I Forum di Amici della Vela
Domanda stupida:Simrad - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Domanda stupida:Simrad (/showthread.php?tid=89840)



Domanda stupida:Simrad - Frizzz - 05-09-2013 02:04

Ma il bus in entrata é l'nmea? mi servirebbe un uscita, posso ponticellare direttamente sull'entrata?

[hide][Immagine: 20139420358_foto-9.jpg][/hide]


Domanda stupida:Simrad - IanSolo - 05-09-2013 04:59

Non ho capito cosa chiedi o, meglio, non ho capito cosa intendi fare.

In generale posso solo dire che lo standard NMEA consente di avere una sola sorgente di dati che puo' servire piu' ricevitori di dati in parallelo (salvo l'uso di 'multiplexers'). Di base un 'parlatore' puo' servire fino a quattro 'ascoltatori'.


Domanda stupida:Simrad - Frizzz - 05-09-2013 05:21

Praticamente ho un trasmettitore di dati wifi che accetta in entrata nmea, non vorrei comprare un cavetto simrad che mi trasforma la simnet in nmea, non so se mi sono spiegato??? Se i dati arrivano agli strumenti in nmea allora posso prenderli direttamente da lí senza passare da un interfaccia che costa la bellezza di 120 euro.
Grazie.


Domanda stupida:Simrad - NicolaBologna - 05-09-2013 06:07

Questo tizio lo vendeva in Italia qualche giorno fà. Magari contattandolo, chissà ... http://www.ebay.it/itm/SIMRAD-AT10-SIMNET-TO-NMEA-0183-CONVERTER-24005936-/200955240115?pt=Accessori_e_Ricambi_Nautica&hash=item2ec9dd9eb3


Domanda stupida:Simrad - gfrancs - 05-09-2013 06:35

Non sono un esperto di simrad, ma vedendo la foto la logica dello strumento e' simile alla raymarine, ovverosia i cavetti multipolari con i faston sono i sensori (velocità e profondità) i cavi con il collare giallo sono quelli di comunicazione dei dati. Non sono in formato nmea ma in un formato progettato dal costruttore, credo che si chiama simnet. Ti serve pertanto il convertitore dati....purtroppo


Domanda stupida:Simrad - IanSolo - 05-09-2013 13:28

E' perfettamente condivisibile cio' che dice Gfrancs, dalla foto non si deduce che vi sia una connessione NMEA e poiche' tipicamente gli strumenti di quella marca utilizzano un bus proprietario sembra proprio necessario un convertitore.
Comunque per rispondere in modo corretto alla tua domanda che ora si capisce che sostanzialmente e' di sapere se lo strumento ha od opera con quel bus e' necessario saperne il modello per trovarne le caratterisiche nel suo manuale.


Domanda stupida:Simrad - Absolut - 05-09-2013 22:01

Non hai specificato che modello di strumento hai.
Sui vecchi modelli, per esempio l' IS15 che ho io, ogni strumento oltre al connettore Roblink per metterli in rete, ha una uscita Nmea standard.
Verifica bene dal manuale.

[hide][Immagine: 20139516056_IS15.JPG][/hide]


Domanda stupida:Simrad - Frizzz - 05-09-2013 22:41

La serie è la Is 16 ma non ho i manuali, il,problema è che oltre a dover comprare il convertitore mi servono anche i cavi di collegamento...


Domanda stupida:Simrad - Absolut - 05-09-2013 22:44

Citazione:Frizzz ha scritto:
La serie è la Is 16 ma non ho i manuali, il,problema è che oltre a dover comprare il convertitore mi servono anche i cavi di collegamento...

Penso che i manuali li puoi trovare abbastanza facilmente smanettando su internet.


Domanda stupida:Simrad - IanSolo - 08-09-2013 02:40

Parli della serie IS16 ma stranamente sull'etichetta della fotografia si legge chiaramente 'IS12 systems...'.
Che sistema e' ? che strumento e' ?


Domanda stupida:Simrad - Frizzz - 08-09-2013 03:36

Hai ragione, il sistema è un Simrad is 12 mi sono confuso!


Domanda stupida:Simrad - IanSolo - 08-09-2013 04:55

Dal manuale (http://cs.simradyachting.com/Index.aspx?PageID=92&CategoryBrowse=Browse%2c7&FilesGallery=Download,356 e qui c'e' tutta la serie : http://cs.simradyachting.com/Index.aspx?PageID=92&CategoryBrowse=Browse%2c7) quello strumento 'Simrad IS12 Combi' non pare avere alcuna connessione NMEA e quindi non e' possibile fare cio' che desideri.
Solo se fra i tuoi strumenti vi e' un ripetitore 'Mega' (che esegue la conversione) i dati diventano disponibili NMEA, diversamente necessita un convertitore.

P.S. spero che i link ti funzionino correttamente, in caso contrario scarica i files che ti interessano salvandoli su disco e modificane il nome aggiungendo '.PDF', dopo li potrai aprire normalmente.


Domanda stupida:Simrad - Frizzz - 08-09-2013 16:56

Grazie Ian! Un saluto anche da parte di Edolo


Domanda stupida:Simrad - IanSolo - 08-09-2013 20:37

Ricambio il saluto, digli di farsi vivo se capita da queste parti !