I Forum di Amici della Vela
NMEA su tablet - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: NMEA su tablet (/showthread.php?tid=82369)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7


NMEA su tablet - ba1807d - 26-01-2013 15:40

In precedenti discussioni leggo che i dati NMEA sono trasmessi su tablet (IPAD) solo tramite wifi. E' quindi necessario avere il trasmettitore wifi della Digital Yacht (o altro equivalente) Qualcuno ha provato ad acquisire i dati NMEA sul tablet attraverso la presa USB, (quindi non con IPAD) come si fa con un PC?


NMEA su tablet - mastgreg - 26-01-2013 19:46

tempo fa avevo un tablet android, ma anche in quel caso la usb non era una vera usb quindi 'aperta ' solo ad alcne funzioni.

non so se le versioni di os siano state migliorate da questo punto di vista, ma rimarrebbe poi la necessita' di recuperare software ad hoc per l'acquisizione via usb.

diversamente sto cercando con un amico smanettone di realizzare un trasmettitore di dati nmea su wifi simile a quello da te citato, ma ad un prezzo che deve essere massimo un centinaio di € e sembra che si riesca a fare.

bv


NMEA su tablet - Lanfranco - 26-01-2013 20:03

Citazione:mastgreg ha scritto:
tempo fa avevo un tablet android, ma anche in quel caso la usb non era una vera usb quindi 'aperta ' solo ad alcne funzioni.

non so se le versioni di os siano state migliorate da questo punto di vista, ma rimarrebbe poi la necessita' di recuperare software ad hoc per l'acquisizione via usb.

diversamente sto cercando con un amico smanettone di realizzare un trasmettitore di dati nmea su wifi simile a quello da te citato, ma ad un prezzo che deve essere massimo un centinaio di € e sembra che si riesca a fare.

bv

Interessante,facci sapere se ci riesce!



NMEA su tablet - Fortunato - 27-01-2013 09:33

Io sto cercando di usare un router con sistema operativo OpenWRT. A bordo ho solo autopilota SPX-5. Al momento riesco a ricevere su iPad i dati NMEA.
Però ho un problema nel convertitore perché da protocollo l'uscita dovrebbe essere un seglale differenziale a 5 volt mentre misurando con oscilloscopio è a 12 volt.

Inoltra sto cercando di renderlo anche multiplexer (tramite software) per interfacciare altri dispositivi come il GPS bluetooth che avevo in auto.

Se vuoi scambiare qualche info mi farebbe piacere condividere questo progetto.
Considera che questo tipo di router ha un costo tra 30 e 50 euri, a cui và aggiunto convertitore USB-rs232. Quindi la spesa complessiva è meno di 100 euro.


NMEA su tablet - mastgreg - 27-01-2013 17:06

certo volentieri.

non ho capito pero' se i dati dell'autopilota 'entrano' direttamente al router o passano da un pc?

bv


NMEA su tablet - Frizzz - 27-01-2013 17:10

Ragazzi, se riuscite a produrre qualcosa funzionante ve lo compro al volo!


NMEA su tablet - Fortunato - 29-01-2013 00:52

I dati nmea entrano direttamente nel router. Questo tipo di router usa openwrt come sistema operativo, ossia una distribuzione di Linux. In pratica il router diventa come un mini PC su cui puoi far girare i piccoli programmi che interessano.


NMEA su tablet - Brunello - 29-01-2013 19:11

eccovi serviti..
http://www.holdentechnology.com/component/content/article/69-wifi-nmea-server-with-nook-display

Big Grin


NMEA su tablet - mastgreg - 29-01-2013 19:38

intanto grazie a tutti,

oggi o al massimo domani dovrebbero arrivare i moduli e si comincia l'assemblaggio.

il sistema sara' leggermente diverso dal vostro che utilizza un router, ma alla fine credo che l'insieme possa dare i medesimi risultati.

quello che mi spinge ad andare avanti con il 'mio' modulo e' forse la semplicita' in modo di avere, una volta configurato, un uso a prova di 'stupidotto' e, da non sottovalutare, assorbimenti di potenza ben inferiore a 1W contro gli 8W senza uso dell'usb per il router asus del sito si cui sopra: questo dovrebbe permettere anche un'alimentazione a batterie (ricaricabili) con tutti i vantaggi del caso.

imho.

bv


NMEA su tablet - Absolut - 29-01-2013 20:42

... attendiamo fiduciosi !!!

Thanks


NMEA su tablet - Brunello - 29-01-2013 20:51

mastgreg,non ho capito bene quali modulini hai acquistato..

personalmente avrei la tecnologia per costruire un multiplexer wifi (hardware) o meglio bluetooh (consuma meno)..
il problema è sapere come il segnale deve essere instradato su tcp-ip.. ad esempio.. Iregatta.. come lo vuole il segnale, l'header.. etc etc..
M.


NMEA su tablet - mastgreg - 29-01-2013 21:28

il modulo credo sia lo stesso che adoperano gli adattatori tipo imux/comar/etc che dovrebbero creare una rete wifi 'personale' mettendo a disposizione i dati nmea.

facilmente le apps specifiche di quei prodotti chiederanno degli header di verifica/identificazione, ma in giro ci sono apps 'universali' che riportano semplicemente i dati che leggono.

il primo obiettivo del 'progetto' e' creare la rete e renderla visibile agli 'icosi' dopo individuare l'app piu' adattabile all'uso in barca.

raggiunto il primo obiettivo, credo comunque che il secondo possa essere facilmente traguardabile anche solo con l'aiuto di qualche 'giovine smanettone' che butti giu' un programmino free marcato ADV da mettere sullo store.

magari pero' un passino per volta ...

bv


NMEA su tablet - Fortunato - 29-01-2013 22:13

Citazione:m.bruni99 ha scritto:
mastgreg,non ho capito bene quali modulini hai acquistato..

personalmente avrei la tecnologia per costruire un multiplexer wifi (hardware) o meglio bluetooh (consuma meno)..
il problema è sapere come il segnale deve essere instradato su tcp-ip.. ad esempio.. Iregatta.. come lo vuole il segnale, l'header.. etc etc..
M.

bluetooth non è usabile negli icosi, penso che lo metano giusto per il vivavoce
Per il tcp basta un banalissimo convertitore (software) seriale-tcp, ho usato sia ser2net che socat senza nessun problema.
Bisognerebbe avere un sistema con i seguenti elementi
modulo wifi
modulo rs232 con almeno 2 porte ma sarebbe meglio 3
modulo di gestione (cpu+ram ?) Che si occupi di gestire il multiplexing delle seriali e la conversione in tcp

Certo che al momento i 500 euri richiesti dalla digitalyacht mi sembrano eccessivi


NMEA su tablet - dantefe - 29-01-2013 23:52

Io uso questo:
http://www.ebay.it/itm/Serial-RS232-RS485-to-Wifi-converter-Embedded-WiFi-802-11-b-g-n-Module-w600-/300847012821?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item460be11bd5
facile da configurare, consuma poco, lo adopero con android sul tablet e con windows 7 sul pc.


NMEA su tablet - roxima - 30-01-2013 00:20

Ciao Danfete,
scusami ma il tuo link è interessante. Mi spieghi come lo hai collegato e come hai impostato gli switch?
Se non ho inteso male, sulla rs si collegano direttamente i dati provenienti dal plotter o dalla rete nmea avendoli disponibili in wifi?
che soft si usa poi su un tablet android o sul pc?


NMEA su tablet - mastgreg - 30-01-2013 00:30

dicci anche se lavora senza passare da pc e altra rete.

grasssie

bv


NMEA su tablet - dantefe - 30-01-2013 00:39

Ciao Roxima,
gli switch li ho settati per la rs232, ho poi collegato il tutto all'uscita nmea del plotter e configurato il trasmettitore wifi (IP, porte etc.).
Come software per Android uso iregatta, navigador nmea e altri (vai su Play Store, digita nmea e esce di tutto), per wind7 programmi tipo navmonpc che replicano gli strumenti di bordo.
Per Mastgreg, è semplicemente una rete wifi normalissima, non necessita di pc o altro.


NMEA su tablet - Brunello - 30-01-2013 03:40

e questo convertitorino Bluetooh-Seriale ?
http://italian.alibaba.com/product-gs/model-fs-bt485a-rs232-rs422-rs485-universal-bluetooth-serial-adapter-250248210.html


NMEA su tablet - roxima - 30-01-2013 20:58

Citazione:dantefe ha scritto:
Ciao Roxima,
gli switch li ho settati per la rs232, ho poi collegato il tutto all'uscita nmea del plotter e configurato il trasmettitore wifi (IP, porte etc.).
Come software per Android uso iregatta, navigador nmea e altri (vai su Play Store, digita nmea e esce di tutto), per wind7 programmi tipo navmonpc che replicano gli strumenti di bordo.
Per Mastgreg, è semplicemente una rete wifi normalissima, non necessita di pc o altro.

La cosa è molto interessante. Vorrei approfondire... cosa intendi per configurazione delle porte e dell' IP ? Devo immaginare che questo router abbia un suo indirizzo IP o comunque gli se ne imposta uno, ma le porte cosa intendi?


NMEA su tablet - Fortunato - 30-01-2013 22:16

Citazione:dantefe ha scritto:
Io uso questo:
http://www.ebay.it/itm/Serial-RS232-RS485-to-Wifi-converter-Embedded-WiFi-802-11-b-g-n-Module-w600-/300847012821?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item460be11bd5
facile da configurare, consuma poco, lo adopero con android sul tablet e con windows 7 sul pc.

cercando in rete avevo visto questo tipo di convertitori però mi restava il problema che hanno solo 1 ingresso NMEA. Volendo ricevere dati da più fonti, ad esempio
gps+vento come fai?