I Forum di Amici della Vela
ripartitore di carica - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: ripartitore di carica (/showthread.php?tid=76787)



ripartitore di carica - bistag - 03-09-2012 22:06

è la seconda volta che devo escludere il ripartitore di carica montato dalla persona che mi aiuta con l'impianto elettrico perchè i valori di carica non sono giusti. Escludendo il ripartitore si vede che l'alternatore carica bene e le batterie ricevono gli amperes che dovrebbero.
Vorrei da voi avere opinione sui ripartitori che avete installato in special modo quelli della Sterling visto che ho già il carica batterie di questa marca.


ripartitore di carica - Madinina II - 03-09-2012 22:17

Citazione:Messaggio di bistag
è la seconda volta che devo escludere il ripartitore di carica montato dalla persona che mi aiuta con l'impianto elettrico perchè i valori di carica non sono giusti. Escludendo il ripartitore si vede che l'alternatore carica bene e le batterie ricevono gli amperes che dovrebbero.
Vorrei da voi avere opinione sui ripartitori che avete installato in special modo quelli della Sterling visto che ho già il carica batterie di questa marca.

Io ho il ripartitore attivo Sterling (Alternator to Battery Charger) da 130A con alternatore di potenza da 110A, 4 batterie da 110A AGM ed 1 motore separata. Onestamente non posso dire moltissimo visto che non ho messo sotto elevato stress il sistema, dovrei provare con lunghe smotorate (che per una serie di ragioni non ho ancora fatto), per il momento tutto funziona bene...noto solo che il ripartitore rimane in 'boost' un pò tanto all'inizio prima di entrare in 'floating' nonostante le batterie siano decisamente cariche (perchè abbondantemente caricare da banchina)...forse è normale, non sò, a te capita lo stesso?


ripartitore di carica - bistag - 03-09-2012 22:30

Ciao Marco,
purtroppo a me hanno montato un ripartitore, di cui non ricordo la marca, molto semplice (è uno scatolotto di +o- 15 x 15) senza nessun tipo di informazione/led. Il primo è saltato dopo due mesi (con uso irrilevante) e il secondo (uguale) montato prima della partenza per le vacanze e saltato subito. quindi sono stufo e vorrei qualcosa di + consistente.


ripartitore di carica - Madinina II - 03-09-2012 22:48

Citazione:bistag ha scritto:
Ciao Marco,
purtroppo a me hanno montato un ripartitore, di cui non ricordo la marca, molto semplice (è uno scatolotto di +o- 15 x 15) senza nessun tipo di informazione/led. Il primo è saltato dopo due mesi (con uso irrilevante) e il secondo (uguale) montato prima della partenza per le vacanze e saltato subito. quindi sono stufo e vorrei qualcosa di + consistente.

Beh, è positivo quindi, probabilmente l'insoddisfazione nasce proprio dalla possibile bassa qualità del prodotto usato (quindi la ricerca del prodotto idoneo potrebbe già essere la soluzione).

Io ho questo (http://www.kenixmarine.com/items/item802.htm):

[hide][Immagine: 201293164443_AB12130.gif][/hide]

ma come detto più sopra non posso dire di averlo messo ancora a DURA prova nonostante sino ad ora si sia comportato bene direi.


ripartitore di carica - Salvady - 05-09-2012 03:55

Citazione:bistag ha scritto:
Ciao Marco,
purtroppo a me hanno montato un ripartitore, di cui non ricordo la marca, molto semplice (è uno scatolotto di +o- 15 x 15) senza nessun tipo di informazione/led. Il primo è saltato dopo due mesi (con uso irrilevante) e il secondo (uguale) montato prima della partenza per le vacanze e saltato subito. quindi sono stufo e vorrei qualcosa di + consistente.
:42:Delle due una: o lo 'scatolotto' è fasullo o lo si usa in modo scorretto!
Hai lo schema elettrico del tuo sistema di alimentazione? e delle caratteristiche di targa dello 'scatolotto'? (corrente nominale I supportata?)


ripartitore di carica - sventola - 05-09-2012 05:02

Stesso problema con un sterling p. Della kemix di un anno


ripartitore di carica - bistag - 05-09-2012 20:55

Salvady non ho le caratteristiche ma la settimana prossima vedo di metterle e anche la marca. Il montaggio lo ha fatto persona esperta che solitamente fa lavori, oltre che su barche di privati, anche su pescherecci e barche molto più grosse.
Sventola pensi che il problema sia ricorrente anche se il ripartitore è di marca?
Sono preoccupato se devo cambiare il ripartitore ogni due mesi sarà bene che cominci a tagliare altre spese.
Chi mi da esperienze positive e marca del ripartitore montato?


ripartitore di carica - sventola - 05-09-2012 22:59

Il problema l'ho riscontrato a giugno ed e' peggiorato. Ora voglio verificare meglio e caso mai farmi sostituire in garanzia il pezzo.


ripartitore di carica - corradino - 05-09-2012 23:07

Citazione:bistag ha scritto:
Salvady non ho le caratteristiche ma la settimana prossima vedo di metterle e anche la marca. Il montaggio lo ha fatto persona esperta che solitamente fa lavori, oltre che su barche di privati, anche su pescherecci e barche molto più grosse.
Sventola pensi che il problema sia ricorrente anche se il ripartitore è di marca?
Sono preoccupato se devo cambiare il ripartitore ogni due mesi sarà bene che cominci a tagliare altre spese.
Chi mi da esperienze positive e marca del ripartitore montato?
io eliminare ripartitore, mettere relais che mettere parallelo banco motore e banco servizi solo quando motore essere in moto