I Forum di Amici della Vela
ciclo antirugine - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: ciclo antirugine (/showthread.php?tid=87228)

Pagine: 1 2


ciclo antirugine - mckewoy - 12-06-2013 00:53

tirata su la barca per dare una lavata con l'idrogetto e ributtarla in acqua.

macchè!! lo scafo è in ordine ma lo spoiler che ho aggiunto due anni fa è un disastro424242.

acciaio RINA contro acciaio non RINA ( l'ho comprato io per risparmiare.

il piano dei lavori prevede:

riportare il ferro a vergine. spazzola di acciaio oppure cosa??

dare x mani di ferox oppure quello che mi consigliate

dare un fondo ( epossidico?? )

dare antivegetativa.

sotto con i consigli che ho fretta, ma senza spingereBacioBacioBacio.


grazie, Mc


ciclo antirugine - bullo - 12-06-2013 01:41

Sabbiare, subito epoxy primer, pittura epossidica per esempio plastolite hb, 5 mani, stuccare con stucco epossidico. Per vent'anni non c'è più nessun problema.
Attento che le pitture di fondo non vanno lavorate si danno senza ripassarci di sopra. Solo gli smalti e la vernice lucida va tirata e ripassata più volte. buon lavoro.-


ciclo antirugine - toponautico - 12-06-2013 02:34

Citazione:Messaggio di mckewoy


tirata su la barca per dare una lavata con l'idrogetto e ributtarla in acqua.

macchè!! lo scafo è in ordine ma lo spoiler che ho aggiunto due anni fa è un disastro424242.

acciaio RINA contro acciaio non RINA ( l'ho comprato io per risparmiare.

il piano dei lavori prevede:

riportare il ferro a vergine. spazzola di acciaio oppure cosa??

dare x mani di ferox oppure quello che mi consigliate

dare un fondo ( epossidico?? )

dare antivegetativa.

sotto con i consigli che ho fretta, ma senza spingereBacioBacioBacio.


grazie, Mc
sabbiatura e ciclo epoxy .


ciclo antirugine - mckewoy - 12-06-2013 02:48

facile dire sabbiare. e chi mi ci viene per mezzo metro quadrato???

grattare con cosa??


ciclo antirugine - toponautico - 12-06-2013 03:31

Citazione:mckewoy ha scritto:



facile dire sabbiare. e chi mi ci viene per mezzo metro quadrato???

grattare con cosa??
usa un mola con disco grana 80, poi sempre con la mola vai di spazzola di ferro.ecc ecc...Wink


ciclo antirugine - cauro - 12-06-2013 03:42

Se non puoi sabbiare:
discare e spazzolare,togliendo,eventualmente con un martelletto le scaglie;
spalmare acido gel della Envirem,B547,seguendo le istruzioni,
dare convertitore della stessa ditta,CONVY FOX;
poi puoi dare tutti i cicli che vuoi,come ti hanno ben consigliato possibilmente epoxy.


ciclo antirugine - Strallo - 12-06-2013 03:51

Dovrebbe venirci lo stesso che verrebbe per 10 metri quadri.
Solo che pagare per 10m pagherai per mezzo. Mi è capitato spesso di veder sabbiare un bulbo e dei flaps che sono superfici piccole.
A mio modesto parere (vengo da 5 anni di imbarco su uno sloop di 22 metri in ferro sabbiato interamente INTERNAMENTE)la sabbiatura è l'unico intervento che risolve il problema anche se più 'scomodo' di altri
Per quanto riguarda i fondi epossidici la scelta è vasta ma io userei indubbiamente Jotamastic.
BV


ciclo antirugine - mckewoy - 12-06-2013 04:21

ho ordinato un flacone di convy fox. se il bugiardino dice una quasi verità potrebbe essere la soluzione adatta.

adesso guardo il Jotamastic

grazie


ciclo antirugine - xavier - 12-06-2013 05:29

io non userei convertitori,discare pulire con acetone (aiuta a toglire l'umidita dal ferro,primer eposidico,stuccare se necessita, un paio di mani di resina eposidica e poi lo smalto finale. saluti saverio


ciclo antirugine - enio.rossi - 12-06-2013 14:47

Io, anzichè acido in gel, userei semplicemente acido fosforico. Essendo liquido penetra più facilmente del gel negli interstizi ed in più passiva il metallo consentendo di lasciar passare qualche ora prima di dare il ciclo epoxy di protezione.


ciclo antirugine - enio.rossi - 12-06-2013 15:03

Ho letto le caratteristiche dello jotamastic87 e mi sembra adatto per essere dato come prima mano protettiva dopo l'acido e prima della resina epoxy della international (nel mio caso).


ciclo antirugine - mimita - 12-06-2013 21:33

Non so se ti puo' essere utile ,ma te lo dico ugualmente.In Grecia ho conosciuto un personaggio fantastico di Roma con una altrettanto fantastica moglie australiana,bellissima e che sverniciava e riverniciava un motorsailer di circa 14 metri in ferro ,togliendo gli spessori di vernice in carena con la picchiettatura come fanno certi cantieri.Era gente che stava anche tuttol'anno in barca in tutte le parti del mediterraneo e il punto e' questo.Mi sono meravigliato quando ho visto che il primer arancione di quello scafo datato era di vecchio minio al piombo. Lui mi disse che era l'applicazione originale , e che niente sul suo scafo in ferraccio aveva resistito come il minio tanto che ,se mi ricordo bene ,essendone proibito il commercio per il piomno,se lo faceva da solo con una ricetta insegnata lui da un cantiere di vecchia data di fiumicino.Tutto il resto,zincatura spray , epox etc ,clorocaucciu' ,non era sopravvissuto al caro vecchio minio al piombo.


ciclo antirugine - mckewoy - 12-06-2013 22:30

Citazione:mimita ha scritto:
Non so se ti puo' essere utile ,ma te lo dico ugualmente.In Grecia ho conosciuto un personaggio fantastico di Roma con una altrettanto fantastica moglie australiana,bellissima e che sverniciava e riverniciava un motorsailer di circa 14 metri in ferro ,togliendo gli spessori di vernice in carena con la picchiettatura come fanno certi cantieri.Era gente che stava anche tuttol'anno in barca in tutte le parti del mediterraneo e il punto e' questo.Mi sono meravigliato quando ho visto che il primer arancione di quello scafo datato era di vecchio minio al piombo. Lui mi disse che era l'applicazione originale , e che niente sul suo scafo in ferraccio aveva resistito come il minio tanto che ,se mi ricordo bene ,essendone proibito il commercio per il piomno,se lo faceva da solo con una ricetta insegnata lui da un cantiere di vecchia data di fiumicino.Tutto il resto,zincatura spray , epox etc ,clorocaucciu' ,non era sopravvissuto al caro vecchio minio al piombo.


[hide][Immagine: 2013612162820_t.jpg][/hide]


come questo??[:246][:246][:246]


adesso non faccio lo scafo bensì uno spoiler posticcio


ciclo antirugine - mckewoy - 14-06-2013 01:25

errata corrige. adesso faccio anche lo scafo.

sto togliendo la vecchia antivegetativa con una spazzola d'acciaio a tazza montata sul frullino. viene via facile l'antivegetativa ed anche la mano di fondo ormai vecchia di 4 anni.

tragedia!! ho visto piccole bolle di ruggine sparse su tutta la fiancata appena spazzolata.

oltre allo spoiler in ferro farò anche lo scafo in acciaio.

mi è arrivato il CONVY FOX consigliatomi dall'amico cauro.

finito di spazzolare lo scafo ( 10mq circa ) darò una mano del convertitore.

l'anno prossimo intendo tirarla ancora su per controllare che non ci siano più bolle.

non voglio dare un fondo epossidico che, essendo duro, mi renderebbe impossibile il controllo.

ricorrerei ad un fondo monocomponente ( quale [?] ) ed ad una antivegetativa a matrice media ( quale [?] ) considerando che la barca è ormeggiata sul fiume ma praticamente sta sempre in navigazione per via della corrente.


dite, dite


ciclo antirugine - mimita - 14-06-2013 06:47

Si vede che voi Romani sapete ancora dove trovarlo ,oppure fabbricarlo come faceva il mio amico in Preveza. Ma per esperienza ,lo,ritieni anche tu ,un primer ancora valido ,o era solo un po' nostalgico !


ciclo antirugine - mckewoy - 15-06-2013 00:38

sapevamo. la foto risale a sette anni fa.

la mia 'miniatura' alla fine dei lavori di recupero di un relitto


ciclo antirugine - mckewoy - 15-06-2013 01:46

e non mi dite di usare la funzione cerca.

non c'è nulla che riguardi barche di ferro che stanno in acqua dolce e corrente tutto l'anno.

Smiley14Smiley14Smiley14


ciclo antirugine - robe - 15-06-2013 04:57

epoxi catrame poi anti vegetativa senza rame,.,.,.,.se ti piace coppercoat ciclo x barche in ferro costa di più,.e non ci pensi
più x un po di tempo,.,.dicono,.sul sito copper., trovi indicazioni
e vai col vento,.


ciclo antirugine - mckewoy - 18-06-2013 18:57

eccoci!!

data ieri la seconda mano di converti ruggine ad abbundantiam con due b. la prima sarebbe stata sufficiente perché dopo 48 ore non c'era traccia di 'polverina'.

adesso fondo ed antivegetativa.

domandona:
senti maaa, se sto in acqua dolce ed alla barca mi si attacca massimo un poco di fango e l'acqua salata la vede solo quando esco per fare il bagno e pescare, a che serve l'antivegetativa??

non è meglio un paio di mani in più di fondo??


Smiley14Smiley14Smiley14


ciclo antirugine - mckewoy - 21-06-2013 16:15

grazie a tutti per le dritte, risolto. ordinato i prodotti, arrivano settimana prossima.



Smiley14Smiley14Smiley14