I Forum di Amici della Vela
Sigillante attaccatura chiglia - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Sigillante attaccatura chiglia (/showthread.php?tid=62738)

Pagine: 1 2 3


Sigillante attaccatura chiglia - arcturus74 - 24-09-2011 04:59

Salve a tutti,
sto facendo portare a zero la carena del mio Sun Odyssey 34.2, e ho notato che il silicone che è tutto intorno all'attacatura della chiglia si stava scollando in parecchi punti.
Ho chiesto al cantiere di rimuoverlo completamente e rimpiazzarlo con un nuovo sigillante.
Oggi sono andato a controllare i lavori e la parte al centro dove c'è il vano per la sentina ha ancora il vecchio sigillante nonostante sia tutto rovinato.
Chiedo spiegazioni al cantiere e mi dicono che quello non lo hanno sostituito perchè: 'non se ne veniva e tanto non serve a nulla'.
Io premendo un po' addirittura usciva un po di acqua dal suo interno.
Faccio bene ad insistere per far sostituire tutto o davvero non serve?
Potrebbe essere una via di acqua per poi farla filtrare attraverso i bulloni?

Per farmi capire meglio allego una foto con un cerchio sulla zona incriminata.


[hide][Immagine: 2011923225720_DSC_3976.JPG][/hide]


Sigillante attaccatura chiglia - Giorgio - 24-09-2011 05:04

Ma devono smontare il bulbo per cambiarlo....oppure ho capito male io quello che intendi???


Sigillante attaccatura chiglia - arcturus74 - 24-09-2011 05:09

La parte che è all'esterno dell'attaccatura, dove finisce la chiglia e inizia lo scafo.
E' li che c'è quel silicone.

Non voglio far assolutamente smontare il bulbo con la chiglia.


Citazione:Giorgio ha scritto:
Ma devono smontare il bulbo per cambiarlo....oppure ho capito male io quello che intendi???



Sigillante attaccatura chiglia - Giorgio - 24-09-2011 07:19

Attenzione a farlo tagliare che potrebbe allora si sfilarsi da dove sigilla.devono tagliarlo senza tirare....e poi rifare una radiale di raccordo con quello che ritieni piu' opportuno.Io userei sika.


Sigillante attaccatura chiglia - lfabio - 24-09-2011 23:08

Ma nella foto pare che ci sia una... nicchia?


Sigillante attaccatura chiglia - arcturus74 - 25-09-2011 02:47

Citazione:lfabio ha scritto:
Ma nella foto pare che ci sia una... nicchia?

Quella nicchia è la parte interessata, in realtà è un incavo nella chiglia e il pezzo che c'è demtro è il fondo della sentina con relativa pompa.
Comunque stamattina ho fatto levare il silicone da attorno alla 'nicchia' ed effettivamente è uscita dell'acqua putrida.
Più tardi vi mando delle foto del lavoro,
ora sto rispondendo con il Cell.


Sigillante attaccatura chiglia - robe - 25-09-2011 04:09

in fase di costruzione mettono un sigillante apposito tra bulbo e scafo,. ma sicuro che quella nicchia non sia smontabile?


Sigillante attaccatura chiglia - Giorgio - 25-09-2011 04:54

Ossia una roba a contatto con l'acqua smontabile?????rcavacca.....forse mi son perso qualcosa tra l'altro dalla foto capisco pocoBlush


Sigillante attaccatura chiglia - arcturus74 - 25-09-2011 05:47

No non si smonta ed è accessibile dall'interno, sotto il paiolato.
E' un vano dove si raccoglie l'acqua della sentina e li vi è posizionata la pompa.

Le foto che seguono le ho fatte stamattina mentre levavano il silicone bianco che la chiudeva, dopo averla fatta aciugare e pulita per bene la rifaro' chiudere con della gomma siliconica adatta a rimanere a contatto con l'acqua.


[hide][Immagine: 201192423467_foto_1.JPG][/hide]

[hide][Immagine: 2011924234625_foto_2.JPG][/hide]


Sigillante attaccatura chiglia - Giorgio - 25-09-2011 06:14

Che roba strana...io cmq non ci rimetterei del silicone....


Sigillante attaccatura chiglia - arcturus74 - 25-09-2011 06:24

Citazione:Giorgio ha scritto:
Che roba strana...io cmq non ci rimetterei del silicone....
Perchè strana, non credo sia l'unica barca ad avere questa soluzione, e cosa metteresti tu.
Io ho fatto mettere della gomma siliconica della Dow Corning.


Sigillante attaccatura chiglia - lfabio - 25-09-2011 06:51

Io non ho gran esperienza quanto altri... pero' anche a me pare strana.


Sigillante attaccatura chiglia - Giorgio - 25-09-2011 07:01

La parola 'siliconica'per me e' sinonimo di distaccante...io userei del Sikaflex.....poi :IO la trovo strana...magari e' la normalita'...mai vista na roba cosi'....probabilmente su quel modello di barca e' cosi.Certo che ricavare una Ghiotta in quel modo.....mbho.Smile


Sigillante attaccatura chiglia - kitegorico - 25-09-2011 12:56

Non ho molta esperienza ma anch'io non avevo mai visto un'attaccatura chiglia/bulbo con quel particolare. Non ho capito se ha qualche funzione oppure no (magari la forma della chiglia è fatta così come ulteriore rinforzo di tenuta longitudinale del bulbo). Ce l'hanno tutti i S.O.?


Sigillante attaccatura chiglia - arcturus74 - 25-09-2011 18:26

Non so se tutti i S.O. hanno quel sistema ma secondo me è furbo ricavare una ghiotta nella chiglia, c'è più spazio per la pompa di sentina e c'è anche un vano dove si raccolgono i vari tubi di scarico.
Comunque ritornado all'argomento iniziale poteva essere una via per far trafilare acqua fra i bulloni o ci sarà dell'altro sigillante fra li scafo e la chiglia?


Sigillante attaccatura chiglia - Giorgio - 25-09-2011 18:48

Esiste assolutamente dell'altro sigillante tra scafo e bulbo


Sigillante attaccatura chiglia - gommo - 26-09-2011 02:29

Approfitto per chiedere qual'e' il sika giusto da usare tra scafo e bulbo. Dovrei rifare una parte da dove entra acqua... La classica lacrima insomma.


Sigillante attaccatura chiglia - robe - 26-09-2011 03:17

controllare manuale del proprietario ,., ci sarà pur scritto qualcosa cmq non tutti i so hanno quella cosa., rivedo foto ma cosa è un profilo metallico o cosa ,.non si vede molto bene,.,, sarà mica la massa elettrica della barca? mumble


Sigillante attaccatura chiglia - Giorgio - 26-09-2011 06:03

Mi pare sia la Sikaflex 221....cmq quella bianca classica


Sigillante attaccatura chiglia - mauro-37 - 26-09-2011 15:12

Citazione:arcturus74 ha scritto:
Non so se tutti i S.O. hanno quel sistema ma secondo me è furbo ricavare una ghiotta nella chiglia, c'è più spazio per la pompa di sentina e c'è anche un vano dove si raccolgono i vari tubi di scarico.
Comunque ritornado all'argomento iniziale poteva essere una via per far trafilare acqua fra i bulloni o ci sarà dell'altro sigillante fra li scafo e la chiglia?

Ciao Lello,
capisco la comodità di mettere la pompa di sentina più bassa possibile dentro, ricavando un vanetto nella lama, non capisco per quale motivo hanno aperto questo vano dall'esterno (che chiaramente non è collegato con l'interno barca)
BlushBlush