I Forum di Amici della Vela
batterie al gel - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: batterie al gel (/showthread.php?tid=62125)

Pagine: 1 2


batterie al gel - marceff - 09-09-2011 17:55

Nell'ultima crociera estiva, le mie quattro batterie dei servizi hanno dato segno di cedimento. Vorrei quindi sostituirle con quattro al gel. Secondo voi ci sono controindicazioni?
Ho due alternatori (se non ricordo male da 70 amp. cad.), uno dedicato esclusivamente alla batteria motore, l'altro ai servizi e ovviamente il caricabatterie banchina.
Sono idonei alla carica delle batterie al gel?


batterie al gel - matteo - 09-09-2011 22:10

Controindicazione nell'usare batterie gel per i servizi non ce ne sono. Anzi, sono fatte per quello.
Sicuro che per ricaricarne 4 con un normale alternatore da 70 bisogna non avere fretta.
Ciao
matteo


batterie al gel - N/A - 09-09-2011 22:39

devi verificare se il caricabatterie che hai ha l'opzione GEL, selezionando la quale si imposta per i parametri che richiedono queste batterie, che sono diverse da quelle classiche o agm.


batterie al gel - vittorio - 13-09-2011 17:02

Citazione:Messaggio di marceff
Nell'ultima crociera estiva, le mie quattro batterie dei servizi hanno dato segno di cedimento. Vorrei quindi sostituirle con quattro al gel. Secondo voi ci sono controindicazioni?
Ho due alternatori (se non ricordo male da 70 amp. cad.), uno dedicato esclusivamente alla batteria motore, l'altro ai servizi e ovviamente il caricabatterie banchina.
Sono idonei alla carica delle batterie al gel?
Devi solo controllare le correnti di spunto che sono inferiori per le batterie al gel. Se devi comandare salpancore e elica di prua potresti avere problemi con lo spunto.


batterie al gel - marceff - 13-09-2011 18:50

No, non credo di avere un caricabatteria con l'opzione Gel, ma ho controllato dal display che supera di poco i 14 (sempre che l'indicatore sia attendibile).
Comunque, credo che le batterie AGM siano da preferire. Qualcuno dice che, per la carica ci si deve regolare come quelle al Gel, altri dicono che non è necessario.


batterie al gel - ibis - 13-09-2011 19:21

Queste sono le migliori

http://www.sonnenschein.org/


batterie al gel - Yanny - 14-09-2011 18:25

le batterie al gel hanno un solo aspetto positivo: le ribalti e non esce niente.
fine.

per il resto sono le peggio batterie che uno possa avere in casa, perche':
1. sono care arrabbiate
2. hanno una densita' di carica piu' bassa rispetto ad altre tecnologie
3. vanno caricate con curve di carica molto precisa perche' sono molto delicate
4. non devi per nessun motivo al mondo scaricarle a meno del 30% della capacita' residua nominale
5. si offendono tantissimo se assorbi picchi di corrente elevati per tempi relativamente lunghi

quindi valuta tu l'uso che pensi di farne.
se il tuo caricabatterie non e' specifico per batterie al gel *lascia perdere*.


batterie al gel - dapnia - 14-09-2011 19:37

le batterie al gel hanno un solo aspetto positivo: le ribalti e non esce niente.
fine.

Non è così, sono anche sempre ben pettinate all'ultima moda.
[:246]


batterie al gel - marceff - 14-09-2011 20:04

Non posso darti torto Yanny, tuttavia l'idea era quella delle AGM (non se se le consideri al gel).
Non sono ferrato sull'argomento, ma non dovrebbero essere + performanti?
Altrimenti perché costano molto di più?


batterie al gel - kia ora - 14-09-2011 20:07

Le batterie AGM si possono caricare con il caricabatterie di quelle al piombo?


batterie al gel - vittorio - 14-09-2011 20:36

Citazione:kia ora ha scritto:
Le batterie AGM si possono caricare con il caricabatterie di quelle al piombo?

Ci andrebbe un caricabatterie specifico , ma poi quando metti in moto l'alternatore se ne frega del fatto che siano al gel e carica come sempre.
O sbaglio ?


batterie al gel - marceff - 14-09-2011 20:40

Ma l'alternatore non dovrebbe avere al suo interno un limitatore regolabile?


batterie al gel - doppiag - 14-09-2011 22:43

Ma le Optima sono da considerarsi al Gel?


batterie al gel - matteo - 14-09-2011 22:50

Gli alternatori hanno un regolatore da 4 soldi che limita il voltaggio (ma anche l'amperaggio) proprio per non far danni.
Il rovescio della medaglia è che questo sistema alternatore/regolatopre NON carica le batterie a dovere.
Visto che l'amico ADV vuole investire parecchi soldini in batterie, fossi in lui ne metterei qualcuno anche nel sistema di ricarica


batterie al gel - matteo - 14-09-2011 22:51

Le Optima non sono gel, bensì AGM


batterie al gel - N/A - 14-09-2011 23:19

ioho le optima e sono ottime e non sono nè agm e nè al gel....sono una tecnologia particolare che permette di avere un livello di scarica molto basso e, qundi, durata superiore alle altre. inoltre sono sigillate e sicure come le agm. quee al gel me le hanno sempre sconsigliate perchè delicate se sollecitate da vibrazioni. Le agm ce l'ho sull'elica (mastervolt da 130A) di prua ed il caricabatterie è impostato sempre in modalità classica, no gel!


batterie al gel - marceff - 15-09-2011 15:22

Ho dato una occhiata al sito Optima e credo che quella indicata sia la Top Blu, nel mio caso, per i servizi.
Ho visto l'amperaggio max essere di 75A, attualmente ho 4 batterie per i servizi da 100A cad., i 75A Optima
sarebbero da considerarsi più efficienti rispetto ai 100A normali?
TestaCuore, tu quali hai montato?


batterie al gel - doppiag - 15-09-2011 17:47

Questo è quello che ho trovato sul sito Varta, quindi sono AGM

Optima® SpiralCell® AGM –
La batteria OPTIMA® Spiral-Cell® AGM si può installare praticamente ovunque. La
speciale forma delle celle le conferisce un’eccezionale resistenza alle vibrazioni. etc..

A questo punto deduco che, anche se si dovesse montare una batteria tradizionale per l'avviamento, il selettore del caricabatterie andrebbe impostato su AGM.
Se non sbaglio bisogna sempre selezionare la tensione di ricarica sulla tensione più bassa
Piombo 14,8V, AGM 14,4V, Gel 14,1-14,4V


batterie al gel - lfabio - 18-09-2011 11:25

Si, le optima sono AGM. E quindi non al gel. Sicuramente l' autoscarica bassissima e' una gran cosa, lo spunto mostruoso anche. Per il resto, posso solo dire che trattandole *molto* male in ambito automobilistico non fanno una piega. Certo, non si desolfatano.


batterie al gel - Yanny - 19-09-2011 17:17

le optima gialle (non so quelle blu) sono batterie 'semi trazione'.
al di la' delle considerazioni tecnologiche che avete gia' fatto (sono parenti delle gel ma piu' vicine alle agm, possono essere montate dalla parte che uno vuole, se si ribaltano non liberano elettrolito, bassissima corrente di autoscarica e resistenza interna bassissima -> corrente di spunto molto alta) resta il fatto che non siano batterie nate per essere scaricate e caricate centinaia di volte.

mi spiego: reagiscono *MOLTO* bene quando sono scaricate a fondo la prima volta, la seconda, la quinta. pero' se uno conta di portarle molto giu' tutte le settimane sappia che le cambiera' molto presto.

a parer mio sono la miglior scelta che si possa fare ora, ma restano purtroppo ancora una scelta di compromesso.

in attesa che qualcuno inizi a vendere delle polimeri di litio a prezzo decente, a parer mio non si puo' scegliere niente di meglio delle optima.