I Forum di Amici della Vela
Scanner ricetrasmettitori portatili - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Scanner ricetrasmettitori portatili (/showthread.php?tid=95206)



Scanner ricetrasmettitori portatili - pulce75 - 21-02-2014 03:53

... qualcuno ne ha uno a bordo? E' utile? In cosa differisce dal vhf? Ho visto che se ne trovano a prezzi interessanti e mi chiedevo se rispetto al Vhf potessero avere qualche utilita' in piu'.
Grazie in anticipo e buon vento!


Scanner ricetrasmettitori portatili - IanSolo - 21-02-2014 06:09

-----
... qualcuno ne ha uno a bordo?
-----
Solo ricevente.

-----
E' utile?
-----
Solo per ascoltare comunicazioni su frequenze particolari

-----
In cosa differisce dal vhf?
-----
Prevalentemente per il fatto di non essere canalizzato (si esprimono in MHz e non in numero di canale), cosa che lo mette 'fuori legge' e per non avere particolari funzioni quale quella della possibilita' di comunicare su canali 'duplex' che hanno frequenza di trasmissione diversa da quella di ricezione (ce ne sono di programmabili per questa funzione ma quelli che possono tornare in 'simplex' commutando banalmente il canale costano piu' del VHF).
Non hanno inoltre una certificazione conforme ai requisiti richiesti per il VHF marino (potrebbero anche essere migliori ma non lo si sa con certezza e non e' documentato).
Un grosso problema e' che possono trasmettere anche su canali strettamente riservati alle comunicazioni DSC rischiando di creare grossi guai.
Per quanto detto non e' possibile ottenere licenza per tenerli a bordo e sono quindi legalmente inutilizzabili.

-----
Ho visto che se ne trovano a prezzi interessanti e mi chiedevo se rispetto al Vhf potessero avere qualche utilita' in piu'.
-----
Hanno lo svantaggio che bisogna avere sotto mano sempre una tabella di corrispondenza fra frequenza e canale, non valgono la pena visto il basso costo cui arrivano anche i VHF marini.


Scanner ricetrasmettitori portatili - kennyblake - 21-02-2014 09:13

Citazione:Messaggio di pulce75
... qualcuno ne ha uno a bordo? E' utile? In cosa differisce dal vhf? Ho visto che se ne trovano a prezzi interessanti e mi chiedevo se rispetto al Vhf potessero avere qualche utilita' in piu'.
Grazie in anticipo e buon vento!
non ancora,dipende da che bande puo ricevere e come...se riceve anche da pochi khz a qualche centinaia di mhz magari anche in ssb puo essere utile in quanto puoi usarlo per ricevere stazioni meteo,le stazioni costiere,il traffico ais,le stazioni rai in am e tanto altro ancora.
si differisce da quello che comunemente si chiama vhf marino per non avere la canalizzazione preimpostata e per non essere omologato...per quanto mi riguarda,se non monterò`l`hf,metterò` uno scanner solo ricevitore e continuerò`ad usare il vhf già installato in barca in quanto il solo ricevitore ha sicuramente prestazioni ed opzioni superiori ai piccolo rtx portatili e poi il solo scanner ricevitore e` possibile detenerlo senza problemi avendo una semplice autorizzazione al radioascolto rilasciabile dai circoli pt senza difficoltà`.


Scanner ricetrasmettitori portatili - pulce75 - 21-02-2014 14:05

Grazie.
Per capire, vista la mia ignoranza in materia, si puo usare in alternativa a ricevitori ssb per interfacciare al pc e scaricare carte meteo?


Scanner ricetrasmettitori portatili - IanSolo - 21-02-2014 15:40

Se leggi appena piu' sopra Kennyblake ti ha appena detto di si.