I Forum di Amici della Vela
Nuova randa, strana piega - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Nuova randa, strana piega (/showthread.php?tid=99908)

Pagine: 1 2 3


Nuova randa, strana piega - bacchus - 02-07-2014 00:04

Questo weekend ho provato la nuova randa in Dacron, semi batten, appena consegnata. Tutta un'altra vita rispetto alla vecchia. Tuttavia andando di bolina fa una piega verticale parallela all'inferitura che non riesco a togliere.
Inizialmente pensavo di aver cazzato troppo la drizza ma non è così. Per farla sparire, infatti, devo lascare fino al punto in cui l'inferitura inizia a vibrare rumorosamente sotto l'effetto del vento; evidentemente troppo lenta.
D'altra parte, anche con la scotta ben cazzata la piega non sparisce.
Ho provato anche piccole variazioni del paterazzo ma senza effetto.
Potrebbe essere un problema di stecche o un errore nel giro d'albero?
Devo tornare in veleria (oramai a fine estate)?

[hide][attachment=1497][/hide]


RE: Nuova randa, strana piega - ITA-16495 - 02-07-2014 00:42

Manda la foto ad Antonio o François e ti daranno i consigli giusti o te la sistemeranno.
A vederla cosi in effetti sembrerebbe solo iper cazzata


RE: Nuova randa, strana piega - ZK - 02-07-2014 07:45

quella drizza e' troppo cazzata... e non di poco.


RE: Nuova randa, strana piega - Jack1976 - 02-07-2014 08:14

Prima di issare lasca la scotta randa un pelino cosi come il vang, e poi issa la randa senza cazzarla troppo e vedi che succede. Ciao


RE: Nuova randa, strana piega - bacchus - 02-07-2014 08:30

Che la drizza fosse troppo cazzata è stato il mio primo pensiero, naturalmente; e quindi ho provato immediatamente a lascarla (avendo il punto di mura scorrevole e regolato attraverso un caricabasso, ho provato sia ad agire sulla drizza che su quest'ultima manovra) . Il fatto è che:

1) anche con drizza cazzata solo a mano (sul winch ma senza manovella) la piega inizia a comparire
2) se lasco fino al punto di farla sparire e c'è vento l'inferitura inizia a vibrare tanto da generare un fastidiosissimo ronzio
3) con poco vento devo lascare addirittura fino al punto in cui si formano le prime "sacche" (pieghe orizzontali) della tela a partire dalla base.


RE: Nuova randa, strana piega - pepe1395 - 02-07-2014 08:44

Parla con il velaio, con la randa nuova un minimo di messa a punto e' dovuta.
BV!


RE: Nuova randa, strana piega - ITA-16495 - 02-07-2014 08:45

Allora... Incarbona!


RE: Nuova randa, strana piega - ZK - 02-07-2014 09:10

le vele nuove sono molto sensibili alla drizza, la tensione deve variare anche quando si cambia andatura.
a vedere la foto direi che la vela sembra disegnata per un albero abbananato mentre il tuo palo sembra parecchio dritto, dovresti riproporre una foto di bolina stretta, se quel cannone non sparisce... potrebbe essere necessario rivedere il giro d'albero.. la foto pero falla, sara un dato importante per la modifica....

facci capire una cosa... con vento quando ti metti di bolina quel cannone sparisce o rimane?


RE: Nuova randa, strana piega - ITA101 - 02-07-2014 10:38

Valutazione del giro d'albero errata..(misurazione fatta dal velaio???)...dovresti provare a cazzare a massimo il paterazzo e vedere cosa accade.
Sicuramente togliendo un po' di materiale sparisce la piega, io farei mettere le prime due stecche full.


RE: Nuova randa, strana piega - bacchus - 02-07-2014 11:41

Con vento di bolina il "cannone" rimane. Sparisce solo quando la vela si gonfia al lasco.
Le misurazioni le ha fatte tutte il velaio. Avevo provato a cazzare un po' il paterazzo ma senza esagerare. Proverò ad essere più incisivo.

Nel frattempo, la risposta della veleria:

"la soluzione per togliere la piega è, come ha già fatto, allentare la tenzione della drizza. La vibrazione dell'inferitura dovrebbe sparire con un pò di assestamento della ralinga ma se ciò non avviene, appena può mi mandi la vela e le sostituiamo la ralinga con una con cima di diametro
maggiore"


RE: Nuova randa, strana piega - Mr. Cinghia - 02-07-2014 13:04

Ma scusate... per me le rande vanno viste quando lavorano... non in banchina.
Ok, ti puoi gia' fare una idea... pero' per noi profani e' già difficile valutare, figuriamoci quando non lavorano.

Albert... dicci dicci....


RE: Nuova randa, strana piega - einstein - 02-07-2014 13:53

(02-07-2014 13:04)Mr. Cinghia Ha scritto:  Ma scusate... per me le rande vanno viste quando lavorano... non in banchina.
Ok, ti puoi gia' fare una idea... pero' per noi profani e' già difficile valutare, figuriamoci quando non lavorano.

Albert... dicci dicci....

Credo che per un po' non possa rispondere; in questo momento è in mezzo al lago di Garda, con 15nodi di vento, che sta provando le sue vele sul nuovo Ice 33 di Felci.
Io non mi pronuncio, ma sono abbastanza in linea con ZK e ITA.
ciao


RE: Nuova randa, strana piega - ZK - 02-07-2014 14:01

(02-07-2014 11:41)bacchus Ha scritto:  Con vento di bolina il "cannone" rimane. Sparisce solo quando la vela si gonfia al lasco.
Le misurazioni le ha fatte tutte il velaio. Avevo provato a cazzare un po' il paterazzo ma senza esagerare. Proverò ad essere più incisivo.

Nel frattempo, la risposta della veleria:

"la soluzione per togliere la piega è, come ha già fatto, allentare la tenzione della drizza. La vibrazione dell'inferitura dovrebbe sparire con un pò di assestamento della ralinga ma se ciò non avviene, appena può mi mandi la vela e le sostituiamo la ralinga con una con cima di diametro
maggiore"

io penso che la sostituzione della ralinga non possa portare vantaggi.. fai una foto di bolina e dalla al velaio, ti deve rifilare il giro d' albero e dalla foto forse... capisce di quanto.
e' una operazione delicata, se ne taglia poco il problema rimane, se ne taglia troppo poi ti trovi il cannone tra albero e base.... e quello non si aggiusta.


RE: Nuova randa, strana piega - Mr. Cinghia - 02-07-2014 14:08

(02-07-2014 14:01)ZK Ha scritto:  . fai una foto di bolina e dalla al velaio, ti deve rifilare il giro d' albero e dalla foto forse... capisce di quanto.
e' una operazione delicata, se ne taglia poco il problema rimane, se ne taglia troppo poi ti trovi il cannone tra albero e base.... e quello non si aggiusta.

Sti catzi. Fai venire il velaio in barca e uscite ...altro che foto. 37


RE: Nuova randa, strana piega - ZK - 02-07-2014 14:14

io non voglio difendere la categoria dei velai, sono artigiani, questo se ho letto bene gia e' andato a prendere le misure, avra venduto la vela a prezzo cinese e deve rimetterci le mani, di questo periodo i velai lavorano 15 ore al giorno (forse per questo ne sbagliano parecchie? fare le vele a giugno e' da pazzi.. lo posso dire?) con la foto se sa fare, capisce tutto, se non sa.. che vada o no in barca non la ripiglia uguale.


RE: Nuova randa, strana piega - bacchus - 02-07-2014 15:20

A parte il fatto che io la vela l'ho ordinata ad ottobre, quando ho messo a terra la barca, e che se poi l'hanno realizzata solamente a giugno (quando i miei solleciti si sono fatti più insistenti in vista del varo) non è stato certo una mia scelta, ringrazio per i suggerimenti. Anche a me, nonostante la mia abissale ignoranza, la storia della tensione della drizza e dell'assestamento della ralinga non convincevano tanto...

Se riesco questo weekend, al massimo il prossimo, faccio un set fotografico di bolina. ;-)
Per costringere il velaio a tornare in barca (le misure le ha prese lui direttamente in cantiere) dovrò però attendere settembre quando riporterò la barca sul Tevere.


RE: Nuova randa, strana piega - ZK - 02-07-2014 15:45

tutta la stagione con una vela sbagliata? se e' come dici a settembre sara buona per i coriandoli.
io.. gli spedirei la vela con la foto o se la barca non e' tanto lontana lo inviterei a vederla.


RE: Nuova randa, strana piega - bacchus - 02-07-2014 17:06

ZK se, come hai scritto, è una operazione delicata, ritieni possa essere fatta una modifica solo sulla base di una foto? E' vero che le misure le ha già tutte, ma nonostante questo avrebbe sbagliato lo stesso.
Purtroppo è troppo lontana per chiedere al velaio di venire a bordo.


RE: Nuova randa, strana piega - Mr. Cinghia - 02-07-2014 17:12

(02-07-2014 17:06)bacchus Ha scritto:  ZK se, come hai scritto, è una operazione delicata, ritieni possa essere fatta una modifica solo sulla base di una foto? E' vero che le misure le ha già tutte, ma nonostante questo avrebbe sbagliato lo stesso.
Purtroppo è troppo lontana per chiedere al velaio di venire a bordo.

Scusa, ma hai pagato in Dollari Australiani??
Cosa c'entra la lontananza?
Il velaio ha preso le misure? Ha cannato la vela?
Si piglia l'auomobilina e viene a vedere l'opera d'arte che ha fatto.
Ma ci mancherebbe... Smiley6


RE: Nuova randa, strana piega - ITA-16495 - 02-07-2014 17:27

(02-07-2014 17:06)bacchus Ha scritto:  ZK se, come hai scritto, è una operazione delicata, ritieni possa essere fatta una modifica solo sulla base di una foto? E' vero che le misure le ha già tutte, ma nonostante questo avrebbe sbagliato lo stesso.
Purtroppo è troppo lontana per chiedere al velaio di venire a bordo.


Scusa, ma glielo hai chiesto? Magari vengono...