I Forum di Amici della Vela
Come aggiustare tastino Raymarine? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Come aggiustare tastino Raymarine? (/showthread.php?tid=87619)



Come aggiustare tastino Raymarine? - dbk - 24-06-2013 15:29

Ho notato che il tastino Auto dell'autopilota (Raymarine ST 6001)si attiva difficilmente. Si sente premendo che il microswitch si attiva ma il contatto lo dà solo premendo molto forte e comunque con difficoltà. E' possibile che ci sia un malfunzionamento del microswitch, mi domandavo se esiste qualche manutenzione CRC, antiossidanti, spessorini... che possa essere fatta ai microwitch prima della sostituzione.


Come aggiustare tastino Raymarine? - IanSolo - 24-06-2013 16:46

Senza smontare (aprire lo strumento) non e' possibile intervenire perche' stagno ed eventuale lubrificante disossidante (comunque da non usare su questi oggetti) non riesce a penetrare.
Gli switch utilizzati sono tipo miniatura a montaggio di superfice, praticamente non riparabili e delicati da sostituire (si trovano pero' facilmente presso qualunque rivenditore di componenti elettronici), di seguito l'immagine dell'esploso dell'oggetto per aiutarti se pensi di cimentarti con un lavoro del genere:


[hide][Immagine: 2013624104428_ST6000exp3.jpg][/hide]


Come aggiustare tastino Raymarine? - dbk - 24-06-2013 16:54

Grazie, questo esploso è molto utile. Certo è impegnativo però non vedo grossi ostacoli, potrei arrivare alla PCB e utilizzare un desossidante per elettronica, poi se va va... altrimenti mi sa che è meglio portarlo a riparare. Io di sicuro non mi metto a dissaldare il micro.

Sempre che anche il micro non sia stagno.


Come aggiustare tastino Raymarine? - umeghu - 25-06-2013 07:37

Citazione:dbk ha scritto:
Grazie, questo esploso è molto utile. Certo è impegnativo però non vedo grossi ostacoli, potrei arrivare alla PCB e utilizzare un desossidante per elettronica, poi se va va... altrimenti mi sa che è meglio portarlo a riparare. Io di sicuro non mi metto a dissaldare il micro.

Sempre che anche il micro non sia stagno.
Mia opinione da 1 soldino: portalo direttamente a riparare, quei micro sono rognosi, io ci ho provato con uno dei due della pulsantiera del salpa ma era proprio da cambiare.
Si, con un po' di titillamenti avrebbe forse anche potuto a volte funziare, ma l'AFFIDABILITA'?

Mi scuso per la pedanteria, ma per radio, autopilota e salpancore IMHO ci vuole sempre un back-up: un portatile, un sistema wireless, una doppia postazione di comando.....


Come aggiustare tastino Raymarine? - pepe1395 - 25-06-2013 14:38

Citazione:umeghu ha scritto:
Mi scuso per la pedanteria, ma per radio, autopilota e salpancore IMHO ci vuole sempre un back-up: un portatile, un sistema wireless, una doppia postazione di comando.....
parole sante! Aggiungerei anche un backup del gps.
Buon vento!


Come aggiustare tastino Raymarine? - dbk - 25-06-2013 14:50

Certo che ho backup sia smartpilot che gps e tablet. Pero la prox volta che vedro la barca e' tra 2 sabati. Smontero' a spalato, sperando che in aereo non creino priblemi.

Aggiungo anche seconda postazione VHF con doppia antenna più un inaffidabile VHF portatile e la doppia postazione comando salpancore.


Come aggiustare tastino Raymarine? - pasdik - 25-06-2013 23:45

Ottimo, ben fatto