I Forum di Amici della Vela
Strumentazione raymarine - problemi - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Strumentazione raymarine - problemi (/showthread.php?tid=84943)

Pagine: 1 2


Strumentazione raymarine - problemi - calante - 06-04-2013 15:10

Buongiorno a tutti,
ho un problema relativo alla strumentazione che mi infastidisce parecchio.
E' da un po' che rimando la cosa perché avvo prima altre priorità ma ora vorrei sistemarla.
Prima di chiamare un tecnico vorrei una vostra opinione.

Sulla tuga ho tutti gli strumenti raymarine st60 (log, vento, profondimetro). All'interno, sul tavolo da carteggio ho il tridata.

Problema 1(che spero aver risolto)
Il log funzionava solo con la velocità letta dal gps, ho cambiato l'elichetta e spero che adesso vada, non sono uscito, ma girando l'elichetta a mano funziona.

Problema 2
La velocità del vento reale ed apparente non funziona. A dir la verità speravo che adesso che ho cambiato l'elichetta del log la cosa si fosse sistemata, ma devo ancora provare

Problema 3
Il tridata all'interno mi legge solo la velocità del vento. Gli altri segnali sembra non arrivino

Avete qualche idea?
Grazie a tutti


Strumentazione raymarine - problemi - IanSolo - 06-04-2013 16:05

Non e' chiara la situazione:

- Il log della strumentazione ST60 (e' solo quello del 'Tridata') non e' in grado di riportare la velocita' del GPS (che quindi presumo venga letta su altro strumento che presumo possa essere un 'Multi').
- La velocita' del vento apparente non ha relazione con la velocita' sull'acqua (fornita allo strumento 'Wind' dal log del 'Tridata')
- Lo strumento 'Tridata' misura velocita' sull'aqua, profondita' e temperatura dell'acqua e ricava altri dati per calcolo, non misura la velocita' del vento e nemmeno e' in grado di presentarla.

Non e', per caso che si sta parlando di strumentazione definita 'Multi' e 'Wind' ? (oltre che 'Tridata' che c'e' di sicuro altrimenti non si spiegherebbe la presenza della sonda di velocita' con elichetta).

Avendo un elenco esatto degli strumenti (basta guardare il nome sullo strumento o sulla prima pagina del corrispondent manuale) si potra' dire qualcosa, cosi' e' proprio difficile.


Strumentazione raymarine - problemi - francesco72 - 06-04-2013 16:10

Il problema 1 è risolto: se girando l'elichetta a mano funziona.

Il problema 2 dovrebbe essere anch'esso risolto perchè lo strumento del vento calcola il vento reale basandosi sul dato di STW (Speed Through Water) ovvero quello che legge la tua 'elichetta'. Non funzionando quest'ultima è normale che non fosse in grado di calcolare il vento reale. Se l'elichetta adesso funziona e lo strumento a cui è collegata invia agli altri strumenti, tramite la connessione Seatalk, il dato di STW non c'è motivo per cui non debba funzionare.
[EDIT]Leggo ora il post di IanSolo e mi accorgo che hai detto che hai problemi con la misura del vento reale e dell'apparente: se il problema dello strumento del vento è che non legge nessun dato relativo al vento allora c'è qualcos'altro oltre all'elichetta. Sensore del vento in testa d'albero, cavo, connessioni, strumento stesso ...[/EDIT]

Il problema 3 non lo capisco: il tridata legge profondità, velocità (STW) data dall'elichetta e tiene conto delle miglia percorse. Sei sicuro che al carteggio hai un tridata? Non è che hai un Graphic Display tipo questo:

[[hide][hide][hide][img]http://www.raymarine.comhttp://www.amicidellavela.it/uploads/avatarsImages/ST60PLUS-GRAPHIC.jpg[hide][img][/hide][/hide]


Strumentazione raymarine - problemi - IanSolo - 06-04-2013 16:49

Si, e' probabile anche che lui si stia riferendo alla serie ST60+ che ha qualche funzione diversa dalla serie ST60 ma, per poterlo aiutare , bisogna saperlo : ci fara' sapere.


Strumentazione raymarine - problemi - calante - 06-04-2013 17:18

Scusate, sono stato impreciso e avete ragione, non e' un tridata ma un lettore simile a quello in foto.
Il fatto e' che non sono in barca e non ho i manuali.
Comunque provo ad andare a memoria.
La barca e' del 2004, quindi St 60 dell'epoca. Mi sembra non sia st60+, comunque controllerò.
All'interno dovrebbe esserci un multi st60
All'esterno ci sono i vari display degli strumenti.

Il vento reale funziona. Non funzionava l'apparente, spero, secondo quello che mi avete detto che ora questo problema sia risolto.
Non riesco pero' a capire come mai il multi, all'interno legga solo la velocità del vento.
Grazie ancor, vi devo almeno una birra!


Strumentazione raymarine - problemi - anonimone - 06-04-2013 17:57

Citazione:calante ha scritto:

Il vento reale funziona. Non funzionava l'apparente

Allora l'unica è rivolgersi a San Gennaro 42Smile

BV


Strumentazione raymarine - problemi - pepe1395 - 06-04-2013 18:03

Citazione:calante ha scritto:

Il vento reale funziona. Non funzionava l'apparente, spero, secondo quello che mi avete detto che ora questo problema sia risolto.
Sei sicuro?
Mi sembra difficile che funzioni il vento vero e non l'apparente, visto che per calcolare il vento vero utilizza I dati dell'apparente.
Buon vento!


Strumentazione raymarine - problemi - calante - 06-04-2013 20:33

Soru, e' l'apparente che funziona e non il reale


Strumentazione raymarine - problemi - calante - 06-04-2013 20:35

Ragazzi, scrivo con l'ipad e faccio casino.... Dannato correttore e dannata micro tastiera


Strumentazione raymarine - problemi - IanSolo - 06-04-2013 21:54

---------
La barca e' del 2004, quindi St 60 dell'epoca. Mi sembra non sia st60+, comunque controllerò.
All'interno dovrebbe esserci un multi st60
All'esterno ci sono i vari display degli strumenti.
....
Sorry, e' l'apparente che funziona e non il reale
---------

O.K. ora mi torna tutto !

- la velocita' reale del vento e' calcolata usando l'apparente, l'angolo al vento e la velocita' sull'acqua, mancando quest'ultima non poteva esserci il dato, adesso con la sonda del log funzionante e' quasi certo che si potra' vedere.

- lo strumento all'interno riceve i dati via SeaTalk cosi' come gli altri strumenti che altrimenti non potrebbero eseguire il calcolo del vento reale quindi i dati sono presenti e anche questo dovrebbe rifunzionare.


Strumentazione raymarine - problemi - calante - 07-04-2013 02:14

Invece purtroppo il multi sembra non funzionare
Quando cerco di entrare nella pagina, ad esempio del profondimetro, il multi si mette a suonare e lampeggiare ed il dato non arriva.
Entra solo nella pagina del vento.
Grazieee per la pazienzaaaa


Strumentazione raymarine - problemi - pepe1395 - 07-04-2013 02:25

Sei sicuro dei collegamenti Seatalk?
Il multi visualizza solo le pagine relative ai dati che riesce a vedere sul Seatalk. Mi spiego meglio, se stacchi l'ST60 Wind dal Seatalk, i dati del vento (direzione e velocita') non arrivano al Multi che disabilita automaticamente le pagine relative al vento.
Buon vento!


Strumentazione raymarine - problemi - IanSolo - 07-04-2013 04:10

Come dice Pepe1395 e' probabile un problema sulla linea SeaTalk nel senso che pare che il 'Tridata' non invii i suoi dati al resto della strumentazione che quindi non puo' presentarli e nemmeno eseguire i calcoli per il vento reale che non possono infine essere a disposizione del 'Multi' interno.
Questo e' possibile se, semplicemente (ed e' la cosa che auguro), manca il collegamento 'segnale' sul cavo che va dallo strumento 'Tridata' allo strumento 'Wind'.
- Prova a muovere (estrarre e reinserire) i collegamenti SeaTalk che vanno dallo strumento 'Wind' al 'Tridata' verificando cosi' se si tratta di un cattivo contatto
- Se non si risolve prova con un tester a verificare che il cavo non sia interrotto
- Se il cavo e' sano e il problema esiste ancora scambia i collegamenti SeaTalk sul retro degli strumenti : ci sono due prese, se una sola e' occupata sposta il connettore sull'altra, se entrambe sono occupate scambia la loro posizione (le due prese hanno la stessa funzione ma all'interno hanno circuiti diversi e lo scopo di questa prova e' verificare se uno dei due circuiti e' guasto). Gli scambi vanno fatti uno strumento per volta per poter capire quale abbia problemi.


Strumentazione raymarine - problemi - calante - 07-04-2013 05:37

Siete gentilissimi, proverò a vedere i collegamenti.
Speriamo bene!
Appena vado in barca vi faccio sapere.
Grazie ancora


Strumentazione raymarine - problemi - iMoneHelp - 08-04-2013 15:06

una prova facile ed efficace per verificare se la linea ST è funzionante oppure no è quella di regolare la retroilluminazione

la retroilluminazione è condivisa tra gli ST60, pertanto da ogni singolo strumento deve essere possibile regolarla anche per tutti gli altri

ciao


Strumentazione raymarine - problemi - IanSolo - 08-04-2013 19:49

Giusto ! idea semplice ed efficace (non si pensano sempre tutte!).


Strumentazione raymarine - problemi - taraseddu - 09-04-2013 14:25

Io avevo lo stesso problema, ed ho dovuto stringere con una pinza i contatti all' interno dei connettori seatalk. Tutto risolto.
Se stai attento puoi farlo anche con i denti....BV


Strumentazione raymarine - problemi - dbk - 09-04-2013 16:51

Non improbabile anche che si tratti di ossidazione sui connettori vari da risolvere con up' di desossidante.


Strumentazione raymarine - problemi - calante - 10-04-2013 01:53

Grazie veramente a tutti dei preziosi consigli.
Non vedo l'ora di andare in barca per provare a trafficare.


Strumentazione raymarine - problemi - Maro - 10-04-2013 13:33

Okkio che se hai alimentazioni diverse tra timone automatico(se c'è) e strumenti con il bus collegato rischi, se non alimenti il timone, che questo assorba la corrente che gli serve attraverso il ST, con conseguenze nefaste per gli strumenti.
Togli l'alimentazione degli strumenti di modo che tutti si alimentino attraverso il bus ST del timone.