I Forum di Amici della Vela
Pannello solare esposto senza carico - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Pannello solare esposto senza carico (/showthread.php?tid=79675)

Pagine: 1 2


Pannello solare esposto senza carico - megalodon - 06-11-2012 05:40

questa estate mentre io ero immerso, mia moglie pensando di salvaguardare le batterie ha esposto il pannello (un flessibile da 80w) senza collegare i cavi al regolatore perchè non sapeva come collegarli. E' rimasto esposto per un paio d'ore, al mio rientro a parte i moccoli, l'ho collegato e ho verificato che comunque caricava ancora.
E' irrimediabilmente deteriorato e da sostituire o ha resistito?
quale prova posso fare per verificarne la funzionalità oltre a vedere la tensione sul monitor batteria che cresce quando è sottoposto a irraggiamento?
grazie
bv
Vanni


Pannello solare esposto senza carico - senzadimora - 06-11-2012 05:43

se funziona....funzionaBig Grin

in effetti ho sempre letto che non vanno esposti senza collegamenti, ma in passato e' successo anche a me senza problemi.


Pannello solare esposto senza carico - IanSolo - 06-11-2012 06:11

Mai sentito che un pannello solare si danneggi se esposto senza carico, e' la stessa situazione che si presenta a batterie cariche dove il regolatore stacca la connessione per non eccedere nella carica e i pannelli si trovano a circuito aperto.
Comunque non vi e' nessun motivo di scollegare i pannelli per 'proteggere le batterie' questo compito e' assolto molto bene dal regolatore che e' stato progettato proprio per questo.


Pannello solare esposto senza carico - Rurik - 06-11-2012 06:15

Il pannello solare deve avere un carico altrimenti dissipa l'energia prodotta in calore tramite la sua resistenza interna. Se il pannello si rompe, si interrompe e nn eroga più energia (tensione zero) = nn si è rovinato!


Pannello solare esposto senza carico - sergiolino - 06-11-2012 06:21

... quindi quando compro un pannello, lo sballo, lo piazzo al suo posto e dopo lo collego elettricamente significa che potrei averlo già rovinato ?
mi pare un po' forzata la cosa ...


Pannello solare esposto senza carico - Rurik - 06-11-2012 06:25

Citazione:sergiolino ha scritto:
... quindi quando compro un pannello, lo sballo, lo piazzo al suo posto e dopo lo collego elettricamente significa che potrei averlo già rovinato ?
mi pare un po' forzata la cosa ...
Io metto in servizio impianti fotovoltaici, non sballo pannellini e dopo li collego ... questa è la teoria, nel mezzo sta il buon senso di non esporlo senza carico!


Pannello solare esposto senza carico - sergiolino - 06-11-2012 06:32

Citazione:Rurik ha scritto:
Citazione:sergiolino ha scritto:
... quindi quando compro un pannello, lo sballo, lo piazzo al suo posto e dopo lo collego elettricamente significa che potrei averlo già rovinato ?
mi pare un po' forzata la cosa ...
Io metto in servizio impianti fotovoltaici, non sballo pannellini e dopo li collego ... questa è la teoria, nel mezzo sta il buon senso di non esporlo senza carico!
io invece parlo dei 'pannellini' da barca da 70 - 80 W che in genere si comprano e si installano.


Pannello solare esposto senza carico - IanSolo - 06-11-2012 06:35

Vorrebbe anche dire che durante il collaudo finale dei pannelli la prova di tensione a circuito aperto (che viene sempre eseguita) li danneggerebbe ? Come fanno ad avere una buona resa di produzione ?
Non si danneggiano, questa e' la realta' vista sul campo (mi sono occupato anche di produzione di questi oggetti).
Per chi installa quelli domestici a tensione di rete puo' essere un problema ma e' piu' legato al rischio connesso alla manipolazione di oggetti che presentano voltaggi elevati ai loro terminali che ad altro.


Pannello solare esposto senza carico - palve - 06-11-2012 19:09

Se non è collegato non c'è un flusso elettrico, c'è solo il potenziale, o sbaglio?


Pannello solare esposto senza carico - budo77 - 06-11-2012 19:17

@ palve : no, non sbagli.

Quoto in toto Iansolo. Io installo pannelli fotovoltaici...e di sicuro non li copro uno a uno quandoli installo. Mai avuto nessun tipo di problema.

La cella fotovoltaica ( o la serie di celle ) produce corrente e differenza di potenziale....anche se è a vuoto e senza essere danneggiata.

Mandi BuDo


Pannello solare esposto senza carico - BornFree - 06-11-2012 19:59

Potenziale OK...ma la corrente è nulla perchè non c'e' ritorno

Citazione:budo77 ha scritto:
@ palve : no, non sbagli.


La cella fotovoltaica ( o la serie di celle ) produce corrente e differenza di potenziale....anche se è a vuoto e senza essere danneggiata.

Mandi BuDo



Pannello solare esposto senza carico - budo77 - 06-11-2012 20:30

Citazione:BornFree ha scritto:
Potenziale OK...ma la corrente è nulla perchè non c'e' ritorno

Citazione:budo77 ha scritto:
@ palve : no, non sbagli.


La cella fotovoltaica ( o la serie di celle ) produce corrente e differenza di potenziale....anche se è a vuoto e senza essere danneggiata.

Mandi BuDo

Si scusatemi....mi sono espresso male. Se nn c'è carico non c'è assorbimento ne produzione.

Mandi BuDo


Pannello solare esposto senza carico - kermit - 06-11-2012 20:31

Big GrinBig GrinBig Grin Se ne leggono di tutti i colori.....i pannelli fotovoltaici che si rovinano senza il carico ....ma quando mai!!!
Io li metto addirittura in corto circuito sui cavi!!!


Pannello solare esposto senza carico - IanSolo - 06-11-2012 22:37

Una cella solare e' abbastanza grossolanamente un generatore di corrente limitato in tensione non puo' quindi subire danni comunque lo trattiamo al solo patto che chi ha costruito lo abbia fatto almeno con normali criteri di progetto (fili non troppo sottili, distanze fra i conduttori adeguate).
L'energia prodotta da un pannello e' una quota dell'energia solare (luminosa) ricevuta che si trasforma in corrente invece che in calore, se questa energia venisse dissipata tutta all'interno del pannello il totale sarebbe sempre e comunque pari all'energia solare ricevuta e la temperatura raggiunta sarebbe ne' piu' ne meno di quella di una qualunque lastra di uguale colore e dimensione esposta al sole : non sara' mai tanto alta da produrre danni.


Pannello solare esposto senza carico - kermit - 07-11-2012 00:19

In realtà la produzione di elettricità da parte di un pannello fotovoltaico è un processo teorizzato per la prima volta da Albert Einstein (che ci ha pure preso il nobel...) ma non è poi così scontato e chiarissimo.
Almeno che io sappia, tra un pannello esposto al sole collegato elettricamente, oppure non collegato, non credo che ci sia differenza in termini di temperatura raggiunta dalla lastra.

Quindi non c'è motivo di credere che un pannello non collegato possa subire dei danni mentre quello collegato no. Io ad esempio li ho messi anche in cortocircuito e non si devono verificare danni di nessun tipo se non la sfiammatura del contatto se questo avviene in pieno sole e se gli amperaggi sono alti


Pannello solare esposto senza carico - budo77 - 07-11-2012 01:19

Citazione:kermit ha scritto:
In realtà la produzione di elettricità da parte di un pannello fotovoltaico è un processo teorizzato per la prima volta da Albert Einstein (che ci ha pure preso il nobel...) ma non è poi così scontato e chiarissimo.
Almeno che io sappia, tra un pannello esposto al sole collegato elettricamente, oppure non collegato, non credo che ci sia differenza in termini di temperatura raggiunta dalla lastra.

Quindi non c'è motivo di credere che un pannello non collegato possa subire dei danni mentre quello collegato no. Io ad esempio li ho messi anche in cortocircuito e non si devono verificare danni di nessun tipo se non la sfiammatura del contatto se questo avviene in pieno sole e se gli amperaggi sono alti

Beh...sfiamma di brutto....perche si parla di una ventina di ampere.
In ogni caso cortocircuitarlo....sicuramente non gli fa bene.

Mandi BuDo


Pannello solare esposto senza carico - kermit - 07-11-2012 03:16

Citazione:budo77 ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
In realtà la produzione di elettricità da parte di un pannello fotovoltaico è un processo teorizzato per la prima volta da Albert Einstein (che ci ha pure preso il nobel...) ma non è poi così scontato e chiarissimo.
Almeno che io sappia, tra un pannello esposto al sole collegato elettricamente, oppure non collegato, non credo che ci sia differenza in termini di temperatura raggiunta dalla lastra.

Quindi non c'è motivo di credere che un pannello non collegato possa subire dei danni mentre quello collegato no. Io ad esempio li ho messi anche in cortocircuito e non si devono verificare danni di nessun tipo se non la sfiammatura del contatto se questo avviene in pieno sole e se gli amperaggi sono alti

Beh...sfiamma di brutto....perche si parla di una ventina di ampere.
In ogni caso cortocircuitarlo....sicuramente non gli fa bene.

Mandi BuDo
Budo in un'attività che avevo con mio fratello abbiamo installato centinaia di pannelli fotovoltaici. Il corto circuito lo facevo con la faccia del pannello rivolta in basso per limitare l'amperaggio, una volta collegati i cavi non succede nulla e non si fanno danni, garantito SmileSmile


Pannello solare esposto senza carico - BornFree - 07-11-2012 03:28

Scusa Megalodon
ma dove hai letto che il pannello potrebbe deteriorarsi? Sul manuale del tuo impianto?
Ipotizzo che al piu' sia solo suggerito di tenerlo coperto se per quale mese/stagione non lo si utilizza per evitare l'invecchiamento delle celle che hanno una vita 'limitata' a 20 anni.
Vorrei approfondire per mia cultura personale

Citazione:Messaggio di megalodon
questa estate mentre io ero immerso, mia moglie pensando di salvaguardare le batterie ha esposto il pannello (un flessibile da 80w) senza collegare i cavi al regolatore perchè non sapeva come collegarli. E' rimasto esposto per un paio d'ore, al mio rientro a parte i moccoli, l'ho collegato e ho verificato che comunque caricava ancora.
E' irrimediabilmente deteriorato e da sostituire o ha resistito?
quale prova posso fare per verificarne la funzionalità oltre a vedere la tensione sul monitor batteria che cresce quando è sottoposto a irraggiamento?
grazie
bv
Vanni



Pannello solare esposto senza carico - senzadimora - 07-11-2012 03:37

da qualche parte l'ho letto di sicuro, o nelle istruzioni del pannello o in quelle del regolatore di carica.


Citazione:BornFree ha scritto:
Scusa Megalodon
ma dove hai letto che il pannello potrebbe deteriorarsi? Sul manuale del tuo impianto?
Ipotizzo che al piu' sia solo suggerito di tenerlo coperto se per quale mese/stagione non lo si utilizza per evitare l'invecchiamento delle celle che hanno una vita 'limitata' a 20 anni.
Vorrei approfondire per mia cultura personale

Citazione:Messaggio di megalodon
questa estate mentre io ero immerso, mia moglie pensando di salvaguardare le batterie ha esposto il pannello (un flessibile da 80w) senza collegare i cavi al regolatore perchè non sapeva come collegarli. E' rimasto esposto per un paio d'ore, al mio rientro a parte i moccoli, l'ho collegato e ho verificato che comunque caricava ancora.
E' irrimediabilmente deteriorato e da sostituire o ha resistito?
quale prova posso fare per verificarne la funzionalità oltre a vedere la tensione sul monitor batteria che cresce quando è sottoposto a irraggiamento?
grazie
bv
Vanni



Pannello solare esposto senza carico - S8S8 - 07-11-2012 03:51

Citazione:kermit ha scritto:
Io ad esempio li ho messi anche in cortocircuito e non si devono verificare danni
credo sia anche un modo per misurare la Isc.