I Forum di Amici della Vela
Autopilota NECO che non funziona - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Autopilota NECO che non funziona (/showthread.php?tid=73868)



Autopilota NECO che non funziona - ucalaugala - 15-06-2012 22:42

Buona sera a tutti il mio autopilota neco non funziona,ho provato e riprovato a capirci qualcosa ma niente da fare. vi chiederei gentilmente se conoscete un buon elettricista che voglia lavorare in zona marina di pisa cosi' forse lo riparero' grazie vanno bene anche mp


Autopilota NECO che non funziona - danielef - 16-06-2012 20:13

Citazione:Messaggio di ucalaugala
Buona sera a tutti il mio autopilota neco non funziona,ho provato e riprovato a capirci qualcosa ma niente da fare. vi chiederei gentilmente se conoscete un buon elettricista che voglia lavorare in zona marina di pisa cosi' forse lo riparero' grazie vanno bene anche mp
Non conosco chi possa aggiustartelo nella tua zona ma ormai sono giocoforza diventato un 'esperto' di Neco per mantenere funzionante il mio e quello degli amici e, quindi, posso aiutarti.
Ti ho mandato un MP.

Daniele


Autopilota NECO che non funziona - Nelson Shelter - 27-06-2012 17:58

ciao! ah, ma allora non sono l'unico che aveva/ha problemi. il mio è vecchiotto, io sono di senigallia ed il mio elettrauto è stato magico! se mi dici il modello magari ho qualche cosa di cartaceo scaricato dal sito nicholson38.org
p.s. invece io ho casini non indifferenti con l'anemometro autohelm. Sad


Autopilota NECO che non funziona - danielef - 27-06-2012 19:54

Citazione:Nelson Shelter ha scritto:
ciao! ah, ma allora non sono l'unico che aveva/ha problemi. il mio è vecchiotto, io sono di senigallia ed il mio elettrauto è stato magico! se mi dici il modello magari ho qualche cosa di cartaceo scaricato dal sito nicholson38.org
p.s. invece io ho casini non indifferenti con l'anemometro autohelm. Sad
Per qualsiasi problema con il Neco d'ora in poi puoi rivolgerti a me, quando vado alla barca sono pure in zona! Per quanto riguarda l'anemometro Autohelm, IanSolo è sicuramente il più esperto da queste parti ma probabilmente devi richiamare la sua attenzione con un titolo visibile nella lista dei thread.

Daniele


Autopilota NECO che non funziona - giosur - 29-01-2013 02:07

ciao Daniele,anch'io ho un vecchio NECO che fa le bizze su rotta 30 gradi;diventa ubriaco!ne ho provate di tutte,ma niente,devo pilotare a mano fino a nuova rotta.Hai qualche suggerimento?Inoltre lo scatolotto che mi consentiva di usare il comando a filo è andato,vorrei ricostruirlo perchè comodo in solitario se sono all'albero a far manovre,ma non riesco a trovare i terminali di uscita a 6 poli che si accoppino al comando a filo.Purtroppo sono un pò lontano:liguria.
ti ringrazio per l'attenzione


Autopilota NECO che non funziona - danielef - 29-01-2013 19:05

Citazione:giosur ha scritto:
ciao Daniele,anch'io ho un vecchio NECO che fa le bizze su rotta 30 gradi;diventa ubriaco!ne ho provate di tutte,ma niente,devo pilotare a mano fino a nuova rotta.Hai qualche suggerimento?Inoltre lo scatolotto che mi consentiva di usare il comando a filo è andato,vorrei ricostruirlo perchè comodo in solitario se sono all'albero a far manovre,ma non riesco a trovare i terminali di uscita a 6 poli che si accoppino al comando a filo.Purtroppo sono un pò lontano:liguria.
ti ringrazio per l'attenzione
Non è semplice dare una diagnosi certa senza fare qualche misura ma una possibilità potrebbe essere un malfunzionamento del 'synchro' che si trova dietro il manopolone di rotta della centralina. Potrebbe essere semplicemente un cattivo contatto delle spazzole.
Mandami un messaggio e ci scambiamo l'indirizzo e-mail.
Ti posso dare consigli anche sullo 'scatolotto'.

Daniele


Autopilota NECO che non funziona - giosur - 30-01-2013 00:30

grazie daniele sono fuori residenza il prossimo we ti scrivo dalla barca.intanto la mia mail forse la vedi sul profilo
buon vento


RE: Autopilota NECO che non funziona - Nelson Shelter - 28-07-2014 16:19

Riapro questo post, per avere da qualcuno di voi delucidazioni in merito. io ho montato sul mio C&N 38 un NECO NM 692 35DR8 12v con assorbimento massimo credo di 30 Ah max 1/2 secondo ( magistralmente restaurato e riparato da DanieleF). Ho un unico problemino: il pilota "beve" dalle batterie come un bavarese all'Oktoberfest e mi impone nelle lunghe navigazioni a vela (se lo voglio utilizzare) di tenere acceso il motore per maggior sicurezza. Vorrei montare una batteria dedicata al NECO. Qualcuno di voi l'ha fatto? quale batteria? come ha operato?
Grazie in anticipo
Nelson Shelter

P.S. sui dati di carattere tecnico non garantisco, essendo un "profano"


RE: Autopilota NECO che non funziona - danielef - 29-07-2014 15:58

(28-07-2014 16:19)Nelson Shelter Ha scritto:  Riapro questo post, per avere da qualcuno di voi delucidazioni in merito. io ho montato sul mio C&N 38 un NECO NM 692 35DR8 12v con assorbimento massimo credo di 30 Ah max 1/2 secondo ( magistralmente restaurato e riparato da DanieleF). Ho un unico problemino: il pilota "beve" dalle batterie come un bavarese all'Oktoberfest e mi impone nelle lunghe navigazioni a vela (se lo voglio utilizzare) di tenere acceso il motore per maggior sicurezza. Vorrei montare una batteria dedicata al NECO. Qualcuno di voi l'ha fatto? quale batteria? come ha operato?
Grazie in anticipo
Nelson Shelter

P.S. sui dati di carattere tecnico non garantisco, essendo un "profano"
Ciao, intanto sono contento che funzioni!
Effettivamente il Neco beve un po' più dei piloti moderni anche se non arriva ai livelli dei bavaresi all'Oktoberfest Smiley4 e ci sono alcune cose che si possono pensare di fare.
Intanto il consumo: sui 15A a 12V ogni volta che interviene; se non interviene consumo trascurabile. Il tempo di intervento è in media di un paio di secondi quindi ogni intervento si ciuccia circa 0,01 AH (un centesimo di AH); cento interventi, 1 ampere ora. Detto così ti rendi conto che non è poi tanto!
La prima cosa che si deve fare è evitare che intervenga troppo spesso: 1) lavorare sull'equilibrio della barca e 2) su lunghi tratti diminuire la sensibilità e lasciarlo zigzagare un po'.
La seconda cosa riguarda le batterie: non gli dedicherei una batteria apposita ma farei una verifica attenta degli AH totali a disposizione. Non so che altre utenze hai ma direi che per essere sul sicuro, dovresti considerare almeno 20 AH EFFETTIVI dedicati al Neco da sommare alle altre richieste. Inoltre, per qualsiasi evenienza, terrei sempre una batteria dedicata esclusivamente all'accensione del motore.
Sugli AH effettivi utilizzabili trovi fiumi di informazioni ma diciamo che sono circa il 20% degli AH nominali.
La terza e ultima riguarda qualche sistema alternativo di generazione di corrente: solare, eolico o idraulico.

Ovviamente poi tutto va pensato in base alla lunghezza dei percorsi che vuoi fare.

BV
Daniele


RE: Autopilota NECO che non funziona - Nelson Shelter - 29-07-2014 16:12

COME AL SOLITO: DANIELE E' ILLUMINANTE!
GRAZIE.
TITTA


RE: Autopilota NECO che non funziona - Paolo chiarion - 17-01-2015 15:32

Ciao a tutti ho acquistato una barca con autopilota neco marine 892. Qualcuno può aiutarmi, qualcuno ha il manuale in italiano
Grazie
Paolo
paoloc@tecnologicagroup.com
Grazie


RE: Autopilota NECO che non funziona - NicolaBologna - 17-01-2015 16:40

Ciao Paolo,
benvenuto nel club dei possessori di autolipoti Neco!
Danielef ti potrà aiutare sicuramente. Di quei piloti ha praticamente tutto.
Prima però che i moderatori ti facciano una lavata di testa è bene seguire le regole del forum, ovvero una bella presentazione nel forum specifico
Wink
BV

P.S.: dai un'occhiata anche qua http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=75058&highlight=neco


RE: Autopilota NECO che non funziona - danielef - 17-01-2015 20:44

(17-01-2015 15:32)Paolo chiarion Ha scritto:  Ciao a tutti ho acquistato una barca con autopilota neco marine 892. Qualcuno può aiutarmi, qualcuno ha il manuale in italiano
Grazie
Paolo
paoloc@tecnologicagroup.com
Grazie
Mi spiace, ho tutto quello che vuoi sui Neco 692 e un po' di competenza sui 892 almeno per ciò che li accomuna ai 692 ma tutto strettamente in inglese. Hai qualche problema specifico nel quale posso aiutarti?

Daniele


RE: Autopilota NECO che non funziona - Paolo chiarion - 19-01-2015 12:14

Ciao Daniele grazie della tua risposta...mi spieghi come funziona perché sembra non agganciarsi al timone


RE: Autopilota NECO che non funziona - danielef - 19-01-2015 19:26

(19-01-2015 12:14)Paolo chiarion Ha scritto:  Ciao Daniele grazie della tua risposta...mi spieghi come funziona perché sembra non agganciarsi al timone
Se quando accendi l'autopilota, il timone continua ad essere libero significa che la frizione non attacca e la prima cosa da verificare sono i fusibili. Affinché io ti possa dare indicazioni precise dovresti prima di tutto fare qualche foto alla centralina e al motore (l'attuatore) per capire di che modelli stiamo parlando.
D'altra parte, siccome non credo che uno scambio sui problemi di un Neco interessi molto il forum, probabilmente sarebbe il caso di comunicare direttamente per e-mail.

Daniele


RE: Autopilota NECO che non funziona - Liberfo - 26-01-2015 10:00

Per l'assistenza dei vecchi (e nuovi ) anemometri autohelm puoi specificarmi che cosa non va, così vediamo di fare una diagnosi. Per i vecchi modelli NECO mi ricordo che uno dei problemi più grossi era costituito dai relè sul corpo motore che avevano vita breve, ma spesso il risultato visibile era solo una deriva verso dx o verso sx, e poi magari di colpo, una vivace correzione nell'altro senso.E' così anche a te ?


RE: Autopilota NECO che non funziona - danielef - 26-01-2015 16:54

(26-01-2015 10:00)Liberfo Ha scritto:  Per l'assistenza dei vecchi (e nuovi ) anemometri autohelm puoi specificarmi che cosa non va, così vediamo di fare una diagnosi. Per i vecchi modelli NECO mi ricordo che uno dei problemi più grossi era costituito dai relè sul corpo motore che avevano vita breve, ma spesso il risultato visibile era solo una deriva verso dx o verso sx, e poi magari di colpo, una vivace correzione nell'altro senso.E' così anche a te ?
Non mi sembrava che fossero stati nominati gli anemometri Autohelm... 19
Quanto ai Neco, mi spiace ma non sono d'accordo; in particolare che i "relè sul corpo motore... avevano vita breve...".
Quei relè sono di tipo industriale e la Normand Electric Company (Neco) li ha inseriti in circuiti ben studiati che evitano scintille tra i contatti. Se poi pensi che una durata media di 30 anni sia da considerarsi "vita breve", allora è un'altra storia! Sono d'accordo che dopo venti-trenta anni di intenso lavoro sarebbe meglio sostituirli; costo complessivo un'ottantina di euro.
Riguardo al guasto, hai ragione: una correzione errata casuale quando mediamente tutto funziona, probabilmente è da attribuire ai contatti dei relè sporchi o rovinati.

Daniele


RE: Autopilota NECO che non funziona - lfabio - 27-01-2015 20:51

Spezzo anch' io una lancia in favore dei Neco.

Un 692/892 si e' fatto, dopo 10 anni di onorato servizio, altri 20 anni in giro per il mondo (navigando davvero e tanto) prima di mollare.

Davide ne sa qualcosa, l' avevo consultato. Nel frattempo e' stato installato, in parallelo, un Furuno, in attesa che al genitore venga di nuovo voglia di lavorarci.