I Forum di Amici della Vela
Sistemi di allarme MOB - - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Sistemi di allarme MOB - (/showthread.php?tid=83771)



Sistemi di allarme MOB - - n/a - 06-03-2013 07:50

Qualcuno l ha installato?
Qualcuno ha mai fatto provato a vedere se funziona (in sicurezza)?
Qualcuno Sa come funziona per i solitari ? ( agisce sul pilota automatico, ok.. E mette la prua nel letto del vento ... Ma funziona davvero?)


Sistemi di allarme MOB - - anonimone - 06-03-2013 08:22

Ce ne sono tanti (anche se il principio più o meno è sempre lo stesso), ti riferisci ad uno in particolare?

Poi occhio che il titolo messo così è un po' forviante, per 'rilevare il MOB' mi aspetto di leggere qualcosa relativo ad un mini eprib personale, od i 'vecchi' radiogoniometri, od i 'nuovi' sistemi di derivazione AIS (insomma qualcosa per cercare l'uomo in mare).

Da quello che scrivi sembra invece ti riferisca ai sistemi di allarme quando qualcuno si allontana (di tot) dalla barca (volendo funge anche per il cane :42Smile.

BV


Sistemi di allarme MOB - - n/a - 06-03-2013 17:58

hai ragione, il titolo era fuorvianteSmile
non mi riferivo a uno in particolare, so che ce ne sono diversi (rymarine, ad esempio).
mi interesserebbe sapere se qualcuno ha installato uno di questi sistemi
e se qualcuno ha installato uno di quelli fatti per chi naviga in solitario (che - se non sbaglio - agiscono sul piltota automatico 'fermando' la barca.. ) e se qualcuno ha provato a vedere 'se e come' funziona .
..semplice curiosità, per ora Smile


Sistemi di allarme MOB - - anonimone - 06-03-2013 19:14

Io ho i lifetag di raymarinne (unica cosa che ho di raymarine e mi son spiegato una volta di più il perchè sia l'unica :coolSmile.

Funzionare funziona, nel senso che se ti allontani troppo la base perde il segnale del braccialetto (si aspetta di ricevere un impulso ogni tot secondi) e suona l'allarme (discretamente forte).

Il problema è che 'spesso' si perde il segnale senza nessun motivo apparente: è un'ora che sei seduto sempre nello stesso posto e tutto va bene, dopo un'ora ed un minuto suona... problema ancora maggiore lo fa quando sono io di riposo SmileBig Grin

Al secondo/terzo falso allarme lo sfanculi ed hai molta voglia di lanciarlo davvero a mare (ma solo lui).

E' vero che è meglio un allarme in più che uno in meno, ma dopo un po' di 'al lupo al lupo' si rischia uguale.

All'attivazione dell'allarme apre anche un contatto elettrico che di base memorizza il punto nave sui plotter raymarine ma che credo possa essere sfruttato anche per far partire qualche attuatore (tipo autopilota, ma bisogna lavorarci sopra per conto proprio).

BV


Sistemi di allarme MOB - - pacman - 10-03-2013 16:10

Anche io ho il lifetag di Raymarine, come detto da Anonimone è molto critico il posizionamento della base perché ci sono fluttuazioni della ricezione dai braccialetti che possono portare a numerosi falsi allarmi. Io ci ho combattuto per un anno e poi mi sono deciso a spostare la base in pozzetto (al coperto ovviamente) e da quel momento non ho più avuto problemi.
Quando scatta l'allarme viene memorizzata la posizione, sganciato l'autopilota e attivato il goto sulla posizione memorizzata.
Per questioni di sicurezza non è che la barca vira per raggiungere il punto, perché se sei a motore va bene ma se fossi a vela con vento forte (condizione in cui sarebbe più probabile un uomo a mare) rischieresti la barca.
Io l'ho preso perché siamo solo in due, ma la vera sicurezza sono le jackline e i giubbotti con il penzolo sempre incocciato.

Pacman


Sistemi di allarme MOB - - IanSolo - 26-10-2013 18:11

Guardate un po' questo oggetto:


[hide][Immagine: 201310261231_MOB.jpg][/hide]

funziona attivando un allarme se ci si allontana piu' di 20m circa al livello 'corto raggio' o se ci si allontana piu' di 50m (100?) circa al livello 'lungo raggio', sul display indica la 'distanza' (forza del segnale) cui si trova dalla stazione base.
Non e' stagno ma (provato) funziona perfettamente dando l'allarme al massimo 5 secondi dopo il superamento del limite o disattivazione (es. per caduta in acqua).
L'interessante e' il prezzo che si legge sulla confezione !! 10 Euro !!
Trovato in un qualunque supermercato.
Come il suo fratello maggiore pero' NON sostituisce giubbotti e cinture di sicurezza!