I Forum di Amici della Vela
Barca in acqua tutto l'anno, quale antivegetativo - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Barca in acqua tutto l'anno, quale antivegetativo (/showthread.php?tid=79866)



Barca in acqua tutto l'anno, quale antivegetativo - fdemei - 11-11-2012 18:34

Come da oggetto, da Gennaio sarei intenzionato a tenere la barca in acqua tutto l'anno, Eliminando Il COPPERCOAT, per questioni di budget, quale antivegetativo più a buon mercato sarebbero consigliabili?


Barca in acqua tutto l'anno, quale antivegetativo - andros - 11-11-2012 19:32

da che ne so ogni postoacqua ha una antivegetativa d'adozione.
per dire,una che và bene in laguna potrebbe non essere altrettanto buona
per l'arno o il tevere.
senti nel tuo portoormeggio come si comportano i tuoi conoscenti.Wink
l'antivegetativa è un'opppinione.(?)


Barca in acqua tutto l'anno, quale antivegetativo - GARIBALDI - 11-11-2012 19:56

Da 12 anni faccio carena ogni anno tra marzo ed aprile,barca sempre in acqua.Ne ho viste di tutti i colori.Antivegetative di tutte le marche,alcune tenevano bene altre meno.Poi mi sono rotto ed ho preteso di assistere all'applicazione.Prima una carteggiata anche leggera per togliere la vecchia,con il compressore pulire bene la carena dalla polvere della vecchia antiv...Alla fine dare due mani di antiv..non diluita,bulbo e linea di galleggiamento 3 mani,non lesinare quanta antiv..serve.Il tutto con la professionalità del cantiere da alcuni anni non ho avuto più problemi.Voglio dire 50% professionalità del cantiere,50% marca antiveg..


Barca in acqua tutto l'anno, quale antivegetativo - maestralino - 11-11-2012 20:19

Pienamente daccordo con Garibaldi.
Cerca di seguire i lavori di preparazione ed applicazione.
Sotto l'occhio del padrone... cambia tutto.
Poi, ovviamente, antivegetativa buona. Per la vela, ovviamente, autolevigante, così, fra l'altro, non ti crei uno strato sempre più spesso ad ogni anno che passa..
Ciao.


Barca in acqua tutto l'anno, quale antivegetativo - fiolet - 11-11-2012 22:58

Non so se dipenda dalle marche, ma avendone usate diverse nel tempo credo sia fenomeno comune: al momento dell'alaggio la parte della carena che appariva piu' pulita era sempre quella dei 'tacchi' dell'invaso, che, per forza di cose, viene dipinta subito prima del varo. Se ne puo' trarre l'indicazione che e' meglio dare almeno l'ultima mano subito prima del varo? forse si, anche se molte marche specificano nelle istruzioni che la barca puo' essere verniciata anche qualche settimana prima del varo.
Per il resto, as usual, ha ragione Andros: dipende dal porto, con acque piu' o meno eutrofiche. Poi ci sono i casi estremi:
a Fiumicino non avevo problemi di alghe o cirripedi, perche' le uscite a mare 'uccidevano' i microorganismi di acqua dolce, e viceversa. Il problema vero e' sempre stato lo strato di limo oleoso che si appiccicava in carena in pochi mesi d'acqua. E non e' vero che bastasse qualche miglio a mare per toglierlo: una volta ci sono arrivato sino in Grecia!
Per contro ci sono porti con acqua solforosa dove non prolifera nessuna alga o cirripede (Methana, ad es.).
Come dice Andros, parafrasando Bullo, l'antivegetativa e' un'oppinione!


Barca in acqua tutto l'anno, quale antivegetativo - orteip74 - 11-11-2012 23:30

Ciao volevo dire che di antv ne ho provate tantissime e per ora la migliore in assoluto è la international micron 77 che in 13 mesi mi ha reso tantissimo solo un po di limo.....costa ma è eccezzionale.Purtroppo non viene venduta sullo scaffale e bisogna ordinarla....è autolevigante anche da ferma....


Barca in acqua tutto l'anno, quale antivegetativo - giucas - 11-11-2012 23:39

Una volta ho provato ad aggiungere ossido di rame all'antivegetativa. Ma alla fine non ho ottenuto grandi risultati!!! Mi sono convinto di usare una av economica autolevigante, linea pesca. Tanto i risultati sono sempre gli stessi e quindi meglio risparmiare con il portafogli!!!Smiley14Smiley14Smiley14


Barca in acqua tutto l'anno, quale antivegetativo - Ale64 - 12-11-2012 01:27

Premesso che sono d'accordo con Andros, io uso in laguna la Brignola autolevigante, faccio carena ogni due anni e mi trovo bene ed ad un giusto prezzo. Ultimo fattore di non poco conto è che io stesso faccio il tutto con la garanzia di un ottimo lavoro e quì do ragione a Garibaldi.


Barca in acqua tutto l'anno, quale antivegetativo - C@ndida - 12-11-2012 18:19

Sulla mia barca, ho usato l'antivegetativa Attiva Drake, senza fare carena per due anni consecutivi ( due mani + la terza nei punti critici usando il rullo di spugna ), stazionando il primo anno ad Alghero ed il secondo a La Maddalena, al termine del secondo anno la carena era pulita.
L'anno scorso ho usato la stessa antivegetativa, dandone una sola mano con il rullo a pelo lungo + la seconda nelle parti critiche, dopo cinque mesi la carena era perfetta.


Barca in acqua tutto l'anno, quale antivegetativo - stevern - 14-11-2012 00:01

Ho sempre usato Av International autolevigante e in genere mi sono sempre trovato abbastanza bene. Ad Aprile 2012 ho usato Brignola su consiglio del cantiere perchè secondo lui ( ed altri)a Cagliari ha una buona funzione riguardo alle condizioni eutrofiche ( come dice l'amicoADV) . Staremo a vedere i risultati dopo 1 anno di acqua. Invece temo che per l'elica tornerò alla Marlin che negli anni precedenti mi ha sempre dato soddisfazione.


Barca in acqua tutto l'anno, quale antivegetativo - silmaril - 14-11-2012 06:29

Citazione:fiolet ha scritto:
Non so se dipenda dalle marche, ma avendone usate diverse nel tempo credo sia fenomeno comune: al momento dell'alaggio la parte della carena che appariva piu' pulita era sempre quella dei 'tacchi' dell'invaso, che, per forza di cose, viene dipinta subito prima del varo. Se ne puo' trarre l'indicazione che e' meglio dare almeno l'ultima mano subito prima del varo? forse si, anche se molte marche specificano nelle istruzioni che la barca puo' essere verniciata anche qualche settimana prima del varo.
Per il resto, as usual, ha ragione Andros: dipende dal porto, con acque piu' o meno eutrofiche. Poi ci sono i casi estremi:
a Fiumicino non avevo problemi di alghe o cirripedi, perche' le uscite a mare 'uccidevano' i microorganismi di acqua dolce, e viceversa. Il problema vero e' sempre stato lo strato di limo oleoso che si appiccicava in carena in pochi mesi d'acqua. E non e' vero che bastasse qualche miglio a mare per toglierlo: una volta ci sono arrivato sino in Grecia!
Per contro ci sono porti con acqua solforosa dove non prolifera nessuna alga o cirripede (Methana, ad es.).
Come dice Andros, parafrasando Bullo, l'antivegetativa e' un'oppinione!
si, e poi per varare la barca la appendi per l'albero?


Barca in acqua tutto l'anno, quale antivegetativo - sulpm - 16-11-2012 00:46

Citazione:orteip74 ha scritto:
Ciao volevo dire che di antv ne ho provate tantissime e per ora la migliore in assoluto è la international micron 77 che in 13 mesi mi ha reso tantissimo solo un po di limo.....costa ma è eccezzionale.Purtroppo non viene venduta sullo scaffale e bisogna ordinarla....è autolevigante anche da ferma....

eccezzzzziunale veramente come anche la Micron OptimaSmile