I Forum di Amici della Vela
Spina stagna a 'T' - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Spina stagna a 'T' (/showthread.php?tid=81378)



Spina stagna a 'T' - ghibli4 - 24-12-2012 23:22

Esistono? Sto iniziando a predisporre per il panello, e sarebbe tanto carino trovarla per innestare il cavo parallelo alla coperta.
Un'idea di acrocchio in testa ce l'ho ma sarebbe piu' brutto che una presa stagna standard.

Mi serve a due poli.


Spina stagna a 'T' - ghibli4 - 24-12-2012 23:36

Azz trovata, ma costa un botto 42
[hide][Immagine: FNI_S_4020504.jpg][/hide]


Spina stagna a 'T' - old_al - 25-12-2012 04:18

Ciao,
ho comperato nel 1988 un comet 333 nuovo. Il salpa-ancora elettrico era dotato di una presa per il telecomando in pozzetto 'classica' di quelle cromate (e non erano ancora quelle cinesi!).
1989, in una baia dell'allora Yugoslavia cerco di calare l'ancora ma il verricello non funziona! Scopro che si è ossidata la presa nel pozzetto.
L'ho sostituita con un'AquaSignal, esattamente il modello da te indicato, che mi sembrava di buona fattura.
L'anno scorso ho venduto la barca e, presa e spina, erano ancora come nuove! (naturalmente mai più avuto problemi di contatto).


Spina stagna a 'T' - Maro - 26-12-2012 06:44

Sei sicuro di averne bisogno?
Io sono uscito in coperta con il cavo che poi ho collegato direttamente nella scatola di derivazione(stagna) del pannello.
Sono già 6-7 anni che sono montati: li ho scollegati solo per il refitting della barca.