I Forum di Amici della Vela
inverter o trasformatore? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: inverter o trasformatore? (/showthread.php?tid=92254)

Pagine: 1 2


inverter o trasformatore? - Flab - 05-11-2013 19:05

Ciao a Tutti,
come da titolo, dovendo caricare in barca cellulare e computer vorrei installare piccolo inverter da max 300w.
Una persona invece mi ha consigliato un piccolo trasformatore con presa accendisigari in modo da portare semplicemente la corrente da 12 a 19 volts per il pc caricando poi anche il cell con la presa usb del computer.
Avendo un pessimo ricordo delle prese accendisigari sarei un pò contrario, voi come fate o mi congliate?
Grazie per le risposte.
BV


inverter o trasformatore? - Capitan Papino - 05-11-2013 19:42

così come ti ha consigliato il tuo amico. con l'inverter butti un sacco di energia nella trasformazione della corrente da continua ad alternata.

vero è che le prese accendisigari non siano il massimo della sicurezza, ma puoi sempre sostituirla.

io in barca ho una presa particolare che impedisce l'inversione della polarità, ma è difficilissimo trovare poi le spine e, quando le trovi, costano caro.

mi sembra che le produca la ticino
ciao


inverter o trasformatore? - poppy - 05-11-2013 19:50

Citazione:Messaggio di Flab
Ciao a Tutti,
come da titolo, dovendo caricare in barca cellulare e computer vorrei installare piccolo inverter da max 300w.
Una persona invece mi ha consigliato un piccolo trasformatore con presa accendisigari in modo da portare semplicemente la corrente da 12 a 19 volts per il pc caricando poi anche il cell con la presa usb del computer.
Avendo un pessimo ricordo delle prese accendisigari sarei un pò contrario, voi come fate o mi congliate?
Grazie per le risposte.
BV

Io uso entrambi i sistemi per caricare i cellulari ma ti consiglio l'inverter perchè con il trasformatore usb la carica è sempre incompleta.
Comunque il trasformatore usb da collegare alla presa accendisigari lo puoi sempre comprare, costa meno di 10 euro e lo puoi usare come alimentatore, http://www.amazon.it/s/?ie=UTF8&keywords=accendisigari+usb+auto&tag=slhyin-21&index=aps&hvadid=26257961675&ref=pd_sl_9judi06uy6_b


inverter o trasformatore? - poppy - 05-11-2013 20:03

Citazione:Capitan Papino ha scritto:
così come ti ha consigliato il tuo amico. con l'inverter butti un sacco di energia nella trasformazione della corrente da continua ad alternata.

vero è che le prese accendisigari non siano il massimo della sicurezza, ma puoi sempre sostituirla.

io in barca ho una presa particolare che impedisce l'inversione della polarità, ma è difficilissimo trovare poi le spine e, quando le trovi, costano caro.

mi sembra che le produca la ticino
ciao

Beh, dire che butti via un sacco di energia mi sembra esagerato, in genere il rendimento di un inverter è tra 85 ed il 90% per cui stiamo parlando di mA (milliAmpere) nel caso di carica di telefonini


inverter o trasformatore? - IanSolo - 05-11-2013 20:12

Il pessimo ricordo per le prese accendisigari ti sara' rimasto a causa di pessime prese o pessimi cablaggi, se buone e ben collegate non danno problemi (usate nei loro limiti).
Comunque personalmente (pur disponendo di entrambe le possibilita') ritengo preferibile l'ipotesi dell'inverter perche' consente l'impiego di qualunque apparecchio di ricarica normalmente utilizzato a casa, inclusi quelli di eventuali ospiti per i quali quello che chiami trasformatore (e' un inverter anche lui ma adattato a fornire in uscita corrente continua) potrebbe non andare bene.
E' vero che l'inverter spreca un po' di energia ma non cosi' tanta come si crede (i peggiori perdono il 10% o poco piu') ma l'impiego e' per breve tempo (lo si accende solo per l'uso) e il vantaggio della flessibilita' compensa largamente l'inconveniente.


inverter o trasformatore? - poppy - 05-11-2013 21:00

Citazione:IanSolo ha scritto:
Il pessimo ricordo per le prese accendisigari ti sara' rimasto a causa di pessime prese o pessimi cablaggi, se buone e ben collegate non danno problemi (usate nei loro limiti).
Comunque personalmente (pur disponendo di entrambe le possibilita') ritengo preferibile l'ipotesi dell'inverter perche' consente l'impiego di qualunque apparecchio di ricarica normalmente utilizzato a casa, inclusi quelli di eventuali ospiti per i quali quello che chiami trasformatore (e' un inverter anche lui ma adattato a fornire in uscita corrente continua) potrebbe non andare bene.
E' vero che l'inverter spreca un po' di energia ma non cosi' tanta come si crede (i peggiori perdono il 10% o poco piu') ma l'impiego e' per breve tempo (lo si accende solo per l'uso) e il vantaggio della flessibilita' compensa largamente l'inconveniente.

Per la verità il dispositivo che trasforma la tensione di una corrente continua, per esempio da 12Vcc a 5Vcc si chiama converter Smile
Perdonami, non me ne volere


inverter o trasformatore? - Giada0959 - 05-11-2013 23:22

Ma perche' innalzare la tensione a 19 volts se all' interno i portatili sono a 12 V ?


inverter o trasformatore? - gian54 - 06-11-2013 00:13

attenzione ai trasformatori multi-Volt, perchè ruotando il selettore nella posizione morta lanciano un picco selvaggio, e ho bruciato alimentatore al mio PC (19V)

per le tante scarabattole di un equipaggio (telefonini e non solo) una ciabatta e un inverter da 300W ci vogliono


inverter o trasformatore? - poppy - 06-11-2013 00:37

Citazione:gian54 ha scritto:
attenzione ai trasformatori multi-Volt, perchè ruotando il selettore nella posizione morta lanciano un picco selvaggio, e ho bruciato alimentatore al mio PC (19V)

per le tante scarabattole di un equipaggio (telefonini e non solo) una ciabatta e un inverter da 300W ci vogliono

Concordo in pieno


inverter o trasformatore? - veirera - 06-11-2013 01:34

Ciao Flab,
io a bordo ho entrambi Inverter ed elevatore di tensione.
Trovo molto migliore l'elevatore di tensione ,nel mio caso della Trust, per il consumo di corrente inferiore.
Considera inoltre che spesso i trasformatori del PC non gradiscono troppo l'onda quadra generata da un inverter economico,si scaldano molto e a volte si bruciano.


inverter o trasformatore? - Flab - 06-11-2013 02:09

Ciao Vereira, ho cercato su internet il Trust ma non l'ho trovato.


inverter o trasformatore? - IanSolo - 06-11-2013 02:17

----
Per la verità il dispositivo che trasforma la tensione di una corrente continua, per esempio da 12Vcc a 5Vcc si chiama converter
----
Per i veri pignoli si chiama 'alimentatore Step-Up' ma quello che conta e' esserci capiti.
(per la cronaca l'apparecchio contiene un particolare dispositivo che commutando velocemente la corrente continua che scorre in un'induttanza produce ampi guizzi di tensione la cui energia viene raccolta tramite un diodo raddrizzatore e accumulata in un condensatore fino al raggiungimento della tensione richiesta quando un apposito circuito limita l'azione del primo stabilizzandola al valore richiesto)


inverter o trasformatore? - poppy - 06-11-2013 07:24

Citazione:IanSolo ha scritto:
----
Per la verità il dispositivo che trasforma la tensione di una corrente continua, per esempio da 12Vcc a 5Vcc si chiama converter
----
Per i veri pignoli si chiama 'alimentatore Step-Up' ma quello che conta e' esserci capiti.
(per la cronaca l'apparecchio contiene un particolare dispositivo che commutando velocemente la corrente continua che scorre in un'induttanza produce ampi guizzi di tensione la cui energia viene raccolta tramite un diodo raddrizzatore e accumulata in un condensatore fino al raggiungimento della tensione richiesta quando un apposito circuito limita l'azione del primo stabilizzandola al valore richiesto)

Lo step up è una tecnologia di converter o convertitore in italiano, di certo non è un inverter.
Comunque scusami se mi sono permesso di puntualizzare.


inverter o trasformatore? - faber - 06-11-2013 16:49

Sono d'accordo su chi consiglia un inverter (o come si chiama)
io ne ho installato uno (già da molti anni) da 600 W che mi consente oltre a ricaricare Pc e telefonini vari
anche di far funzionare un trapanino elettrico a volte indispensabile lontano dalla banchina
inoltre la mia compagna lo usa anche per alimentare un frullatore ad immersione da 300 W
(per fare salsa di pomodoro, maionese, impasti x ripieni ecc ecc..)
mai avuto un problema
Big Grin


inverter o trasformatore? - veirera - 07-11-2013 00:49

Flab,
ho comprato l'alimentatore nel 2007 allora era marchiato Trust, comunque li trovi su ebay digitando notebook car ,
il modello da 150 watt è quello che uso io, ci sono altri alimentatori da 80 watt più economici.
Ti consiglio comunque di recarti con il tuo alimentatore del pc in un negozio/catena di elettronica e verificare il connettore (generalmente non ci sono problemi in quanto sono 9 però....)
Se vuoi divertirti puoi ordinare su ebay dei piccoli moduli Tipo lm2587 step-up al costo di pochi euro che erogano circa 3 A,(devi regolarti con il potenziometro la tensione di uscita.)


inverter o trasformatore? - Flab - 07-11-2013 01:14

Citazione:veirera ha scritto:
Flab,
ho comprato l'alimentatore nel 2007 allora era marchiato Trust, comunque li trovi su ebay digitando notebook car ,
il modello da 150 watt è quello che uso io, ci sono altri alimentatori da 80 watt più economici.
Ti consiglio comunque di recarti con il tuo alimentatore del pc in un negozio/catena di elettronica e verificare il connettore (generalmente non ci sono problemi in quanto sono 9 però....)
Se vuoi divertirti puoi ordinare su ebay dei piccoli moduli Tipo lm2587 step-up al costo di pochi euro che erogano circa 3 A,(devi regolarti con il potenziometro la tensione di uscita.)
o.k. grazie.


inverter o trasformatore? - ws770 - 07-11-2013 15:03

Citazione:Messaggio di Flab
Ciao a Tutti,
...
caricando poi anche il cell con la presa usb del computer.
...

La ricarica con la presa USB standard del computer e' molto lenta. Dalla configurazione elettrica dei pin D+ e D+ i cellulari Android riconoscono il tipo di alimentazione. Ci sono anche alimentatori universali per pochi soldi che dichiarano molti milliampere, ma alla fine non ricaricano mai (perché non fatti secondo le specifiche)


inverter o trasformatore? - senzadimora - 08-11-2013 02:35

anche io ho i due sistemi,
occhio!!! il mio computer (HP)con l'inverter si ricarica, ma ha dei rallentamenti sul cursore, percio' qualcosa che lo disturba c'e'!

per la presa accendisigari, e' relativo,
anche gli inverter piccoli di solito vengono alimentati con quella,
io su tutti due i sistemi di ricarica, ho tagliato la spina,
e li alimento da due magnetotermici del quadro


inverter o trasformatore? - Flab - 08-11-2013 03:06

Citazione:senzadimora ha scritto:
anche io ho i due sistemi,
occhio!!! il mio computer (HP)con l'inverter si ricarica, ma ha dei rallentamenti sul cursore, percio' qualcosa che lo disturba c'e'!

per la presa accendisigari, e' relativo,
anche gli inverter piccoli di solito vengono alimentati con quella,
io su tutti due i sistemi di ricarica, ho tagliato la spina,
e li alimento da due magnetotermici del quadro
Fabry, non capisco...


inverter o trasformatore? - singleton - 08-11-2013 23:32

Gentili amici,
visto che siamo in tema ho un quesito per gli esperti; il mio inverter, mi sembra da 600W,
quando lo accendo ha un assorbimento enorme e manda, per un attimo, la lancetta dell'amperometro 12V a fondo scala. E' normale? E una tale scarica fa bene alle batterie servizi che non sono del tipo destinato a scariche profonde come quelle da avviamento?