I Forum di Amici della Vela
Strumento del vento - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Strumento del vento (/showthread.php?tid=91994)



Strumento del vento - mar.and - 28-10-2013 22:40

Sulla mia nuova (ma usata) barca lo strumento del vento non indica nè la velocità nè la direzione del vento (o, meglio, la direzione indicata era irregolare e la lancetta saltellava da una parte all'altra).

Quanto alla velocità, invece, si vedeva chiaramente dal pozzetto che le palette erano bloccate.

Quindi salgo in testa d'albero, smonto tutto e porto giù...
Le palette le ho sbloccate facilmente però ora dovrei sostituire la parte rotta:

[hide][Immagine: 20131028162516_3.jpeg][/hide]


siccome potrebbe esserci una remota possibilità che lo strumento non funzioni, prima di ordinare i pezzi nuovi vorrei fare una prova.
Mi hanno consigliato di incollare due pezzetti plastica (tipo due cucchiaini da gelato)...secondo voi potrebbe funzionare?


Strumento del vento - max440 - 28-10-2013 23:51

A me è successa una cosa identica, vedendo la foto ho avuto l'impressione che avessi fotografato la mia. Io ho ricostruito l'aletta utilizzando un sottile foglio di teflon per guarnizioni (mi sembra 1-1,5 mm di spessore). L'ho applicato facendo una prolunga tipo cravatta alla nuova aletta che ho fatto girare intorno al cilindro ed ho imbullonato con piccoli bulloni inox all'aletta nuova forando però anche quello che è rimasto dell'aletta vecchia come ancoraggio. In corrispondenza del 'cax....tto' anteriore ho fatto un foro per poter far girare la cravatta. Alla fine ho appesantito pure un pò, utilizzando un sottile foglio di alluminio per coibentazione, il 'cax....tto' anteriore perchè il sistema non mi sembrava equilibrato. Il sistema così rattoppato funziona da diversi mesi e per adesso nessun problema. Purtroppo non ho foto da mostrare, ma spero che la descrizione sia stata sufficiente e ti possa essere stata di aiuto.

P.S.: per essere sicuro che lo strumento funzioni puoi andare in testa d'albero e muovere a mano sia le pa(l)lette che il sensore della direzione e vedere cosa leggi. Comunque se cerchi sul forum ci sono degli interventi di Iansolo relativamente a questo strumento che da anche indicazioni delle varie tensioni che dovresti avere sui vari terminali e fornisce pure consigli su eventuali riparazioni in base alle anomalie riscontrate. Sono anche sicuro che se legge il 3d ti risponderà, è una persona molto disponibile ed è un pozzo di scienza in materia


Strumento del vento - IanSolo - 29-10-2013 15:50

Il pezzo si trova facilmente (costa un po' ma evita del lavoro)
http://www.ebay.co.uk/bhp/raymarine-st60-wind
http://www.cactusnav.com/raymarine-st50-masthead-service-p-905.html
http://www.defender.com/product.jsp?path=-1|344|2028690|2028831&id=1723894
http://www.ebay.co.uk/bhp/autohelm-st50-wind
(le parti per ST50 sono compatibili con ST60)
e altrettanto facilmente si puo' ricostruire utilizzando il metodo descritto da Max440.
Cio' che conta e' poi bilanciare bene il sensore altrimenti con venti leggeri anche un piccolo sbandamento puo' alterare la corretta posizione fornendo dati erronei:
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=80375

Per verificare la parte elettrica:
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=76090 (c'e' la procedura di autotest)
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=68450 (c'e' la procedura per riparare l'elettronica)