I Forum di Amici della Vela
Motore andato??? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Motore andato??? (/showthread.php?tid=94309)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7


Motore andato??? - taraseddu - 22-01-2014 23:37

In Sintesi : Motore MD22L Volvo aspirato (ore 2200)
Motore che fuma bluastro
Parte al primo colpo sempre
sembra avere buona potenza
consuma normale
non consuma acqua
non perde olio in sentina
Nel filtro aria (sfiato coppa) c'è un pò di olio (non tanto da colare in sentina)
Consuma 1 kg olio ogni 100 ore

Consiglio del meccanico :
sbarcare motore - cinghia distribuzione, iniettori, cilindri e pistoni nuovi (dice che quando c'è olio nello sfiato sono adnati).
Consiglio Vostro ???
Quali prove posso fare da me? Per cambiare solo le fasce, bisogna sbarcare il motore? Quanto dovrebbe costare una cosa del genere?
grazie a tutti quelli che vorranno intervenire.


Motore andato??? - Marcox - 22-01-2014 23:58

E come sei catatrofista!!Big Grin
Quando sara' andato vedrai che non sia avviera' piu' al primo colpo...
Consuma un po' troppo olio ...e tu ce lo metti
Ovvio che le operazioni di normale manutenzione e o piccole riparazioni le devi fare ma da qui'
a sbarcarlo e darti in pasto ad un meccanico...ne passano di euro!!!!


Motore andato??? - Frizzz - 23-01-2014 00:09

Se il fumo é bluastro vuol dire che brucia olio, 99% sono le fasce elastiche, sei rimasto con poco olio per caso?


Motore andato??? - Nessuno 38 - 23-01-2014 00:22

Citazione:Frizzz ha scritto:
Se il fumo é bluastro vuol dire che brucia olio, 99% sono le fasce elastiche, ...
Tenuto conto di quanto riferisce Taraseddu, direi che sono rotte o incollate le fasce raschia-olio.


Motore andato??? - mimita - 23-01-2014 00:29

Si' ma se fuma olio non è che x forza tutto è' andato. Potrebbero essere ad esempio una guida valvola o una ragione x cui non vale la pena comunque sbarcare il motore ma solo la testata etc. Per prima cosa ( secondo me ) dovresti fare una prova di compressione sui vari cilindri. Cosa che puoi fare benissimo da solo se il tuo meccanico ti presta lo strumentino giusto. In genere un manometro da collegare ad ogni cilindro (uno x uno ).questa e' già una buona base per tentare di restringere il campo. Se poi il motore ha 20 anni e lo vuoi sbarcare x revisionarlo completamente e' un'altra storia .


Motore andato??? - JARIFE - 23-01-2014 01:04

1kg d'olio ogni 100 ore è come dire ogni stagione,se fosse una macchina o un camioncino sarebbe ogni 5-6.000km,non è così esagerato.
Se parte bene non mi farei tutte ste pippe,controlla lo scambiatore ed il riser,se non lo hai già fatto,spesso 'il fumo' è dovuto a quello.Wink

BV


Motore andato??? - Marcox - 23-01-2014 01:05

La prova di compressione in questo caso serve a poco (o nulla),se la compressione scende a valori
'da revisione' il motore NON si avvia facilmente e NON eroga una potenza da essere definita 'buona'
Un consumo globale di un Kg (o forse 1 litro) in 100 ore di un motore che ne ha 2200 potrebbe quasi essere nella norma.
Se avesse una rottura o comunque grossi problemi alle 'raschiaolio' un litro lo papperebbe in meno di 10 ore.
Hai chiesto un parere...e mo' te li becchi tutti,avrai ancora piu' confusione in testa e probabilmente
farai felice qualche meccanico.


Motore andato??? - taraseddu - 23-01-2014 02:16

Mi avete un pò rincuorato, e approfitto.
Fin'ora, mi sono limitato alla normale manutenzione, olio filtri girante e cinghia servizi.
Essendo il motore recente (10 anni) avevo programmato la sostituzione della cinghia distribuzione, ed il controllo iniettori.
Il motore non ha mai scaldato, ogni due anni pulisco il raiser, non ha segni di ruggine non perde nulla .
Secondo le vostre esperienze, mi posso azzardare a smontare da me gli iniettori e portarli da un pompista e poi rimontare spurgare senza fare danni?
Per la cinghia distrubuzione c'è un bel post su ADV, ma ho un pò di timore (magari cerco un meccanico onesto).
Come si fa il test di compressione?


Motore andato??? - Temasek - 23-01-2014 17:02

Citazione:taraseddu ha scritto:
...
Come si fa il test di compressione?

Sbaglio, ma quando si hanno problemi di compressione, il motore fatica a partire, o non parte proprio????
Hai esordito dicendo:--Parte al primo colpo!--Blush


Motore andato??? - mimita - 23-01-2014 17:21

Ma difatti e' giusto che ci siano tanti pareri ,ma è' anche giusto x questo cominciare a selezionare le possibili cause del consumo di olio. Se fuma olio visibilmente anche quando il motore e' a regime ,cioè quando gli accoppiamenti sono a livello ottimale ,non è' una cosa così normale come ti dicono,a meno considerato il consumo di olio nella norma , il fumo non dipenda da olio ma da cattiva combustione. Per questo ,anche se non risolutiva , una prova di compressione ,indolore ,facile e non costosa perché puoi farla da solo ,ti può indicare se esiste qualche perdita di compressione anche in uno solo dei cilindri e così circoscrivere evidentemente il problema. Secondo me al contrario di quello che sento qui,la gioia del meccanico la fai se smonti il motore e lo,porti via intero. Certo che se il motore parte bene , tira bene ,e il consumo d'olio e' nella norma ,dove sta il problema ?


Motore andato??? - ELMAX - 23-01-2014 17:52

Il problema potrebbe essere navigare con la maschera anti gas, quando sei sotto vento dello scarico?424242


Motore andato??? - Nessuno 38 - 23-01-2014 19:38

Ocio, il motore parte al primo colpo. Non è quindi in discussione la compressione, ma l'arrivo di olio nella camera di combustione, olio che dovrebbe essere trattenuto dalle fasce raschia-olio.


Motore andato??? - chiattillo.doc - 23-01-2014 21:05

prova prima a controllare se non hai qualche corteco che perde olio, in via generale prima di arrivare alle fasce ispezione tutto il percorso dell'olio e accertati di non avere perdite....


Motore andato??? - mimita - 23-01-2014 21:14

Citazione:Nessuno 38 ha scritto:
Ocio, il motore parte al primo colpo. Non è quindi in discussione la compressione, ma l'arrivo di olio nella camera di combustione, olio che dovrebbe essere trattenuto dalle fasce raschia-olio.
Eccolo qui un primo segnale !! Se le fascie elestiche ,di cui i raschia olio fanno parte ,fanno trafilare olio ,in quel cilindro ,con un po' di mestiere e manometro dedicato ,si noterà una perdita di compressione rispetto ai cilindri integri. Se invece tutti i cilindri mostrano la stessa compressione ,il trafilaggio olio nella camera di combustione può avvenire x colpa della sede della guide valvola usurate etc.


Motore andato??? - enio.rossi - 23-01-2014 21:49

Io non mi preoccuperei troppo. Il mio MD22L di ore ne ha più di 4000 e fuma un po quando è freddo, ma parte bene ed io non faccio nulla. Tranne la cinghia di distribuzione che, mi hanno detto, va rifatta perché 4000 ore sono veramente troppe. Consuma un bicchiere di olio ogni 20 ore ed io lo rabbocco. In ogni caso al tuo posto, se 6 proprio preoccupato, gli iniettori li smonterei e li farei tarare.


Motore andato??? - taraseddu - 23-01-2014 22:13

Visti i tanti consigli, ho fatto un progetto :
Farò le cose singolarmente e posterò i risultati, così magari serviranno a tutti :

1 RAISER E SCAMBIATORE (PULIZIA)
2 CAMBIO L'OLIO
3 PROVA COMPRESSIONE
4 INIETTORI TARATURA
servirà ovviamente un pò di tempo, poi posterò i risultati.

se ci sono altri consigli, sono come sempre ben accetti.

Buo vento a tutti


Motore andato??? - corradino - 23-01-2014 22:58

Citazione:taraseddu ha scritto:
Visti i tanti consigli, ho fatto un progetto :
Farò le cose singolarmente e posterò i risultati, così magari serviranno a tutti :

1 RAISER E SCAMBIATORE (PULIZIA)
2 CAMBIO L'OLIO
3 PROVA COMPRESSIONE
4 INIETTORI TARATURA
servirà ovviamente un pò di tempo, poi posterò i risultati.

se ci sono altri consigli, sono come sempre ben accetti.

Buo vento a tutti
aproposito di olio non è che utilizzi un olio sintetico tipo 0-W30
al posto del minerale 15W40??
se così fosse l'aumento dei consumi ci starebbe....


Motore andato??? - franco53 - 24-01-2014 03:17

parte al primo colpo,non va su di temperatura,non consuma acqua,non perde potenza,consumo olio 1 lt ogni 100 ore di fuoco è come un motore di auto ogni 10000 km e quindi quasi nella norma,gas di scarico bluastri significa che brucia un po' di olio,prova a staccare il ricircolo dei gas dalla coppa al filtro dell'aria,fallo scaricare in sentina e controlla il tipo di olio,forse usi un tipo non adatto che evapora facilmente...bv


Motore andato??? - Strallo - 24-01-2014 03:47

Non entrando in certi particolari perchè non ne ho le competenze vorrei solo dire che io non sarei così negativo all'idea di sbarcare il motore.
E' una buona occasione per sistemare il vano motore(insonorizzazione,sgrassare sentina,sistemare cavi)e anche avere il motore in officina è una gran comodita per pulirlo a fondo e dargli una verniciata.
Alla fine si tratta di un paio d'ore di lavoro (si puo' far da soli)per scollegare tutto e mezz'ora di gru.
Io l'ho fatto il mese scorso pur non avendo manutenzioni straordinarie da fare e sono molto soddisfatto.
BV
Strallo


Motore andato??? - Stefano Di - 24-01-2014 05:19

Il fumo bluastro e il consumo d'olio sono iniziati improvvisamente o sono aumentati gradatamente?
Io, visto che la difettosità è modesta, prima di fare cose più complicate e costose proverei a fare una stagione con degli additivi (Bardahl, STP o simili) per olio e gasolio (o additivi per olio e gasoli speciali) che puliscono un po' il sistema di iniezione, possono anche liberare fasce incollate, e diminuiscono incrostazioni.
Poi vedrei.