hook.)
04-05-2015 10:48
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kennyblake Offline
Amico del forum

Messaggi: 588
Registrato: Jan 2013 Online
Messaggio: #2
RE: YAESU FT 857
Si,con una modifica va in tx da 1,8 Mhz a 54mhz..potresti usarlo anche in vhf visto che in tx va sino a 164 mhz ma non so con quali prestazioni in rx.
05-05-2015 15:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Hook Offline
Amico del forum

Messaggi: 679
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #3
RE: YAESU FT 857
Grazie kennyblake
ora passo allo studio dell'antenna e accordatore

Posso farlo veloce, economico, bene. Scegline due!
--------------------
IW0FBK
MMSI 205386530
05-05-2015 15:44
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
IanSolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.060
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #4
RE: YAESU FT 857
-----
Si,con una modifica va in tx da 1,8 Mhz a 54mhz....
-----
Attenzione !! gli apparati ricetrasmittenti per le bande marine DEVONO avere adeguata omologazione (Certificato di Conformita' per l'impiego previsto) e non e' tollerata alcuna modifica all'apparato originale che DEVE risultare tale e quale come il produttore lo ha posto in commercio.
L'apparato va inoltre aggiunto alla Licenza di Stazione della barca e senza un'idonea certificazione rispondente a quanto sopra cio' non e' possibile (non viene accettato).
Non si tratta quindi di verificare se la trasmissione e' possibile bensi' se l'apparato ha i requisiti per poter essere utilizzato per quell'impiego.
Non ultimo ricordo che la patente di radioamatore non consente trasmissione in banda nautica e che il Certificato Limitato di Operatore per Navi che normalmente abbiamo pone dei limiti alla potenza utilizzabile e impone di avere un apparato che operi canalizzato e con modalita' almeno "Half Duplex" in modo programmato e non facilmente alterabile.
Non so se quell'apparecchio risponda a questi requisiti, io rivolgerei la domanda al Ministero competente (basta una E-Mail all'Ispettorato della tua Regione e rispondono pure in fretta http://www.sviluppoeconomico.gov.it/inde...-organismi ).
06-05-2015 08:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gommo Offline
Senior utente

Messaggi: 1.414
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #5
RE: YAESU FT 857
Io non lo userei come vhf primario, ma per quello che farebbe meglio: HF. Per il vhf meglio uno dedicato anche se entry level.

Puoi sempre avere un vhf sulla licenza della barca, ed una stazione radioamatoriale installata accanto, da usare all'occorrenza per scopi nautici e/o emergenza.
10-05-2015 23:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  uso vhf yaesu ft 23 r giocar 6 2.251 22-03-2011 22:46
Ultimo messaggio: magosebino

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)