I Forum di Amici della Vela
circuiti separati per diverse fonti energetiche? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: circuiti separati per diverse fonti energetiche? (/showthread.php?tid=69397)



circuiti separati per diverse fonti energetiche? - Arcadia - 05-03-2012 07:09

ipotizziamo che abbia già a bordo un pannello fotovoltaico, già dotato di regolatore di carica, e che volessi montare un eolico.

Considerato che il regoatore di carica del fotovoltaico non sopporterebbe anche l'ingresso dell'eolico, sono costretto a montare un altro regolatore di carica, creando così un altro circuito separato dal precedente che arriva alla stessa batteria.

Mi domando, questi due circuiti, che possono anche lavorare contemporaneamente (con sole e vento) vanno in conflitto tra loro?


circuiti separati per diverse fonti energetiche? - anonimone - 05-03-2012 07:13

Molti regolatori per eolico hanno anche un ingresso per il fotovoltaico, cmq non ci sono problemi basta che il livello d'intervento sia lo stesso.

BV


circuiti separati per diverse fonti energetiche? - kermit - 05-03-2012 13:02

Citazione:Messaggio di Arcadia
ipotizziamo che abbia già a bordo un pannello fotovoltaico, già dotato di regolatore di carica, e che volessi montare un eolico.

Considerato che il regoatore di carica del fotovoltaico non sopporterebbe anche l'ingresso dell'eolico, sono costretto a montare un altro regolatore di carica, creando così un altro circuito separato dal precedente che arriva alla stessa batteria.

Mi domando, questi due circuiti, che possono anche lavorare contemporaneamente (con sole e vento) vanno in conflitto tra loro?
No


circuiti separati per diverse fonti energetiche? - Arcadia - 05-03-2012 17:43

Citazione:anonimone ha scritto:
Molti regolatori per eolico hanno anche un ingresso per il fotovoltaico, cmq non ci sono problemi basta che il livello d'intervento sia lo stesso.

BV
Scusa, non ho capito, cosa intendi per 'basta che il livello d'intervento sia lo stesso'?


circuiti separati per diverse fonti energetiche? - anonimone - 06-03-2012 21:29

Citazione:Arcadia ha scritto:
Citazione:anonimone ha scritto:
Molti regolatori per eolico hanno anche un ingresso per il fotovoltaico, cmq non ci sono problemi basta che il livello d'intervento sia lo stesso.

BV
Scusa, non ho capito, cosa intendi per 'basta che il livello d'intervento sia lo stesso'?

La tensione alla quale interviene il regolatore.

BV


circuiti separati per diverse fonti energetiche? - kermit - 07-03-2012 00:35

anche se i regolatori hanno soglie di tensioni differenti non succede nulla


circuiti separati per diverse fonti energetiche? - anonimone - 07-03-2012 05:06

Citazione:kermit ha scritto:
anche se i regolatori hanno soglie di tensioni differenti non succede nulla

Mica ho detto che si spaccano, semplicemente ad un certo punto quello con la soglia più bassa smette di fornire energia alle batterie.

È un 'conflitto' pure quello.

BV


circuiti separati per diverse fonti energetiche? - kermit - 07-03-2012 15:48

Citazione:anonimone ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
anche se i regolatori hanno soglie di tensioni differenti non succede nulla

Mica ho detto che si spaccano, semplicemente ad un certo punto quello con la soglia più bassa smette di fornire energia alle batterie.

È un 'conflitto' pure quello.

BV
Ci mancherebbe pure che si spaccassero!
Succederebbe in ogni caso anche con due regolatori identici, l'intervento perfetto alla stessa soglia non esiste e comunque non sarebbe mai un conflitto ed è normale amministrazione, anzi in alcuni casi si fa volutamente, ma qui il discorso si allunga e credo che riguardi solo gli addetti ai lavori


circuiti separati per diverse fonti energetiche? - senzadimora - 10-03-2012 05:01

forse mi sbaglio,
ma non la farei cosi' semplice.

quando producono tutti e due i regolatori sentono una tensione dell'impianto piu' alta di quello che in effetti e',
percio' 'credono' che la batteria sia piu' carica di quello che e'.
a questo punto i regolatori non forniscono il massimo amperaggio, o addirittura vanno in mantenimento,
o come dice anonimone lo fa quello con la soglia piu' bassa.

non si rompe niente ma 'sprechi' energia


circuiti separati per diverse fonti energetiche? - Pilierone - 10-03-2012 15:08

>non si rompe niente ma 'sprechi' energia

Quasi d'accordo, Smiley14 però la tensione della batteria dipende dalla corrente che sto erogando verso di lei, quindi se la Vbt è arrivata in soglia vuol dire che l'insieme dei due caricatori naturali hanno raggiunto la massima corrente che la batteria può sopportare.
Diciamo che spreca energia perché non ha una batteria più grossa.
Però che ulo ad avere tanta energia !!Smile[:262][:262]


circuiti separati per diverse fonti energetiche? - gc-gianni - 10-03-2012 16:09

avviene una ripartizione della corrente di carica diversa tra i due alimentatori,
che comunque partecipano alla ricarica in modo inversamente proporzionale alla
loro resistenza interna


circuiti separati per diverse fonti energetiche? - kermit - 12-03-2012 14:15

Citazione:senzadimora ha scritto:
forse mi sbaglio,
ma non la farei cosi' semplice.

quando producono tutti e due i regolatori sentono una tensione dell'impianto piu' alta di quello che in effetti e',
percio' 'credono' che la batteria sia piu' carica di quello che e'.
a questo punto i regolatori non forniscono il massimo amperaggio, o addirittura vanno in mantenimento,
o come dice anonimone lo fa quello con la soglia piu' bassa.

non si rompe niente ma 'sprechi' energia
nei sistemi di ricarica quando gli amperaggi sono tali che si raggiunge la tensione massima di ricarica ed il regolatore di carica comincia 'a regolare' la corrente (cioè a limitare la corrente di carica), si spreca sempre energia e questo avviene sia con un regolatore, sia con 2 sia con 3.
Ovvio anche in questo caso non si può dire che è un conflitto ma normale amministrazione