I Forum di Amici della Vela
Westerly Conway 36 del 77 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: MONDO BARCHE (/forumdisplay.php?fid=35)
+--- Forum: Barche di ieri (/forumdisplay.php?fid=37)
+--- Discussione: Westerly Conway 36 del 77 (/showthread.php?tid=75797)

Pagine: 1 2 3


Westerly Conway 36 del 77 - sally - 07-08-2012 00:08

Ciao a tutti,

siamo finalmente alle prese con l'acquisto della prima barca Big Grin

ci siamo imbattuti per caso in un westerly conway 36 che ci ha favorevolmente colpiti.

il proprietario nel 2006 ha rifatto la gran parte dei lavori, dal cambio vele, sartie, impianto elettrico, idraulico motore 45 cv....

La barca è molto accessoriata, dal pilota autom. radar, ecoscandaglio, gps, stazione vento, 4 pompe di sentine di cui2 manuali e due elettriche, ... e non mi ricordo più...
così anche sottocoperta è superdotata Big Grin

Il proprietario la cederebbe per 20 mila euri circa, forse anche qualcosa meno (la moglie gli ha dato un ultimatum ...povero)
e per di più la barca si trova si trova in un porto a noi molto comodo e ci lascerebbe anche il posto barca.

tra dieci giorni usciremo a provarla.

Bene, dove sta il dilemma????

Nostri cari amici ci hanno sconsigliato vivamente l'acquisto, pur avendo notata che la barca è molto ben mantenuta.Il RINA l'ha passato questa primavera.

La loro motivazione è che il tipo di barca chiamata anche motorsailer è una barca concepita per andare prevalentemente a motore e che la linea dello scafo non è 'aerodinamica' e si impianta con poco vento per cui solo con vento molto allegro potremmo godere di una bella veleggiata, ma con vento sino a circa 6 nodi ci tocca andare a motore.

Volevo sentire il vostro parere dato che parte di me è restia a credere che davvero ci toccherebbe usare spessissimo il motore e non le vele....

a voi dirmi la vostra Wink
Mary


Westerly Conway 36 del 77 - snupetta - 07-08-2012 00:30

le line dello scafo non mi sembrano così male sono ispiarate agli ior fine anni 70,non pesca nenche molto,5o6 nodi di vento vanno tutti in giro col motore,almeno che non prendete una barca da regata,certo la cosa migliore sarebbe una bella prova per verificare se soddisfa le vostre esigenze

pro :prezzo molto interessante
contro :rivendibilità difficoltosa ,ma ormai è difficile vendere qualsiasi barca,questo spiega il prezzo particolarmente invitatnte,ed il fatto che il proprietario sia disposto a scendere


magari con qualche foto della barca possiamo aiutarti


Westerly Conway 36 del 77 - Ferian - 07-08-2012 00:38

Dopo perizia firmata e fatturata, se confermato lo stato della barca (e se non fai regate), prendila al volo.


Westerly Conway 36 del 77 - Bitis - 07-08-2012 00:47

Citazione:Ferian ha scritto:
Dopo perizia firmata e fatturata, se confermato lo stato della barca (e se non fai regate), prendila al volo.

Quoto assolutamente.

Provatela e se avete bisogno una barca da crociera, mi sembra un affare.

Mi raccomando la perizia: visto che la barca costa poco, ma che ha una certa età, spendete due soldi in più ma vivrete molto più tranquilli.


Westerly Conway 36 del 77 - Ferian - 07-08-2012 00:49

http://www.yachtworld.com/boats/1979/Westerly-Conway-2473344/South-Devon/United-Kingdom
L'avrai già vista ma le foto sono belle e rendono (legni così oggi?). Dovrai farci un po' la mano in ormeggio probabilmente. Se il perito dive ok, ripeto, non ci pensare un momento.


Westerly Conway 36 del 77 - snupetta - 07-08-2012 00:56

tempo fa qui
sul forum si parlò di un restauro
di un westerly conway 36
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=70943


Westerly Conway 36 del 77 - perez - 07-08-2012 01:49

non è uguale o quasi al MIASTRACC ?

tieni presente che Andrea Pestarini è 20 anni che gira attorno al mondo con una barca simile.

buon vento


Westerly Conway 36 del 77 - perez - 07-08-2012 01:51

volevo dire MAISTRACC,
ho sbgliato a scrivere


Westerly Conway 36 del 77 - Massy - 07-08-2012 01:52

Citazione:perez ha scritto:
non è uguale o quasi al MIASTRACC ?

tieni presente che Andrea Pestarini è 20 anni che gira attorno al mondo con una barca simile.

buon vento




Si è quello!


Westerly Conway 36 del 77 - Marisco - 07-08-2012 04:18

Scusami la franchezza : tutte palle ! Con sei nodi di vento vanno tutti a motore. e poi devi fare regate ? Il piacere della veleggiata non sta nella velocità, ma nel gusto di regolare le vele come si deve per spuntare quel quarto di nodo in più. Il westerly conway è una signora barca, una di quelle con cui uscire quando gli altri rientrano, non è un fulmine di guerra, è vero, ma neanche un chiodo; ricordo ancora quando negli anni 70 la ammiravo nei porti, forse il carter 33 che aveva allora mio padre era relativamente più veloce, ma il westerly faceva sognare grandi navigazioni, una barca da viaggio. Se ben tenuta prendila al volo, d'obbligo però una perizia seria, ti costerà un altro migliaio di euro ma piuttosto che rischiare di buttarne venti Wink


Westerly Conway 36 del 77 - Mansail - 07-08-2012 15:32

è una gran barca, e se la perizia e condizioni sono ok come dice ferian, il prezzo è anche ottimo. da prendere.


Westerly Conway 36 del 77 - kawua75 - 07-08-2012 15:36

Permettetemi una considerazione. Non faccio commenti sulla barca ma bensì sul prezzo.

Sorrido perché molto spesso si parla di prezzi non allineati nel mercato delle barche usate e talvolta si leggono commenti su richieste che ha detta di molti risultano spropositate, su barche molto più recenti.

Ora, facendo un rapido conto, se si può chiedere €20.000 per una barca del '77, cosa devono chiedere gli armatori che vendono barche degli anni 90/inizi 2000?

E' solo un pensiero 'ad alta voce' il mio: secondo me, se supportato da effettive migliorie e lavori di restauro, quel prezzo è più che giustificato ma mi chiedo perché su una barca di 30 anni e più si possa accettare un prezzo che è obbiettivamente oltre al suo reale valore, mentre su barche più recenti, che hanno già di per sè una svalutazione maggiore, si urla allo scandalo quando si leggono delle cifre che fino a pochi anni fa erano all'ordine del giorno.


Westerly Conway 36 del 77 - Mansail - 07-08-2012 15:38

Citazione:kawua75 ha scritto:
Permettetemi una considerazione. Non faccio commenti sulla barca ma bensì sul prezzo.

Sorrido perché molto spesso si parla di prezzi non allineati nel mercato delle barche usate e talvolta si leggono commenti su richieste che ha detta di molti risultano spropositate, su barche molto più recenti.

Ora, facendo un rapido conto, se si può chiedere €20.000 per una barca del '77, cosa devono chiedere gli armatori che vendono barche degli anni 90/inizi 2000?

E' solo un pensiero 'ad alta voce' il mio: secondo me, se supportato da effettive migliorie e lavori di restauro, quel prezzo è più che giustificato ma mi chiedo perché su una barca di 30 anni e più si possa accettare un prezzo che è obbiettivamente oltre al suo reale valore, mentre su barche più recenti, che hanno già di per sè una svalutazione maggiore, si urla allo scandalo quando si leggono delle cifre che fino a pochi anni fa erano all'ordine del giorno.

quindi secondo te il prezzo di una barca lo fa solo l'anno di costruzione?


Westerly Conway 36 del 77 - kawua75 - 07-08-2012 15:50

Citazione:Mansail ha scritto:
Citazione:kawua75 ha scritto:
Permettetemi una considerazione. Non faccio commenti sulla barca ma bensì sul prezzo.

Sorrido perché molto spesso si parla di prezzi non allineati nel mercato delle barche usate e talvolta si leggono commenti su richieste che ha detta di molti risultano spropositate, su barche molto più recenti.

Ora, facendo un rapido conto, se si può chiedere €20.000 per una barca del '77, cosa devono chiedere gli armatori che vendono barche degli anni 90/inizi 2000?

E' solo un pensiero 'ad alta voce' il mio: secondo me, se supportato da effettive migliorie e lavori di restauro, quel prezzo è più che giustificato ma mi chiedo perché su una barca di 30 anni e più si possa accettare un prezzo che è obbiettivamente oltre al suo reale valore, mentre su barche più recenti, che hanno già di per sè una svalutazione maggiore, si urla allo scandalo quando si leggono delle cifre che fino a pochi anni fa erano all'ordine del giorno.

quindi secondo te il prezzo di una barca lo fa solo l'anno di costruzione?
per me, assolutamente no! sono il primo a sostenere il contrario e mi sembra sia ben chiaro nel mio ultimo commento.

Per altri, assolutamente sì (se leggi i vari commenti che sono girati nel forum in questi utiimi anni sul mercato dell'usato)


Westerly Conway 36 del 77 - cipox2004 - 07-08-2012 15:57

Ritengo che i 20K richiesti per un 36 seppur del '77 non siano così fuori mercato considerando che le condizioni dovrebbero essere più che buone; penso piuttosto che quelle cifre vengono richieste anche per barche, magari con gli stessi anni, ma di metrature decisamente inferiori.
La dissonanza risulta da queste valutazioni che non creano quel giusto divario, quella forbice che dovrebbe invece esserci tra le varie metrature.
Se non si chiedono cifre ragionevoli rapportate all'anzianità partendo già dalle barche più piccole è chiaro che poi che il mercato non può trovare l'equilibrio corretto.


Westerly Conway 36 del 77 - Mansail - 07-08-2012 16:02

Citazione:kawua75 ha scritto:
Citazione:Mansail ha scritto:
Citazione:kawua75 ha scritto:
Permettetemi una considerazione. Non faccio commenti sulla barca ma bensì sul prezzo.

Sorrido perché molto spesso si parla di prezzi non allineati nel mercato delle barche usate e talvolta si leggono commenti su richieste che ha detta di molti risultano spropositate, su barche molto più recenti.

Ora, facendo un rapido conto, se si può chiedere €20.000 per una barca del '77, cosa devono chiedere gli armatori che vendono barche degli anni 90/inizi 2000?

E' solo un pensiero 'ad alta voce' il mio: secondo me, se supportato da effettive migliorie e lavori di restauro, quel prezzo è più che giustificato ma mi chiedo perché su una barca di 30 anni e più si possa accettare un prezzo che è obbiettivamente oltre al suo reale valore, mentre su barche più recenti, che hanno già di per sè una svalutazione maggiore, si urla allo scandalo quando si leggono delle cifre che fino a pochi anni fa erano all'ordine del giorno.

quindi secondo te il prezzo di una barca lo fa solo l'anno di costruzione?
per me, assolutamente no! sono il primo a sostenere il contrario e mi sembra sia ben chiaro nel mio ultimo commento.

Per altri, assolutamente sì (se leggi i vari commenti che sono girati nel forum in questi utiimi anni sul mercato dell'usato)

ah ok, avevo frainteso.


Westerly Conway 36 del 77 - Marisco - 07-08-2012 16:04

Diciamo che si stanno creando due mercati diversi, chi cerca una barca vecchia è un appassionato che spesso sa dare il giusto valore alle cose, chi cerca la barca seminuova è spesso un neofita, oserei dir un parvenu del mare, che guarda il listino eurotax e spara offerte senza neanche vedere l'imbarcazione Smiley39Smiley39Smiley39Smiley39Smiley39Smiley39Smiley39Smiley39Smiley39Smiley39Smiley39


Westerly Conway 36 del 77 - mania2 - 07-08-2012 16:32

non mi trovo d'accordo con gran parte degli interventi, non ultimo quello di Marisco. Ma il punto principale è che secondo me non conviene comprare una barca di 35 anni. A prescindere dagli interventi di manutenzione, tutti da verificare, stiamo parlando di barche ormai totalmente superate per quanto riguarda progetto, forme, impiantistica, dotazioni, prestazioni, che spesso richiedono continui interventi di aggiornamento. Il prezzo inoltre non mi sembra equiparato all'anzianità. Da considerare inoltre la difficoltà di una rivendita tra un pò di anni... se dovesse ripartire il mercato con l'enorme offerta di barche abbastanza recenti chi se la va a comprare una barca con più di 40 anni??!! SadsmileyWink

PS. va anche vista la qualità e attualità delle attuali dotazioni...


Westerly Conway 36 del 77 - Marisco - 07-08-2012 16:46

Citazione:mania2 ha scritto:
non mi trovo d'accordo con gran parte degli interventi, non ultimo quello di Marisco.

mi correggo in parte:

... chi cerca una barca vecchia è un appassionato senza soldi ...

per il resto, nonostante il mio intervento lasci pensare il contrario, sono abbastanza d'accordo con te, io una barca vecchia di 35 anni non l'avrei comprata, ma io nel 2005, quando ho comprato la mia ultima, potevo felicemente permettermi una barca nuova senza neanche fare finanziamenti . Sembrano tempi assai lontani Sadsmiley


Westerly Conway 36 del 77 - Massy - 07-08-2012 16:57

Citazione:mania2 ha scritto:
non mi trovo d'accordo con gran parte degli interventi, non ultimo quello di Marisco. Ma il punto principale è che secondo me non conviene comprare una barca di 35 anni. A prescindere dagli interventi di manutenzione, tutti da verificare, stiamo parlando di barche ormai totalmente superate per quanto riguarda progetto, forme, impiantistica, dotazioni, prestazioni, che spesso richiedono continui interventi di aggiornamento. Il prezzo inoltre non mi sembra equiparato all'anzianità. Da considerare inoltre la difficoltà di una rivendita tra un pò di anni... se dovesse ripartire il mercato con l'enorme offerta di barche abbastanza recenti chi se la va a comprare una barca con più di 40 anni??!! SadsmileyWink

PS. va anche vista la qualità e attualità delle attuali dotazioni...



Discorso condivisibile il tuo, ma visti i prezzi che girano per barche di 30 piedi costruite nei primi anni 80, se veramente a posto, 20.000 euro trattabili per un 36 piedi come quello non mi sembra uno sproposito.
Considerando sempre che il nostro amico voglia spendere quella cifra e non un euro di più.