I Forum di Amici della Vela
WiFi in Barca - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: WiFi in Barca (/showthread.php?tid=80990)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


WiFi in Barca - Alfredo56 - 12-12-2012 03:48

Buonasera
Ho visto che alcune società di charter lo offrono alla propria clientela.
Qualcuno può darmi informazioni sull'installazione (cosa serve) e se basta un normale abbonamento internet?
p.s.
ho guardato in ricerca avanzata ma non ho trovato nulla.


WiFi in Barca - senzadimora - 12-12-2012 03:54

ci sono delle chiavette, chiamate anche 'saponette'
ci metti dentro una sim e wi fi-izzano la barca fino ad un massimo di 5 apparati.
guarda sul sito vodafone fra le chiavette.



[hide][Immagine: 20121211205616_560x366_r208_xl_def3.jpg][/hide]


WiFi in Barca - Alfredo56 - 12-12-2012 04:55

Ti ringrazio.
Io però pensavo a qualcosa installato sulla barca che dia modo a chiunque, magari fornendo una password, di collegarsi all'impianto della barca stessa.
Ho fatto riferimento alle società di charter perchè ho visto che incluso nel prezzo indicano wifi gratis e quindi ho pensato a qualche diavoleria preinstallata a bordo.


WiFi in Barca - Giada0959 - 12-12-2012 05:47

Non c'e bisogno di installarlo, te lo metti in tasca e lo porti dietro, in barca lo appoggi dove vuoi.
Va tanto bene che me lo sono portato a casa e ho eliminato la Telecom.
Solo cellulari e wifi portatile.


WiFi in Barca - GS1200ADV - 12-12-2012 05:58

Una antenna ad alto guadagno un router linksys WRT54GL e becchi reti wifi + o - libere a 700/1000m di distanza


WiFi in Barca - Madinina II - 12-12-2012 07:41

Citazione:GS1200ADV ha scritto:
Una antenna ad alto guadagno un router linksys WRT54GL e becchi reti wifi + o - libere a 700/1000m di distanza


Daresti qualche dettaglioin più su installazione, alimentazione, uso, etc...mi sembra interessante.
Come lo usi tu?

Grazie


WiFi in Barca - Alfredo56 - 12-12-2012 16:47

Grazie a tutti. Alfredo


WiFi in Barca - antonio83 - 12-12-2012 21:24

È sufficiente acquistare un modem portatile anche della Tim. Paghi un abbonamento e ha il Wi-Fi dove vuoi


WiFi in Barca - S8S8 - 12-12-2012 21:25

...se ne parlato poco credo a causa degli aspetti burocratici....ma se davvero funziona,in paesi e zone con wi fi libere tipo Grecia potrebbe essere un ottima soluzione....a parte il costo Wink un pochetto elevato dell'antenna.

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=78612
...


WiFi in Barca - GS1200ADV - 13-12-2012 00:24

iao Alfredo, il sistema Linksys è destinato ad una utenza un poco pratica di settaggi ed altro... cmq sono sempre disponibile ad approfondire la discussione!

Per connettersi alle reti Wi-fi libere (e non) è molto interessante questo adattatore USB della wifi-sky con attenna ad alto guadagno reperibile su ebay http://www.ebay.it/itm/USB-6000MW-WIFISKY-6W-con-ANTENA-WIFI-12DBI-OMNI-REALTEK-EXTERIOR-ADAPTADOR-8187-/330833891742?pt=LH_DefaultDomain_186&hash=item4d073c919e, costo contenuto.


WiFi in Barca - Alfredo56 - 13-12-2012 01:17

Citazione:GS1200ADV ha scritto:
Ciao Alfredo, il sistema Linksys è destinato ad una utenza un poco pratica di settaggi ed altro... cmq sono sempre disponibile ad approfondire la discussione!

Per connettersi alle reti Wi-fi libere (e non) è molto interessante questo adattatore USB della wifi-sky con attenna ad alto guadagno reperibile su ebay http://www.ebay.it/itm/USB-6000MW-WIFISKY-6W-con-ANTENA-WIFI-12DBI-OMNI-REALTEK-EXTERIOR-ADAPTADOR-8187-/330833891742?pt=LH_DefaultDomain_186&hash=item4d073c919e, costo contenuto.

Ciao e grazie Fortunato,
Mi sembra una buona soluzione. Vorrebbe dire mettere l'antenna sull'albero se ho capito bene e la scatoletta fissa in barca. Spero di non aver detto castronerie. Grazie ancora, Alf


WiFi in Barca - Alfredo56 - 13-12-2012 01:24

Citazione:S8S8 ha scritto:
...se ne parlato poco credo a causa degli aspetti burocratici....ma se davvero funziona,in paesi e zone con wi fi libere tipo Grecia potrebbe essere un ottima soluzione....a parte il costo Wink un pochetto elevato dell'antenna.

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=78612
...

Avevo visto questa discussione ma dal tono di alcune risposte ho pensato fosse qualcosa di ''fuorilegge''.


WiFi in Barca - GS1200ADV - 13-12-2012 06:21

Quando sono in rada metto l'antenna sul boma e l'adattatore al carteggio, in porto generalmente non è necessario esporre l'antenna!!!
L'adattatore è fornito con un sw chev cansiona tutte e reti disponibili, poi scegli tra le wifi aperte la più potente e ti connetti!


WiFi in Barca - Alfredo56 - 13-12-2012 07:58

Citazione:GS1200ADV ha scritto:
Quando sono in rada metto l'antenna sul boma e l'adattatore al carteggio, in porto generalmente non è necessario esporre l'antenna!!!
L'adattatore è fornito con un sw chev cansiona tutte e reti disponibili, poi scegli tra le wifi aperte la più potente e ti connetti!

Capito, quindi l'antenna diventa indispensabile solo in caso di segnali deboli. Ti ringrazio.


WiFi in Barca - IanSolo - 13-12-2012 16:42

Citazione:Alfredo56 ha scritto:
Citazione:S8S8 ha scritto:
...se ne parlato poco credo a causa degli aspetti burocratici....ma se davvero funziona,in paesi e zone con wi fi libere tipo Grecia potrebbe essere un ottima soluzione....a parte il costo Wink un pochetto elevato dell'antenna.

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=78612
...

Avevo visto questa discussione ma dal tono di alcune risposte ho pensato fosse qualcosa di ''fuorilegge''.

In effetti usare potenze al di sopra dei 100mW alle frequenze WiFi europee (nella banda 2,4GHz) e' illegale :
http://www.comunicazioniliguria.it/wifi.html (leggere l'ultima sezione)

Per aggirare il limite e restare nella legalita' sono consentite antenne piu' performanti quali le collineari, quadrifilari o direzionali varie quali le elicoidali, le biquad e le paraboliche (si trovano tutte in commercio). Le antenne direzionali sono le piu' efficaci ma richiedono che la barca se ne stia abbastanza ferma cosa non possibile in rada.
Io utilizzo una collineare a 20 elementi (che si presenta come un cilindro di 4cm di diametro lungo circa 1 metro) che fornisce un guadagno abbastanza alto da permettere collegamenti sicuri fino a circa 1Km (e oltre se ci sono poche interferenze). Il problema che trovo e' che in Italia e in Croazia la piu' gran parte dei fornitori di servizio non hanno reti libere ed ho quindi dovuto optare per una 'chiavetta' da impiegare tramite operatore telefonico.


WiFi in Barca - Alfredo56 - 13-12-2012 19:21

Citazione:senzadimora ha scritto:
ci sono delle chiavette, chiamate anche 'saponette'
ci metti dentro una sim e wi fi-izzano la barca fino ad un massimo di 5 apparati. guarda sul sito vodafone fra le chiavette.

Ciao Fabry, non avevo capito il funzionamento. sono andato nel sito vodafone a leggere le caratteristiche. sembra fatta apposta per le mie esigenze. ti ringrazio. alfredo


WiFi in Barca - Piervittorio - 13-12-2012 22:20

Se si vuole una soluzione semplice, non serve nemmeno la 'saponetta' (o tethering box) dato che basta abilitare la funzione tethering sul proprio smartphone, e si ha esattamente lo stesso risultato.
Ovviamente serve un abbonamento con un piano dati illimitato, altrimenti si avranno maggiori addebiti in bolletta.
Se invece si cerca una soluzione semi-seria, si installa a bordo un pc (fisso o portatile) dotato di software Connectify, che consente di trasformare il pc in un hot spot: ovvero se il pc è connesso ad internet (vuoi attraverso il wi-fi della marina, vuoi attraverso una chiavetta USB, vuoi attraverso un satellite, vuoi attraverso uno smartphone in tethering) tutti gli ospiti potranno avere accesso internet via wi-fi con password attraverso il PC con Connectify.
Se si cerca una soluzione molto seria, al posto di Connectify compri un apposito dispositivo, che non solo fa lo stesso lavoro, ma funziona da amplifcatore wi-fi (dunque puoiamplificare segnali wi-fi da terra a chilometri di distanza, oltre a condividere quelli che puoi offrire tu attraverso il pc).
Quest'ultima soluzione (specifica per imbarcazioni) la puoi trovare da questi due produttori:
http://www.wavewifi.com/rouge-pro.html
http://www.mailasail.com/Shop/Wifi-Bat
Il primo è quello che uso io (ma se guardi il sito dallo stesso produttore ne esistono modelli anche molto più potenti).

Queste sono tutte le soluzioni esistenti, altre non credo ne esistano.


WiFi in Barca - Alfredo56 - 14-12-2012 00:57

Citazione:Giada0959 ha scritto:
Non c'e bisogno di installarlo, te lo metti in tasca e lo porti dietro, in barca lo appoggi dove vuoi.
Va tanto bene che me lo sono portato a casa e ho eliminato la Telecom.
Solo cellulari e wifi portatile.

Soluzione perfetta. Ma come viene alimentato questo aggeggio? Sono andato sul sito della vodafone come consigliato da Senzadimora e ho visto che hanno un'autonomia di 8ore. Parlavo di installarlo/collegarlo per poter avere un'autonomia illimitata.


WiFi in Barca - Piervittorio - 14-12-2012 01:10

Citazione:Alfredo56 ha scritto:
Citazione:Giada0959 ha scritto:
Non c'e bisogno di installarlo, te lo metti in tasca e lo porti dietro, in barca lo appoggi dove vuoi.
Va tanto bene che me lo sono portato a casa e ho eliminato la Telecom.
Solo cellulari e wifi portatile.

Soluzione perfetta. Ma come viene alimentato questo aggeggio? Sono andato sul sito della vodafone come consigliato da Senzadimora e ho visto che hanno un'autonomia di 8ore. Parlavo di installarlo/collegarlo per poter avere un'autonomia illimitata.

Lo ricarichi esattamente come fai con un cellulare, dato che di fatto non è altro che un cellulare con la parte fonia disabilitata. Se lo lasci collegato all'alimentatore o ad una presa accendisigari, l'autonomia diventa illimitata.
Ribadisco tuttavia che tale soluzione ha poco senso (ecco perchè è poco diffusa), posto che è esattamente equivalente ad utilizzare un qualsiasi smartphone con la funzione tethering abilitata.


WiFi in Barca - senzadimora - 14-12-2012 01:15

si dovrebbe ricaricare come tutti i cellulari moderni con una presa micro usb, e lo puoi lasciare attaccato, al computer o al caricatore.


Citazione:Alfredo56 ha scritto:
Citazione:Giada0959 ha scritto:
Non c'e bisogno di installarlo, te lo metti in tasca e lo porti dietro, in barca lo appoggi dove vuoi.
Va tanto bene che me lo sono portato a casa e ho eliminato la Telecom.
Solo cellulari e wifi portatile.

Soluzione perfetta. Ma come viene alimentato questo aggeggio? Sono andato sul sito della vodafone come consigliato da Senzadimora e ho visto che hanno un'autonomia di 8ore. Parlavo di installarlo/collegarlo per poter avere un'autonomia illimitata.