I Forum di Amici della Vela
altre infiltrazioni acqua bavaria 45 cruiser - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: altre infiltrazioni acqua bavaria 45 cruiser (/showthread.php?tid=58672)

Pagine: 1 2


altre infiltrazioni acqua bavaria 45 cruiser - N/A - 06-06-2011 15:12

salve a tutti,si manifesta una lieve infiltrazione d'acqua salata nella sona del prigioniero del bulbo (il primo a prua). se gaurdate attentamente la foto, in alto a sinistra si nota una leggera macchia scura; trattasi della vernice marrone che riveste la sentina e che in vari punti come quello, su cui aderisce quell'elemento sigillante ben in vista, si è distaccato dalle pareti e pare che proprio da li faccia entrare gocciline d'acqua.

Ora che ho alzato la barca per l'antivegetativa non c'erano problemi sotto la chiglia; notai soltanto il distacco di quell'elemento sigillante che si mette tra la giunzione chiglia-scafo in un paio di punti, ma roba lieve che a detta di un 'esperto' del posto no poteva comportare alcun problema.

secondo voi cosa può essere e come potrei risolvere?


[hide][Immagine: 2011669438_SNC00791.jpg][/hide]


altre infiltrazioni acqua bavaria 45 cruiser - Blu - 06-06-2011 15:29

Guardando la pulizia e lucentezza invidiabile del prigioniero e della relativa piastra non verrebbe da pensare ad infiltrazioni.
Magari il fenomeno è solo all'inizio.
Non è che si tratta di acqua ristagna li provenendo da qualche altra parte ?
E' dolce o salata ?
Lo fa a barca ferma o solo in navigazione ?

La guarnizione di contorno deriva e scafo anche se leggermente staccata non dovrebbe pregiudicare la te tenuta che dovrebbe invece essere garantita dal sigillante interno, tra attacco deriva e scafo. Visto che hai la barca a terra prova ad inserire uno spessimetro nell'attacco e verifica se il sigillante interno è distaccato. La lama non deve riuscire a sollevare il sigillante e a penetrare sotto tra deriva e scafo nella zona di contatto


altre infiltrazioni acqua bavaria 45 cruiser - N/A - 06-06-2011 15:59

purtroppo ora è di nuovo in acqua.
Si tratta di acqua salata ed ora inizia a vedersi anceh un po di ruggine attorno alla piastra.
il problema si verifica solo quando naviga (ovvero quando la deriva è evidentemente sollecitata). da ferma nulla.
non è acqua ristagnante eprchè quella zona è ermetica (non ha colllegamenti con altri punti della sentina! Tra l'altro, me lo fa anche quando navigo a motore senza alcuno sbandamento.


altre infiltrazioni acqua bavaria 45 cruiser - fast37 - 06-06-2011 16:11

non so cosa sia quell' elemento sigillante, non l'avevo mai visto. ma non è lui che dovrebbe impedire all'acqua di filtrare. Perchè ce l'hanno messo? Hai provato a guardare cosa succede quando la barca sta sulle fasce? il bulbo scende un po? cmq io ritirerei su la barca e come prima cosa proverei a serrare tutti i prigionieri.


altre infiltrazioni acqua bavaria 45 cruiser - kawua75 - 06-06-2011 16:18

Barca nuova? Fai subito intervenire il cantiere prima di fare qualsiasi cosa che è sicuramente in garanzia.


altre infiltrazioni acqua bavaria 45 cruiser - N/A - 06-06-2011 16:49

Citazione:kawua75 ha scritto:
Barca nuova? Fai subito intervenire il cantiere prima di fare qualsiasi cosa che è sicuramente in garanzia.
bhè, su questo aspetto abbiamo già discusso....purtroppo sono in causa e mi sa che questo sarà un ulteriore elemento da aggiungere!


altre infiltrazioni acqua bavaria 45 cruiser - Blu - 06-06-2011 21:29

Citazione:fast37 ha scritto:
non so cosa sia quell' elemento sigillante, non l'avevo mai visto. ma non è lui che dovrebbe impedire all'acqua di filtrare. Perchè ce l'hanno messo? Hai provato a guardare cosa succede quando la barca sta sulle fasce? il bulbo scende un po? cmq io ritirerei su la barca e come prima cosa proverei a serrare tutti i prigionieri.

Se non ha controindicazioni, procedere con un tentativo di serraggio in presenza di piccole infiltrazioni sarebbe veloce ed economico.
Sentiamo qualche parere....


altre infiltrazioni acqua bavaria 45 cruiser - Giorgio - 06-06-2011 23:24

Citazione:kawua75 ha scritto:
Barca nuova? Fai subito intervenire il cantiere prima di fare qualsiasi cosa che è sicuramente in garanzia.

2828e aggiungo non toccare o far toccare nulla a nessuno...raccomandata ar immediatamente.


altre infiltrazioni acqua bavaria 45 cruiser - Blu - 07-06-2011 02:03

Concordo con quanto sopra circa garanzia e opportunità di non intervenire.

Per sola curiosità: sarebbe scorretto, in caso di prigionieri non serrati a dovere ed in presenza di leggera infiltrazione, procedere a serraggio senza altri interventi nel caso funzionasse?


altre infiltrazioni acqua bavaria 45 cruiser - mantonel - 07-06-2011 04:56

se la barca in leasing. occorre informare la banca. In ogni caso nulla ti impedisce di chiedere i valori di serraggio dei bulloni, rimettere il bulbo sul duro e riserrare con una dinamometrica..


altre infiltrazioni acqua bavaria 45 cruiser - paepi - 07-06-2011 15:35

Citazione:Messaggio di TestaCuore
salve a tutti,si manifesta una lieve infiltrazione d'acqua salata nella sona del prigioniero del bulbo (il primo a prua). se gaurdate attentamente la foto, in alto a sinistra si nota una leggera macchia scura; trattasi della vernice marrone che riveste la sentina e che in vari punti come quello, su cui aderisce quell'elemento sigillante ben in vista, si è distaccato dalle pareti e pare che proprio da li faccia entrare gocciline d'acqua.

Ora che ho alzato la barca per l'antivegetativa non c'erano problemi sotto la chiglia; notai soltanto il distacco di quell'elemento sigillante che si mette tra la giunzione chiglia-scafo in un paio di punti, ma roba lieve che a detta di un 'esperto' del posto no poteva comportare alcun problema.

secondo voi cosa può essere e come potrei risolvere?


http://www.youtube.com/watch?v=QXDav6rEVUM&feature=autoplay&list=PLB01EB2FDBFA21207&index=7&playnext=2


altre infiltrazioni acqua bavaria 45 cruiser - N/A - 07-06-2011 15:51

a cosa serve informare la banca?


altre infiltrazioni acqua bavaria 45 cruiser - marbr - 07-06-2011 23:51

a smettere di pagare le rate per evidenti vizi, oltre che ad infilarsi in un ginepraio, tuttavia purtroppo inevitabile in casi come questo.

certo è che la gocciolina dal prigioniero mentre la barca naviga io non la tratterei via mail come quella di un oblò, però ciascuno ha la sua percezione di necessità o gravità, quindi se ti senti tranquillo di navigarci...

(doverosa precisazione: l'ultima frase non significa che debba staccarsi la chiglia, MA, qualsiasi sia l'origine, di sicuro lì qualcosa si muove e NON PUO' migliorare)


altre infiltrazioni acqua bavaria 45 cruiser - N/A - 08-06-2011 00:33

io penso che la banca voglia e debba essere comunque pagata a prescindere. Molti secondo me ritengono erroneamente di potersi rivalere sulla banca, ma i contratti di leasing non sono contratti di locazione!
La gocciolina non mi fa certo stare tranquillo, ma purtroppo ora non posso farci più nulla se non andare avanti per la strada che ho intrapreso (vie legali) e sperando che la cosa non degeneri.


altre infiltrazioni acqua bavaria 45 cruiser - Giorgio - 08-06-2011 05:12

Ci manca solo che non paghi le rate e sei finito.Informa la banca e la societa' di leasing perche' tu hai accettato un prodotto nel momento in cui il leasing ha pagato.....sei incasinato......si si e molto anche....


altre infiltrazioni acqua bavaria 45 cruiser - otto - 08-06-2011 05:38

Scusate ma io non vedo cosa centri la banca il leasing con questo problema! se non paga il leasing minimo gli sequestrano il bene e passa totalmente nel torto, le proteste devono essere inoltrate al costruttore o venditore semmai almeno secondo me Palla 8


altre infiltrazioni acqua bavaria 45 cruiser - kawua75 - 08-06-2011 15:44

Citazione:otto ha scritto:
Scusate ma io non vedo cosa centri la banca il leasing con questo problema! se non paga il leasing minimo gli sequestrano il bene e passa totalmente nel torto, le proteste devono essere inoltrate al costruttore o venditore semmai almeno secondo me Palla 8
Nessuno sta dicendo di non pagare il leasing, ma coinvolgere tutte le parti in causa. Sotto leasing, sei locatario e non propietario della barca e se puoi comprovare avidenti vizi proggetuali puoi anche arrivare all'annulamento del contratto. Ovviamente sto stremizzando la cosa, ma in questo caso il rapporto è a tre: locatario (testa cuore), propietario (leasing) e cantiere (bavaria).

Personalmente non capisco perchè Bavaria non dovrebbe intervenire/interessarsi alla questione ma non conoscendo tutta la storia non mi esprimo.


altre infiltrazioni acqua bavaria 45 cruiser - mantonel - 08-06-2011 17:00

La banca dispone di servizi legali che sanno farsi valere...
In tempi come questi, un cantiere ha tutti gli interessi a lavorare bene con una banca.
Un finanziamento negato, puo' tradursi in una barca in meno veduta.


altre infiltrazioni acqua bavaria 45 cruiser - N/A - 08-06-2011 21:12

secondo me la banca non c'entra nulla...basta leggere il contratto di leasing per capire che la banca non è responsabile di questi rapproti e di queste situazioni!
la soluzione resta soltanto una: fare causa, come sto facendo, il concessionario ed il cantiere in solido; sto perdendo tempo e denaro soltanto per tradurre anche in tedesco tutta la documentazione...ma un altro poco e saremo pronti! Tempo ci vorrà, ma i problemi me li farò risolvere tutti e dovranno risarcirmi anche i danni, quanto è vero che mi chimao TestaCuore Big Grin ahahahah
NOn mi fate aggungere altro perchè il resp. del concessionario è su questo forum che ci osserva e no voglio dargli altre dritte!


altre infiltrazioni acqua bavaria 45 cruiser - marbr - 08-06-2011 22:19

penso che il miglior augurio sia che tu riesca a far valere semplici diritti di acquirente, purtroppo spesso calpestati