I Forum di Amici della Vela
Dilemma AIS - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Dilemma AIS (/showthread.php?tid=84002)

Pagine: 1 2


Dilemma AIS - Enrico011277 - 12-03-2013 00:43

Ciao ragazzi !!! Sto valutando l'acquisto di un trasponder/ricevitore AIS ma non so cosa sia meglio tra le due cose .... Il trasponder ??? o il ricevitore ??? e utile sapere chi hai attorno ma è necessario anche far sapere dove stai andando ??? cosa ne dite ??
grazie


Dilemma AIS - Observer - 12-03-2013 00:51

Intanto il transponder fa entrambe le cose.
Non mi sembra esista un dispositivo AIS solo trasmettitore.
Ho scegli solo il ricevitore, o installi il sistema completo trasmissione/ricezione.
Ovviamente le due cose differiscono nel budegt.
Per la marca e/o modello prima cosa bisogna sapere quali altre strumentazioni hai (plotter, radar, PC ecc) per trovare il più compatibile.
Per il ricevitore solo inoltre non hai bisogno di richiedere nominativi, mentre per il ricevitore/trasmettitore devi avere l'MMSI


Dilemma AIS - wake - 12-03-2013 00:58

apparte la basica ma fondamentale distinzione che ti ha fatto notare observer, sul cosa sia meglio non avrei molti dubbi: meglio vedere e essere visti che vedere e basta. ma dipende dal baggett..


Dilemma AIS - stevenit - 12-03-2013 01:14

Il budget... che Palla 8Palla 8 anche per la sicurezza si paga un botto.

Se dovessi scegliere, ovviamente vedere, se potessi entrambi.


Dilemma AIS - bradipo - 12-03-2013 01:21

Il trasponder dovrebbe trasmettere l'MMSI ricevuto dal Ministero delle Comunicazioni.

ergo

Per attivare il trasponder si dovrebbe essere in possesso di SRC o LRC.


O sbaglio?


Dilemma AIS - umeghu - 12-03-2013 01:30

Citazione:bradipo ha scritto:
Il trasponder dovrebbe trasmettere l'MMSI ricevuto dal Ministero delle Comunicazioni.

ergo

Per attivare il trasponder si dovrebbe essere in possesso di SRC o LRC.


O sbaglio?

SBAGLI!

L'MMSI te lo assegnano quando lo richiedi appunto per l'AIS (o l'EPIRB) che non richiedono SRC e ancor meno LRC. Sui siti del Ministero trovi gli appositi moduli.
Se installi il transceiver devi far modificare la licenza ddi stazione.
MIO suggerimento: fai tutto per corrispondenza AR direttamente con Ministero dell'economia/direzione telecomunicazioni, saltando la CP.
Poi ti arriverà comunicazione che la licenza aggiornata sta in CP.


Dilemma AIS - sailyard - 12-03-2013 01:36

da quanto mi risulta senza SRC puoi utilizzare solo l'Epirb.

Per AIS attivo e VHF DSC ci vuole almeno uno SRC.

Se attivi il trasponder AIS devi essere in grado di ricevere una chiamata in DSC e quindi aver attivato anche il VHF con l'MMSI.

Esempio: stai passando in un cono portuale tipo Civitavecchia, la CP ti vede sullo schermo AIS e prova a contattarti, senza VHF DSC non li puoi ricevere, da questa situazione può derivare una situazione di allarme.


Dilemma AIS - stevenit - 12-03-2013 02:17

Sicuro? A me non sembra, ma magari sbaglio, l'AIS per il 'diporto' sottostà a diverse regolamentazioni rispetto al quelle commerciali


Dilemma AIS - pepe1395 - 12-03-2013 02:27

Citazione:sailyard ha scritto:
da quanto mi risulta senza SRC puoi utilizzare solo l'Epirb.

Per AIS attivo e VHF DSC ci vuole almeno uno SRC.

Se attivi il trasponder AIS devi essere in grado di ricevere una chiamata in DSC e quindi aver attivato anche il VHF con l'MMSI.

Esempio: stai passando in un cono portuale tipo Civitavecchia, la CP ti vede sullo schermo AIS e prova a contattarti, senza VHF DSC non li puoi ricevere, da questa situazione può derivare una situazione di allarme.
Purtroppo hai ragione tu.
A me pare comunque una colossale minkiata che per premere un bottone in caso di serio pericolo (DSC) o per non fare assolutamente nulla (trasponder AIS) si debba avere un certificato SRC.
Buon vento!


Dilemma AIS - Enrico011277 - 12-03-2013 03:24

Ragazzi non serve alcun certificato ( a prescindere che c'è l'ho)a me MMSI la capitaneria di sn Giorgio lo ha assegnato quando ho immatricolato un anno fa il freedom senza alcun problema ....la mia domanda era molto semplice secondo voi ha senso trasmettere il proprio ais ? In una zona di mare come il golfo di ts un mercantile secondo voi si sposta quando si accorge di essere in collisione con noi ? Secondo me no....già dato!


Dilemma AIS - Maro - 12-03-2013 03:37

Ma su un Vhf con inserito il codice Mmsi si può disabilitare l'utilizzo del codice (non toglierlo, cosa per cui dovrebbe ritornare in assistenza) per poter utilizzare il Vhf anche quando non si ha a bordo qualcuno con l'abilitazione Src?
Per non disturbare questo filo ne ho aperto uno specifico.
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=84022
Scusate l'improvvida interferenza!BlushBig Grin


Dilemma AIS - stevenit - 12-03-2013 04:15

Vhf e Ais sono collegati? non capisco questa storia che se uno ha il trasponder deve avere un vhf dsc...


Dilemma AIS - Observer - 12-03-2013 06:01

Citazione:stevenit ha scritto:
Vhf e Ais sono collegati? non capisco questa storia che se uno ha il trasponder deve avere un vhf dsc...

Esistono trasponder da abbinare ai PC e trasponder con display proprio, quindi non è obbligatorio avere un vhf da abbinarci.


Dilemma AIS - umeghu - 12-03-2013 09:10

Citazione:Maro ha scritto:
Ma su un Vhf con inserito il codice Mmsi si può disabilitare l'utilizzo del codice (non toglierlo, cosa per cui dovrebbe ritornare in assistenza) per poter utilizzare il Vhf anche quando non si ha a bordo qualcuno con l'abilitazione Src?
TUTTI i transceiver che conosco hanno la funzione STEALTH che serve appunto a NON trasmettere i propri dati, se così si sceglie.
A che serve? Provate a pensare al Solent (o al Golfo di La Spezia, si parva licet) in una domenica mattina d'agosto: 250 triangolini sullo schermo AIS della petroliera in ingresso/uscita: lo strumento diventa inutilizzabile per troppo affollamento di simboli.


Dilemma AIS - stevenit - 12-03-2013 12:54

Citazione:Observer ha scritto:
Citazione:stevenit ha scritto:
Vhf e Ais sono collegati? non capisco questa storia che se uno ha il trasponder deve avere un vhf dsc...

Esistono trasponder da abbinare ai PC e trasponder con display proprio, quindi non è obbligatorio avere un vhf da abbinarci.

Cose c'entra il display col VHF?

Quello che dicevo è che non capisco tutto questo bailamme sul fatto del DSC sul VHF, si sta parlando di AIS o no?

Non capisco in che modo siano collegati.


Dilemma AIS - Jack1976 - 12-03-2013 13:59

Premesso che come piu' di uno ha detto l'AIS e' o solo ricevente o trasmittente-ricevente, e che le 2 opzioni divergono dal budget.
Per la seconda ipotesi ti posso dire che trasmittente ricevente sei come spesa quasi al pari se non al pari di un radar.
Per la prima ipotesi quella per la quale ho optato, devi vedere se la tua strumentazione (plotter) e' gia' compatibile con ricevitore AIS, se si, compri il modulo lo colleghi a Vhf, antenna e cartografico e attivi la ricezione.
La mia non lo era, allora ho preso un piccolo strumentino della NasaMarine, a prezzo modico (450 euro montato) e lo ho collegato a Vhf e antenna.

In generale lo trovo molto utile e te lo consiglio, anche se solo ricevente.


Dilemma AIS - sailyard - 12-03-2013 15:18

Consiglio a tutti di fare il corso on line su http://www.egmdss.com anche se non si vuole fare l'esame.


Tanto per chiarirsi le idee.


Dilemma AIS - Maro - 12-03-2013 15:39

Citazione:Jack1976 ha scritto:
..
La mia non lo era, allora ho preso un piccolo strumentino della NasaMarine, a prezzo modico (450 euro montato) e lo ho collegato a Vhf e antenna.

In generale lo trovo molto utile e te lo consiglio, anche se solo ricevente.
Per quei soldi lì ti prendevi direttamente il vhf Navicom rt650 mob che oltre all'Ais passivo ti forniva di Mob e di cornetta cordless che fa anche da intercomunicante da terra quando vai a far la spesa e non ti ricordi se il bagnoschiuma che devi prendere è quello verde o giallo!
E senza interferire col cavo d'antenna.


Dilemma AIS - Jack1976 - 12-03-2013 19:31

Amico, I'll problema e' che io avevo gia' vhf e gia' plotter... Quindi ho scelto la strada obbligata... Potevo anche buttare via 450 euro di vhf per uno nuovo con ais, ma non credo sarebbe cambiata la sostanza.
GS


Dilemma AIS - Maro - 12-03-2013 20:23

Se ne avevi voglia lo cambiavi vendendo il vecchio e avevi in più il mob un cordless e un Intercomunicante...
Ma puó darsi che ne hai uno con già tutto ciò e che per di più colloquia con gli altri tuoi strumenti...
O non avevi semplicemente voglia di sbatterti...
O...
Insomma il mio era solo un suggerimento
Sono contento che tu abbia fatto quello che desideravi
Magari sarà utile a qualcun altro...
PisendlovCoolSmile