I Forum di Amici della Vela
...CAP... software - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: ...CAP... software (/showthread.php?tid=59375)



...CAP... software - Sealex - 23-06-2011 00:47

sono iscritto da poco al forum e subito sono costretto a fare una domanda di cui quasi mi vergogno.
in questi giorni ho letto di diversi software per navigazione tra cui Opencpn che ho installato con successo proprio ieri ma mi ero imbattuto anche in un nome di software che non sono più riuscito a ricordare, nè a rintracciare inizia o finisce per 'CAP'.
...CAP oppure CAP...
non ne ho preso nota e non sono riuscito a ritrovarlo.
Mi sembra fosse free.
qualcuno può aiutarmi?
GRAZIE
Buon Vento!


...CAP... software - Edolo - 23-06-2011 01:21

capcode forse? Wink


...CAP... software - Sealex - 23-06-2011 03:52

Sì!

Grazie
Gentilissimo.

Buon Vento!


...CAP... software - Edolo - 23-06-2011 08:36

Figurat!! Alegar Smile


...CAP... software - AlfredoC - 24-06-2011 22:06

sicuro di farti piacere ti linco il sito: http://capcode.sourceforge.net/

non è un software facile (è ancora in costruzione) ma quando sarà realizzato probabilmente si riuscirà ad unirlo con OpenCPN per avere un SW sicuramente superiore a MaxMare polari personali della propria barca, routage e altro, l'unica cosa che non ci sarà saranno le carte in 3d che fondamentalmente si stanno rivelando un mezzo flop, visto il dilagare dell'applicazione di Google Map

vedremo, vedremo cosa si farà SmileSmileWink


...CAP... software - Edolo - 24-06-2011 22:08

Citazione:AlfredoC ha scritto:
sicuro di farti piacere ti linco il sito: http://capcode.sourceforge.net/

non è un software facile (è ancora in costruzione) ma quando sarà realizzato probabilmente si riuscirà ad unirlo con OpenCPN per avere un SW sicuramente superiore a MaxMare polari personali della propria barca, routage e altro, l'unica cosa che non ci sarà saranno le carte in 3d che fondamentalmente si stanno rivelando un mezzo flop, visto il dilagare dell'applicazione di Google Map

vedremo, vedremo cosa si farà SmileSmileWink
Grande Alfredo di queste fresche news!! La mia speranza è che rimangano sempre software open e free. Speriamo.
Ciao


...CAP... software - AlfredoC - 24-06-2011 22:38

Sai Edo credo che sia l'unica via per produrre un SW oggi, mi spiego meglio, un mio amico programmatore informatico mi ha spiegato il meccanismo:

produrre un SW di proprietà vuol dire ore e ore di lavoro e qualunque cosa tu faccia si arriva a sproteggerlo e metterlo in rete in poco tempo con il risultato di vedere le proprie fatiche volatilizzarsi in brevissimo tempo.

un SW GNU viene progettato da un team non necessariamente nello stesso posto (talvolta come OpenCPN neanche nello stesso continente)poi si mettono insieme idee e vedute differenti che spesso portano a lavori notevoli (spesso ci sono dietro le università).

- Si vabbè ma se non c'è un guadagno il gioco non va avanti!

qui è l'innovazione: non si vende più il SW ma il servizio a saperlo usare correttamente (corso o pubblicazione).

...è un po'come i cantanti che non vendono più i dischi (o pochi) ma vendono i bigletti per i concerti (cari).

..vedremo cosa ci riserverà il futuro ma credo che gli smartphone la faranno da padrone su tutta la linea anche su quella nautica.


...CAP... software - suzukirf600 - 24-06-2011 23:22

Qualcuno l'ha usato? puo' servire per rivedere un tracciato gps (acquisito con un orologio suunto)?
Se si provo a scaricarlo e utilizzarlo...


...CAP... software - Edolo - 25-06-2011 00:18

Citazione:suzukirf600 ha scritto:
Qualcuno l'ha usato? puo' servire per rivedere un tracciato gps (acquisito con un orologio suunto)?
Se si provo a scaricarlo e utilizzarlo...
La traccia la puoi aprire tranquillamente anche con google earth. Penso che anche capcode possa farlo comunque. Installa e prova.

@Alfredo Chiarissimo. Potesse servire, fai i complimenti al team di sviluppo Wink. Magari poi esco anche la paypal Big Grin


...CAP... software - suzukirf600 - 27-06-2011 03:16

Sinceramente un 'giretto' l'avevo fatto prima di postare.... ma non sono riuscito a capire come fare a importare il mio file e quindi ho chiesto qui.
Google Earth non mi serve (sovrapporre il mio allenamento in laser al lago non è molto istruttivo).
Cercavo un software per analizzare la mia uscita... (analizzare la virate e le strambate, le velocità alle varie andature ecc ecc.
Provero' a quardare meglio.
BV
Suzuki


...CAP... software - Edolo - 04-07-2011 17:05

Citazione:suzukirf600 ha scritto:
Sinceramente un 'giretto' l'avevo fatto prima di postare.... ma non sono riuscito a capire come fare a importare il mio file e quindi ho chiesto qui.
Google Earth non mi serve (sovrapporre il mio allenamento in laser al lago non è molto istruttivo).
Cercavo un software per analizzare la mia uscita... (analizzare la virate e le strambate, le velocità alle varie andature ecc ecc.
Provero' a quardare meglio.
BV
Suzuki
Se apri la traccia con google earth, la traccia che ti viene presentata è un insieme di punti, tanti quanti sono stati creati dal programma che te l'ha generata (uno ogni minuto?).
Se clicchi su uno di questi punti ti fa vedere la velocità di quel momento più qualche altro dato utile.
Ciao


...CAP... software - suzukirf600 - 04-07-2011 20:35

Effettivamente i punti gps salvati sul mio Suunto sono molti meno di quanto dovrebbero.
Nelle impostazioni dovrebbero essere 1 al secondo ma in realtà si fermano a 4/5 al minuto.
Finora li avevo guardati con il software in dotazione o editando il file con notepad.
Cercavo un software che fosse più specifico per la regata.
Tipo GPS Action Replay ma freeware.
Grazie mille.
Suzuki