I Forum di Amici della Vela
Grilli in dyneema alternativi - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Grilli in dyneema alternativi (/showthread.php?tid=89501)



Grilli in dyneema alternativi - gommo - 26-08-2013 18:59

Mi sono imbattuto in rete in alcuni grilli in spektra/dyneema che non sono fatti 'nel modo classico' che uso io (ovvero questo):

[hide][Immagine: 2013826125633_dyneema shackle.JPG][/hide]

In particolare mi riferisco a questi:

[hide][Immagine: 201382612579_loop1.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 2013826125739_kolhoffloop.jpg][/hide]

Sembrano piu' veloci da realizzare, ma poi gli serve quella fascetta di velcro per tenerli ?


Grilli in dyneema alternativi - fomalhaut - 26-08-2013 22:28

Salve,
più che grilli sono più adatti per fare dei garrocci in tessile perchè si possono fare molto corti. per fare l'occhio si utillizza una fascetta scorrevole cucita su entrambi i lati del doppino, oppure si ricava l'occhio con una brummel e poi si fa il turbante. Essendo così aperti sono poco adatti a muoversi sulla coperta prchè s'incattivano facilmente.


Grilli in dyneema alternativi - rob - 26-08-2013 23:43

o all'incrocio fra i due Smile
(foto da un forum americano)

[hide][Immagine: 2013826172052_clip_image002.jpg][/hide]


personalmente l'unica modifica che per ora mi sia risultata utile rispetot a quelli 'standard' è questa

lasciare le due gambine dal lato del nodo un po' lunghe
[[hide][hide][hide][img]http://i174.photobucket.com/albums/w111/brancaleone_2007/gambetto/P1040928.jpg[hide][img][/hide][/hide]

cosi' che aprendole
[[hide][hide][hide][img]http://i174.photobucket.com/albums/w111/brancaleone_2007/gambetto/P1040929.jpg[hide][img][/hide][/hide]

ci si puo' far passare dentro l'anello restringente per bloccare una parte del gambetto ad un pezzo, cosi' quando lo si apre non scappa, un lato resta sempre collegato a qualcosa
[[hide][hide][hide][img]http://i174.photobucket.com/albums/w111/brancaleone_2007/gambetto/P1040930.jpg[hide][img][/hide][/hide]


i puristi mi hanno incendiato quando l'ho mostrato pero' se va bene per questa bestiolina da cui l'ho copiato (nel cerchio rosso c'è un uomo, per dare la scala) va bene anche per il mio camion, per ora non ne ho rotto nessuno

[hide][Immagine: 201382617361_prin.JPG][/hide]


bv Smile


Grilli in dyneema alternativi - gommo - 27-08-2013 01:29

Rob, la modifica a cosa serve in pratica? A non farlo ruotare e renderlo piu' snello quando non e' sotto carico?


Grilli in dyneema alternativi - rob - 27-08-2013 16:00

Citazione:gommo ha scritto:
Rob, la modifica a cosa serve in pratica? A non farlo ruotare e renderlo piu' snello quando non e' sotto carico?


per rendere l'idea, ha lo stesso effetto della barretta di questo gambetto, immagina ci sia sopra una drizza, quando apri l'asse sotto, il gambetto resta solidale alla drizza e non lo puoi perdere
[hide][Immagine: manille-rapide-a-barrette.jpg][/hide]

idem con quello tessile, la parte a contatto con la redancia (nella foto soto) si stringe e lui non scappa più, lo puoi aprire e chiudere ma lui resta sempre attaccato li', insomma se lo lasci aperto non scappa via Blush


Grilli in dyneema alternativi - gommo - 28-08-2013 03:56

Ottima dritta. Grazie!