I Forum di Amici della Vela
vecchio British Seagull 4HP (anno 1982) - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: vecchio British Seagull 4HP (anno 1982) (/showthread.php?tid=72181)



vecchio British Seagull 4HP (anno 1982) - tanza - 08-05-2012 23:21

Sò di chiedere troppo e mi scuso in anticipo!Ho recuperato tra i rottami di un motoriparatore,un vecchio British Seagull 4HP(anno 1982),che essendo a gambo lungo incarnava la funzione di motore di scorta per la mia pilotina monomotore.Smontato,ripulito e verniciato al momento della messa in moto.....ciccia!Mi accorgo che la scintilla è debole e saltuaria,metto candela nuova,ma niente!Deduco che è necessario smontare il volano magnete e vedere cosa succede. Sopra il volano è calettata sull'albero motore la puleggia a gola di avviamento,tenuta in sito da un dado CH21.Non riesco a capire se il dado è ds. o sn.e non vorrei fare danni forzando.C'è qualche ADV che ha dimestichezza con questi....dinosauri??Qualsisi dritta sarà ben accetta (magari anche quella di buttare via tutto...!!)B.V.


Titolo Modificato come da Regole del Forum, punto 2.

Soprattutto nella sezione Tecnica vi prego di inserire Titoli pertinenti e di facile e rapida comprensione. Grazie



vecchio British Seagull 4HP (anno 1982) - andros - 09-05-2012 01:32

da che parte gira il motore?o meglio,girerebbe?
ecco per svitarlo devi girare da quella parte.Wink


vecchio British Seagull 4HP (anno 1982) - tanza - 09-05-2012 05:35

Il motore dovrebbe girare in senso orario,visto che è la rotazione che gli imprime la corda di avviamento.Seguendo il suggerimento di Andros,mi sembra di capire che ildado di ritenuta si dovrebbe svitare sempre in senso orario.Farò dei tentativi di assaggio prima di procedere oltre.Tra l'altro essendo un motore con accensione elettronica...se la bobina è kaputt, sarò nella c...a più completa!B.V.


vecchio British Seagull 4HP (anno 1982) - masms22 - 03-04-2013 20:18

avevo un seagull 5 cv con lo stesso problema, ho risolto montando un nuovo condensatore da (se ricordo bene) 0.2 mf polistirolo
purtroppo il dado non ricordo se fosse sinistrorso o meno


vecchio British Seagull 4HP (anno 1982) - gorniele - 05-04-2013 19:33

Mitico Seagull.... Ho 2 motori della mia infanzia che prima o poi sistemerò... Qui trovi tante info, ma in inglese. http://www.saving-old-seagulls.co.uk/
Ciao e buon divertimento


RE: vecchio British Seagull 4HP (anno 1982) - Franc - 26-06-2019 11:46

Pure io ne ho uno!
Il più essenziale (e rumoroso) F.B. del mondo!
Prima o poi lo faccio bello e lo metto in salotto, sig.ra permettendo, a ricordo delle innumerevoli scottate prese alzando il gambo dall'acqua! Smiley57Smiley4


vecchio British Seagull 4HP (anno 1982) - francescolambri - 26-06-2019 23:59

(26-06-2019 11:46)Franc Ha scritto:  Pure io ne ho uno!
Il più essenziale (e rumoroso) F.B. del mondo!
Prima o poi lo faccio bello e lo metto in salotto, sig.ra permettendo, a ricordo delle innumerevoli scottate prese alzando il gambo dall'acqua! Smiley57Smiley4


Lo usava mio nonno per portarmi a bolentino con la lancetta quando avevo 4/5 anni ed eravamo d’estate a Camogli.

L’ho riesumato dal garage dove stava sepolto, pulito col gasolio x bene ed appeso in salotto con una staffa porta tv.

Fra i miei amici spopola.

Ah, è pure esposto al Maritime Museum di Greenwich!

Smile


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


vecchio British Seagull 4HP (anno 1982) - francescolambri - 27-06-2019 00:00

He si mi ricordo ancora una scottata a 5 anni! Un pianto infinto !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


RE: vecchio British Seagull 4HP (anno 1982) - RMV2605D - 27-06-2019 08:15

Mio zio aveva l'imitazione italiana, il mitico Guazzoni, aveva tutti i difetti del Seagull x 2.

898989


RE: vecchio British Seagull 4HP (anno 1982) - Franc - 27-06-2019 08:52

Deve essere stato proprio una meraviglia! 19a79


RE: vecchio British Seagull 4HP (anno 1982) - Temasek - 27-06-2019 10:15

Lo avevamo come motore principale di un barchino da 7,5 mt.
Scheletrico, ma affascinante.
Pezzo da collezione.


RE: vecchio British Seagull 4HP (anno 1982) - calajunco - 27-06-2019 11:02

lo avevo a poppa della mia prima barca.
Una barca d'epoca un 5.50 S.I. anche noto come dragone napoletano.
il serbatoio con le cinghiette di cuoio si abbinavano perfettamente con la coperta in tela olona.
Ad Amalfi sempre corsia preferenziale al 'mandolino'.
ovviamente il seagull era più le volte che non partiva che quello che funzionava ma faceva la sua figura.


RE: vecchio British Seagull 4HP (anno 1982) - nik70 - 24-05-2023 12:19

Buongiorno, un saluto a tutti....
Ho da poco riesumato un seagull del '77, ma i documenti son andati persi...
Da qualche parte ho letto che, stando alle normative, ed in particolare alla circolare ministeriale 10622 del 21.06.2007 basterebbe trovare anche una copa del Certificato di omologazione del suddetto motore insieme alla relativa " Dichiarazione di conformità " per poter tranquillamente utilizzarlo ancora....

Qualcuno ha una copia ?
Qualcuno ha info ?

Il motore è perfetto e gira che è una meraviglia...
Si tratta del Forty Featherweight del '77 da 2HP con matricola GF*******

B E L L I S S I M O ! ! !