I Forum di Amici della Vela
Cos'è questo bullone sul raiser?? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Cos'è questo bullone sul raiser?? (/showthread.php?tid=82526)



Cos'è questo bullone sul raiser?? - mauro-37 - 30-01-2013 23:43

Non è lo zinco, l'unico zinco che porta questo motore è sullo scambiatore (indicato dalla freccia rossa).
Cosa potrebbe essere??




[hide][Immagine: 2013130164314_a.jpg][/hide]


Cos'è questo bullone sul raiser?? - gaspare.agate - 31-01-2013 02:56

un porta zinco senza zincoSmile
Citazione:Messaggio di mauro-37
Non è lo zinco, l'unico zinco che porta questo motore è sullo scambiatore (indicato dalla freccia rossa).
Cosa potrebbe essere??




[hide][Immagine: 2013130164314_a.jpg][/hide]



Cos'è questo bullone sul raiser?? - maurotss - 31-01-2013 03:05

Sara il tappo per lo scarico del liquido raffreddamento.


Cos'è questo bullone sul raiser?? - davidef - 31-01-2013 04:35

Confermo tappo di scarico acqua mare per svuotare il circuito


Cos'è questo bullone sul raiser?? - BornFree - 31-01-2013 04:58

Come fa a svuotare il circuito se è sullo scarico?
cioè a valle del motore?

Citazione:davidef ha scritto:
Confermo tappo di scarico acqua mare per svuotare il circuito



Cos'è questo bullone sul raiser?? - GARIBALDI - 31-01-2013 05:08

Se è il tappo di scarico,giusto che sia a valle del motore.


Cos'è questo bullone sul raiser?? - mauro-37 - 31-01-2013 05:39

Ma a motore spento li acqua non ci deve essere, non scherziamo...
4242


Cos'è questo bullone sul raiser?? - francesco72 - 31-01-2013 21:09

In quel punto si unisce l'acqua di mare con i gas di scarico. A motore spento li acqua non ce n'è.


Cos'è questo bullone sul raiser?? - Moby Dick - 31-01-2013 21:45

Citazione:Messaggio di mauro-37
Non è lo zinco, l'unico zinco che porta questo motore è sullo scambiatore (indicato dalla freccia rossa).
Cosa potrebbe essere??




[hide][Immagine: 2013130164314_a.jpg][/hide]
Se ci vedo bene ma non è scontato, sembra un riser artigianale inox. Non vedo dove è collegato il manicotto dell'acqua ma quello con bullone è senza dubbio un raccordo dormiente pronto ad un eventuale utilizzo. Io non lo avrei fatto con un innesto a 90° ma a 'fischione' come si dice dalle mie parti, cioè inclinato di 30°.


Cos'è questo bullone sul raiser?? - rema - 31-01-2013 21:47

su un altra barca una presa filettata sul raiser quasi identica corrispondeva al bulbo del termonetro/sensore dell'allarme temperatura scarico, molto utile perchè se il motore funziona senza acqua di raffreddamento,prima che salga il termometro del circuito (ammesso che te ne accorgi) si è squagliato tutta la tubatura di scarico.


Cos'è questo bullone sul raiser?? - mauro-37 - 31-01-2013 23:18

Citazione:Moby Dick ha scritto:
Se ci vedo bene ma non è scontato, sembra un riser artigianale inox. Non vedo dove è collegato il manicotto dell'acqua ma quello con bullone è senza dubbio un raccordo dormiente pronto ad un eventuale utilizzo. Io non lo avrei fatto con un innesto a 90° ma a 'fischione' come si dice dalle mie parti, cioè inclinato di 30°.
[/quote]
Non è artigianale il motore nasce proprio così...
vedi foto


[hide][Immagine: 2013131161724_8.jpg][/hide]


Credo abbia ragione Rema, sarà una predisposizione per qualche termometro


Cos'è questo bullone sul raiser?? - Moby Dick - 01-02-2013 00:52

[/quote]




Credo abbia ragione Rema, sarà una predisposizione per qualche termometro


[/quote]
Concordo anche perché osservando meglio, sopra il raccordo in questione mi sembra di vedere il manicotto con l'innesto a 30° dove va a finire l'acqua di raffreddamento che fuoriesce con i fumi.
Dicevo riser artigianale raffrontandolo a quelli di fusione in ghisa che si trovano sui Volvo e altri motori.
Quello della foto mi sembra migliore: ha un primo tratto curvato di diametro minore dove passano solo i fumi, sopra saldato un tratto a diametro maggiore (dentro il tubo a diametro minore continua per 5/6 cm) che porta il manicotto di raccordo acqua di mare inclinato e infine l'innesto con il tubo in gomma di scarico dove fumi e acqua sono miscelati. Il raccordo cieco che fra l'altro è filettato, potrebbe senz'altro accogliere un sensore di temperatura per dare l'allarme in caso di mancanza di acqua allo scarico, evitando che il tubo in gomma si squagli per l'alta temperatura.
Io ho un riser in ghisa ma se un giorno dovessi cambiarlo, ne costruisco uno inox come quello deescritto.


Cos'è questo bullone sul raiser?? - mauro-37 - 01-02-2013 03:33

Citazione:Moby Dick ha scritto:




Credo abbia ragione Rema, sarà una predisposizione per qualche termometro


[/quote]
Concordo anche perché osservando meglio, sopra il raccordo in questione mi sembra di vedere il manicotto con l'innesto a 30° dove va a finire l'acqua di raffreddamento che fuoriesce con i fumi.
Dicevo riser artigianale raffrontandolo a quelli di fusione in ghisa che si trovano sui Volvo e altri motori.
Quello della foto mi sembra migliore: ha un primo tratto curvato di diametro minore dove passano solo i fumi, sopra saldato un tratto a diametro maggiore (dentro il tubo a diametro minore continua per 5/6 cm) che porta il manicotto di raccordo acqua di mare inclinato e infine l'innesto con il tubo in gomma di scarico dove fumi e acqua sono miscelati. Il raccordo cieco che fra l'altro è filettato, potrebbe senz'altro accogliere un sensore di temperatura per dare l'allarme in caso di mancanza di acqua allo scarico, evitando che il tubo in gomma si squagli per l'alta temperatura.
Io ho un riser in ghisa ma se un giorno dovessi cambiarlo, ne costruisco uno inox come quello deescritto.
[/quote]

WinkWink