I Forum di Amici della Vela
tensione di disconnessione - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: tensione di disconnessione (/showthread.php?tid=93979)



tensione di disconnessione - mckewoy - 10-01-2014 18:17

Tensione di disconnessione 11.1V. è quanto riportato sulle caratteristiche del nuovo regolatore di carica da 10A che ho acquistato.

per una batteria AGM non è troppo cautelativo??


tensione di disconnessione - poltro71 - 10-01-2014 20:03

Ieri ho parlato con un camperista che mi ha venduto un'AGM e lui sul camper ha lo stacco regolato a 11.5V.
Ma alcuni dispositivi elettronici automatici (tipo questo: http://www.maurifo.com/battery-duo-system-150/) staccano addirittura a 9.5! [:26]
Da quello che ho capito fin'ora del magico mondo delle batterie è che,comunque (AGM o no), sotto i 12V la batteria è in zona cesarini.
A quel punto la scelta è personale: mi serve davvero prelevare ulteriore energia (riattivando lo stacco), ben sapendo che comunque ridurrò il numero di cicli della batteria in maniera più incisiva? Oppure, stacco tutto e aspetto di poterla ricaricare il più presto possibile?
La scelta è personale (se non motivata da emergenze) e deve comunque tenere conto che la coperta da una parte la si tira Smile


tensione di disconnessione - veirera - 11-01-2014 03:50

ma,mckewoy,cosa hai collegato sui carichi del regolatore di carica da preoccuparti?


tensione di disconnessione - mckewoy - 11-01-2014 04:51

mi avevano detto che una batteria AGM sopportava le scariche 'anche profonde' senza essere danneggiata.
comprendo che 11,1V sia una scarica bella profonda ma mi aspettavo qualcosa di ancora più profondo.
424242


questo è il mio motto: sempre più in basso, sempre più sotto ( e questo è il pensierino per stasera )

Big GrinBig GrinBig Grin


tensione di disconnessione - oudeis - 11-01-2014 05:25

Citazione:mckewoy ha scritto:

mi avevano detto che una batteria AGM sopportava le scariche 'anche profonde' senza essere danneggiata.
comprendo che 11,1V sia una scarica bella profonda ma mi aspettavo qualcosa di ancora più profondo.
424242


questo è il mio motto: sempre più in basso, sempre più sotto ( e questo è il pensierino per stasera )

Big GrinBig GrinBig Grin

sempre più... MK, ma non si era esclusa la politica????????
4242424242424242



tensione di disconnessione - mckewoy - 11-01-2014 20:11

Citazione:oudeis ha scritto:
Citazione:mckewoy ha scritto:

mi avevano detto che una batteria AGM sopportava le scariche 'anche profonde' senza essere danneggiata.
comprendo che 11,1V sia una scarica bella profonda ma mi aspettavo qualcosa di ancora più profondo.
424242


questo è il mio motto: sempre più in basso, sempre più sotto ( e questo è il pensierino per stasera )

Big GrinBig GrinBig Grin

sempre più... MK, ma non si era esclusa la politica????????
4242424242424242

vedo che la psicosi da post politico sta degenerando in paranoia.

no oudeis, il motto si riferisce alle mie preferenze sessuali così come spero di te

[:246][:246][:246]


tensione di disconnessione - poltro71 - 13-01-2014 21:53

Citazione:mckewoy ha scritto:

mi avevano detto che una batteria AGM sopportava le scariche 'anche profonde' senza essere danneggiata.
comprendo che 11,1V sia una scarica bella profonda ma mi aspettavo qualcosa di ancora più profondo.
424242


questo è il mio motto: sempre più in basso, sempre più sotto ( e questo è il pensierino per stasera )

Big GrinBig GrinBig Grin

Ti hanno detto il giusto, infatti con le scariche profonde la batteria non si danneggia, semplicemente riduci in maniera consistente il numero dei cicli.
Faccio un esempio: Se la tua batteria AGM è garantita per 1000 cicli in condizioni ottimali (per esempio >= al 50% di scarica), significa che in QUELLE condizioni tu hai 1000 cicli (anche di più se la maggior parte dei tuoi cicli non scende oltre il 30%).
Però, ogni volta che scendi oltre quel 50%, significa che ti giochi un carico di briscola, quindi non è uno scarico da 11000 cicli, ma magari da 31000 cicli (la butto lì eh...).
Insomma anche nelle AGM il piombo si 'consuma', solo che non si rompe di botto come nelle piombo-acido tradizionali.



tensione di disconnessione - mckewoy - 14-01-2014 02:31

Citazione:poltro71 ha scritto:

Ti hanno detto il giusto, infatti con le scariche profonde la batteria non si danneggia, semplicemente riduci in maniera consistente il numero dei cicli.
Faccio un esempio: Se la tua batteria AGM è garantita per 1000 cicli in condizioni ottimali (per esempio >= al 50% di scarica), significa che in QUELLE condizioni tu hai 1000 cicli (anche di più se la maggior parte dei tuoi cicli non scende oltre il 30%).
Però, ogni volta che scendi oltre quel 50%, significa che ti giochi un carico di briscola, quindi non è uno scarico da 11000 cicli, ma magari da 31000 cicli (la butto lì eh...).
Insomma anche nelle AGM il piombo si 'consuma', solo che non si rompe di botto come nelle piombo-acido tradizionali.

yesse, ai capish. ma quanto razzo è questo 50%

fino a 50Ah?????

fino a 6V?????

fino a 600W???

fino a.....quando la senti urlare: basta!!!


424242


tensione di disconnessione - kermit - 14-01-2014 02:39

Scusa mckewoy ma la disconnessione del regolatore di carica normalmente sulle barche non viene usata in quanto le utenze sono attaccate direttamente alla batteria pertanto il regolatore di carica nemmeno sente i carichi.

Se invece vuoi attaccare i carichi attraverso il regolatore di carica allora dovresti conoscere l'amperaggio massimo che puoi attaccarci, normalmente pochi A in quanto in genere il voltaggio di disconnessione è fatto per un lampione solare....insomma bisogna che capiamo di cosa parli


tensione di disconnessione - mckewoy - 14-01-2014 05:39

Citazione:kermit ha scritto:
Scusa mckewoy ma la disconnessione del regolatore di carica normalmente sulle barche non viene usata in quanto le utenze sono attaccate direttamente alla batteria pertanto il regolatore di carica nemmeno sente i carichi.

Se invece vuoi attaccare i carichi attraverso il regolatore di carica allora dovresti conoscere l'amperaggio massimo che puoi attaccarci, normalmente pochi A in quanto in genere il voltaggio di disconnessione è fatto per un lampione solare....insomma bisogna che capiamo di cosa parli

quando non si hanno le risposte si fa una commissione.

quanto è il 50% di una batteria da 100Ah?? poi il 30% me lo calcolo da solo.

ci provo io a darmi la risposta ( che è sbagliata ) lo zero% della possibilità di utilizzazione senza fottere la batteria è pari a 11,1V. perciò 12,6 meno 11,1 = 1,5V 'utilizzabili'. pertanto il 30% sarà 0,5 + 11,1 e cioè 11,6V il 50% sarà 11,85Volte la stessa menata.


yesse, la commissione.

[hide][Immagine: 2014113222818_IMG_0349.JPG][/hide]

[hide][Immagine: 2014113222847_IMG_0347.JPG][/hide]

[hide][Immagine: 2014113222914_IMG_0348.JPG][/hide]



la batteria motore va con il motore. VHF, eco e GPS portatile only vanno con la batteria servizi AGM 100Ah.

avevo comprato un caricabatteria chino ma si è fuso. allora lo sostituisco con un pannello.


tensione di disconnessione - kermit - 14-01-2014 21:28

Carlo non è che uno non vuole rispondere alla domanda ma spesso se la domanda è posta male e non possibile rispondere in maniera univoca.

La relazione tra lo stato di carica di una batteria ed il voltaggio dipende dalla curva di scarica ossia dal tempo (quindi dagli A che stiamo prelevando) con cui stiamo scarichiamo la batteria.
Voglio dire che una batteria può essere scarica al 30% (C3) oppure completamente scarica (C40).
C3 e C40 sono le ore impiegate per scaricarla.

Tra l'altro dicendo che il regolatore 'taglia' ad un certo voltaggio, senza specificare che si tratta di un regolatore solare, hai portato fuori strada molti Adv che avrebbero voluto risponderti.

Ora sono sicuro che la mia risposta è per te ancora insufficiente ma hai una base su cui lavorare....

Circa il pannello e il regolatore di carica stai facendo una giusta scelta...ti avevo già detto che con il tuo 'vecchio metodo' non saresti andato lontano...


Ciao e sbrigati ad uscire co' sta barca vedo già troppe pippe mentali....stammi beneSmileSmileSmile


tensione di disconnessione - mckewoy - 15-01-2014 00:59

[:246][:246][:246]


tensione di disconnessione - mckewoy - 15-01-2014 17:19

nessuno??424242

bene, faccio il riassunto.

Poltro71 ( grazie ) mi comunica che i regolatori di carica staccano a 11,5V ma anche a 9,5V e che comunque non conviene scendere sotto i 12V. inoltre la scarica profonda fino al 30% riduce la vita della batteria e che è meglio fermarsi al 50%

ma non sappiamo 30% e 50% di che.

Marcello Kermit/Jolie ( grazie ) mi informa che

Se invece vuoi attaccare i carichi attraverso il regolatore di carica allora dovresti conoscere l'amperaggio massimo che puoi attaccarci, normalmente pochi A in quanto in genere u]il voltaggio di disconnessione è fatto per un lampione solare[u]

il 50% dipende dalla connessione

se la domanda è posta male e non possibile rispondere in maniera univoca.

lei voleva chiedere che ora è Big GrinBig GrinBig Grin


Voglio dire che una batteria può essere scarica al 30% (C3) oppure completamente scarica (C40).
C3 e C40 sono le ore impiegate per scaricarla.

il 50% dipende dal tempo che ci metti

Ciao e sbrigati ad uscire co' sta barca vedo già troppe pippe mentali....stammi bene

chiedere info sono pippe mentali DisapprovazioneDisapprovazioneDisapprovazione


e con questo abbiamo consacrato l'andazzo.

[color=navy]prima buttala in caciara e poi passa al personale[color='navy]


[:246][:246][:246]